Coordinate: 41°03′47.44″N 29°00′18.95″E

Gayrettepe (Beşiktaş)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gayrettepe
mahalle
StatoBandiera della Turchia Turchia
CittàIstanbul
DistrettoBeşiktaş
Codice postale34349
Abitanti13 437 ab., 13 121 ab., 12 913 ab., 12 911 ab., 13 125 ab., 13 560 ab., 13 754 ab., 14 100 ab., 14 375 ab., 14 357 ab., 14 530 ab., 14 269 ab., 14 417 ab., 13 972 ab., 13 879 ab., 13 381 ab. e 12 858 ab.

Gayrettepe è una mahalle del distretto di Beşiktaş a Istanbul, in Turchia.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere, che è situato nella parte europea della città, confina con Mecidiyeköy e Fulya da ovest, Esentepe a nord, Balmumcu a est e Dikilitaş a sud. Yıldız Posta Caddesi ne costituisce il confine settentrionale e Barbaros Bulvari quello orientale.

Gayrettepe, che fino agli anni '50 contava pochissimi insediamenti, iniziò a essere abitata a seguito sia delle demolizioni nella cosiddetta città murata (oggi distretto di Fatih) sia dell'espansione della città verso nord con la migrazione verso Istanbul. Dopo la costruzione del primo complesso residenziale moderno della regione in Vefabey Sokak, il quartiere si sviluppo' ulteriormente negli anni '60 con la costruzione di complessi residenziali per ufficiali in pensione e giornalisti.

Con la costruzione del Ponte sul Bosforo e delle circonvallazioni negli anni '70, divenne possibile raggiungere rapidamente lunghe distanze. Per questo motivo, aree come Gayrettepe, situate dietro la fascia costiera in corrispondenza del lato europeo del ponte, divennero ancora più attraenti come zone residenziali. Oggi, a differenza del suo vicino settentrionale Esentepe, è ancora in gran parte un'area residenziale.

Monumenti e luoghi di interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Edifici civili

[modifica | modifica wikitesto]

L'edificio di servizio di Gayrettepe del Dipartimento di Polizia di Istanbul, l'ospedale Florence Nightingale, il Selenium Panorama, il Point Hotel Barbaros, il Dedeman Hotel, il Mövenpick Hotel Istanbul Bosphorus, la sede della Beyaz TV Istanbul , la sede del servizio aggiuntivo della Direzione Provinciale di Türk Telekom Istanbul si trovano in questo quartiere.

Edifici religiosi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Moschea di Hodja Hayri

Istituti di istruzione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Scuola primaria Cengizhan
  • Scuola primaria Hüseyin Aycibin
  • Scuola primaria Sair Nedim
  • Ospedale Florence Nightingale

A Gayrettepe è situata la stazione omonima, che é un nodo di interscambio collegando le due linee di Metropolitana M11 proveniente dall'aeroporto di Istanbul (di cui é capolinea) ed M2, che conduce nel centro europeo della città.