Gardening leave

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Gardening leave (letteralmente in italiano "pausa o congedo di giardinaggio"[1]), noto anche come Gardening o Garden leave,[2] è la pratica lavorativa in base alla quale un dipendente che lascia un lavoro - dopo essersi dimesso o aver altrimenti terminato il proprio rapporto/contratto di lavoro - continua ad essere retribuito durante tutto il periodo di preavviso,[3] con lo scopo di evitare che lo stesso attui comportamenti concorrenziali che possano danneggiar l'attuale datore di lavoro.[4][5] Solitamente questa pratica viene regolato mediante una clausola contrattuale (adoperata soprattutto in paesi anglofoni come negli Stati Uniti e nel Regno Unito).

Questa pratica viene spesso utilizzata per impedire a un dipendente di portare con sé informazioni o segreti aziendali, soprattutto quando è molto probabile che si dimetta per unirsi a un concorrente,[6] portando con se il proprio know-how.[7]

I dipendenti continuano a essere retribuiti, ma devono continuare a rispettare le condizioni contrattuali lavorative, come la riservatezza e la clausola di non concorrenza, almeno fino alla scadenza del periodo di preavviso.[8][9]

Il termine può riferirsi anche al caso di un dipendente rimandato a casa in attesa di un procedimento disciplinare o quando la sua presenza sul posto di lavoro è considerata controproducente.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE4018368-3