Futbolo klubas Žalgiris 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Futbolo klubas Žalgiris.
FK Žalgiris
Stagione 2015
Sport calcio
SquadraFutbolo klubas Žalgiris
AllenatoreBandiera della Lituania Valdas Dambrauskas
A LygaCampione di Lituania
Lietuvos Taurė 2014-15Vincitore
Lietuvos Taurė 2015-16Vincitore
Champions LeagueSecondo turno preliminare
Maggiori presenzeCampionato: Kendyš, Švrljuga (31)
Miglior marcatoreCampionato: Šernas (17)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbolo klubas Žalgiris nelle competizioni ufficiali della stagione 2015.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Prima dell'inizio della stagione il club è tornato alla storica denominazione di Futbolo klubas Žalgiris. Nella stagione 2015 il FK Žalgiris ha disputato la A Lyga, massima serie del campionato lituano di calcio, terminando il torneo al primo posto con 94 punti conquistati in 36 giornate, frutto di 31 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte, vincendo il campionato per la sesta volta, la terza consecutiva. Grazie a questo successo si è qualificato alla UEFA Champions League 2016-2017. Nella primavera 2015 ha disputato le semifinali della Lietuvos Taurė 2014-2015, battendo lo Spyris Kaunas ed accedendo alla finale del torneo. In finale ha affrontato e sconfitto l'Atlantas, conquistando la coppa nazionale per la nona volta nella sua storia, la quarta consecutiva. Nell'autunno 2015 è sceso in campo a partire dagli ottavi di finale della Lietuvos Taurė 2015-2016, competizione che ebbe il suo epilogo nel corso della stagione 2016 con la vittoria finale dello stesso Žalgiris. Sempre nell'autunno 2015 ha partecipato alla UEFA Champions League, venendo subito eliminato al secondo turno preliminare dagli svedesi del Malmö FF.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Lituania P Armantas Vitkauskas
2 Bandiera della Lituania C Deividas Šemberas
3 Bandiera della Lituania D Georgas Freidgeimas
5 Bandiera della Lituania D Algis Jankauskas
7 Bandiera della Bielorussia C Juryj Kendyš
8 Bandiera della Lituania D Egidijus Vaitkūnas
9 Bandiera del Portogallo A Jorge Chula [1]
10 Bandiera della Polonia C Jakub Wilk [2]
11 Bandiera della Croazia C Andro Švrljuga
12 Bandiera del Brasile A Eliandro
13 Bandiera della Lituania C Danielis Romanovskis
14 Bandiera di Cipro A Kristis Andreou
15 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Semir Kerla
16 Bandiera della Lituania C Paulius Janušauskas
17 Bandiera dell'Armenia D Artak Edigaryan [2]
17 Bandiera della Lituania C Tautvydas Eliošius [1]
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera della Lituania D Aldas Korsakas
19 Bandiera del Brasile A Lucas Gaúcho
20 Bandiera dei Paesi Bassi D Donovan Slijngard [1]
21 Bandiera della Lituania C Vytautas Lukša
22 Bandiera della Lituania C Justas Lasickas
23 Bandiera della Lituania A Darvydas Šernas [1]
24 Bandiera della Francia A Serge Nyuiadzi
30 Bandiera della Lituania P Lukas Lidakevičius
38 Bandiera della Lituania D Dominykas Barauskas
45 Bandiera della Lituania A Edvinas Baniulis
55 Bandiera della Lituania P Saulius Klevinskas
71 Bandiera della Lituania P Karolis Čirba
77 Bandiera della Lituania C Linas Pilibaitis
80 Bandiera del Brasile C Elivelto
88 Bandiera della Lituania C Mantas Kuklys

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

A Lyga[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: A Lyga 2015.

Lietuvos Taurė 2014-2015[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Lietuvos Taurė 2014-2015.

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Šiauliai
23 maggio 2015, ore 14:00 UTC+3
Žalgiris2 – 0
referto
AtlantasStadio Savivaldybė (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lituania Gediminas Mažeika

Lietuvos Taurė 2015-2016[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Lietuvos Taurė 2015-2016.

UEFA Champions League[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016.

Secondo turno preliminare[modifica | modifica wikitesto]

Västerås
15 luglio 2015, ore 19:00 CEST
Andata
Malmö FF0 – 0
referto
ŽalgirisSwedbank Stadion
Arbitro: Bandiera d'Israele Eitan Shmuelevitz

Vilnius
21 luglio 2015, ore 20:10 CEST
Ritorno
Žalgiris0 – 1
referto
Malmö FFStadio Žalgiris
Arbitro: Bandiera della Francia Benoît Bastien

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
A Lyga 94 18 16 0 2 54 9 18 15 1 2 50 16 36 31 1 4 104 25 +79
Lietuvos Taurė 2014-2015[3] - 1 1 0 0 4 0 1 1 0 0 2 0 3 3 0 0 8 0 +8
Lietuvos Taurė 2015-2016[3] - 1 1 0 0 5 0 2 2 0 0 11 3 3 3 0 0 16 3 +13
UEFA Champions League 2015-2016 - 1 0 0 1 0 1 1 0 1 0 0 0 2 0 1 1 0 1 -1
Totale - 21 18 0 3 63 10 22 18 2 2 63 19 44 37 2 5 128 29 +99

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Acquistato nel corso della stagione.
  2. ^ a b Ceduto nel corso della stagione.
  3. ^ a b Sono considerati solamente i risultati delle partite disputate nel corso della stagione 2011.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (LT) Sito ufficiale, su fkzalgiris.lt. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2017).
  • (LT) Stagione 2015 sul sito ufficiale [collegamento interrotto], su fkzalgiris.lt.
  • (ENRU) FK Žalgiris 2015, su wildstat.com.
  • FK Žalgiris 2015, su transfermarkt.it.
  • FK Žalgiris, su it.soccerway.com.