Fussballclub Biel/Bienne 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Fussballclub Biel/Bienne.
Fussballclub Biel/Bienne
Stagione 2014-2015
Sport calcio
SquadraBienne
AllenatoreBandiera della Svizzera Hans-Peter Zaugg (1ª-7ª)
Bandiera della Svizzera Jean-Michel Aeby (8ª-32ª)
Bandiera della Svizzera Patrick Rahmen (33ª-36ª)
All. in secondaBandiera della Svizzera Marco Walker
Challenge League10º posto
Coppa SvizzeraSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Salvi (35)
Totale: Salvi (35)
Miglior marcatoreCampionato: Peyretti (6)
Totale: Peyretti (6)
StadioGurzelen
Maggior numero di spettatori3 516 vs. Lugano
Minor numero di spettatori670 vs. Losanna
Media spettatori1 505
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fussballclub Biel/Bienne nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Nella stagione 2014-2015 il Bienne, allenato da Hans-Peter Zaugg, Jean-Michel Aeby e Patrick Rahmen, concluse il campionato di Challenge League al 10º posto. In Coppa Svizzera il Bienne fu eliminato al secondo turno dal Sion.

N. Ruolo Calciatore
2 Bandiera della Svizzera D Ivo Zangger
3 Bandiera della Svizzera D André Pazeller
4 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Mustafa Sejmenović
5 Bandiera dell'Italia D Emiliano Etchegoyen
5 Bandiera della Svizzera D Zlatko Hebib
6 Bandiera del Brasile C Wellington Júnior
7 Bandiera della Nigeria C Steven Ukoh
8 Bandiera della Danimarca C Michael Silberbauer
9 Bandiera della Svizzera A Kaua Safari
10 Bandiera della Francia C Mathieu Salamand
11 Bandiera della Svizzera A Nico Siegrist
13 Bandiera del Portogallo A Luís Pimenta
14 Bandiera della Germania A Cidimar
15 Bandiera della Svizzera A Adrien Zbinden
16 Bandiera della Svizzera C Gentian Demolli
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera della Svizzera D Jonas Elmer
17 Bandiera della Svizzera C Thibault Corbaz
18 Bandiera della Svizzera P Mirko Salvi
19 Bandiera della Svizzera C Janick Kamber
20 Bandiera della Svizzera D Fabio De Feo
21 Bandiera della Svizzera P Pablo Molina
22 Bandiera della Svizzera A Giuseppe Morello
23 Bandiera della Francia C Norman Peyretti
24 Bandiera del Camerun C Cédric N'Koum
25 Bandiera del Senegal A Matar Coly
26 Bandiera della Svizzera D Jérémy Manière
27 Bandiera della Svizzera D Labinot Sheholli
28 Bandiera della Svizzera A Mathias Schnider
31 Bandiera della Svizzera P Breogan Espasandin
33 Bandiera della Svizzera D Thomas Fekete

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Michael Silberbauer Young Boys II
A Matar Coly Losanna
D Jonas Elmer Winterthur
A Luís Pimenta Beira-Mar
P Mirko Salvi Basilea
D Labinot Sheholli Köniz
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Franck Grasseler Sciaffusa
C Seyi Adeleke Lazio
A Nenad Bijelić Baden
D Mehdi Challandes Neuchâtel Xamax
C Pietro Di Nardo Neuchâtel Xamax
D Gianluca Hossmann Grasshoppers
A Gaëtan Karlen Sion
A Cristian Miani Sciaffusa

Sessione invernale

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Thomas Fekete Young Boys II
C Cédric N'Koum Odense
A Cidimar Sonnenhof G.
Cessioni
R. Nome a Modalità

Challenge League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Challenge League 2014-2015.

Prima fase, girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Ginevra
20 luglio 2014, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Servette2 – 1
referto
BienneStade de Genève (2 785 spett.)
Arbitro:  Huwiler

Bienne
27 luglio 2014, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Bienne0 – 1
referto
ChiassoGurzelen (1 060 spett.)
Arbitro:  Schärer

Sciaffusa
3 agosto 2014, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Sciaffusa0 – 0
referto
BienneStadion Breite (1 627 spett.)
Arbitro:  Gut

Winterthur
9 agosto 2014, ore 17:45 CEST
4ª giornata
Winterthur4 – 3
referto
BienneStadion Schützenwiese (3 100 spett.)
Arbitro:  Fähndrich

Bienne
13 agosto 2014, ore 19:45 CEST
5ª giornata
Bienne2 – 2
referto
WohlenGurzelen (624 spett.)
Arbitro:  Ovcharov

Baulmes
16 agosto 2014, ore 17:45 CEST
6ª giornata
Le Mont1 – 0
referto
BienneStadio Sous-Ville (400 spett.)
Arbitro:  Tschudi

Bienne
30 agosto 2014, ore 17:45 CEST
7ª giornata
Bienne0 – 1
referto
LosannaGurzelen (1 020 spett.)
Arbitro:  Jancevski

Wil
13 settembre 2014, ore 17:45 CEST
8ª giornata
Wil0 – 0
referto
BienneIGP Arena (1 230 spett.)
Arbitro:  Huwiler

Bienne
25 settembre 2014, ore 19:45 CEST
9ª giornata
Bienne0 – 1
referto
LuganoGurzelen (730 spett.)
Arbitro:  Musa

Prima fase, girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Bienne
28 settembre 2014, ore 15:00 CEST
10ª giornata
Bienne1 – 2
referto
SciaffusaGurzelen (745 spett.)
Arbitro:  Jaccottet

Wohlen
4 ottobre 2014, ore 17:45 CEST
11ª giornata
Wohlen4 – 0
referto
BienneStadion Niedermatten (1 320 spett.)
Arbitro:  Superczynski

Bienne
19 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
12ª giornata
Bienne4 – 1
referto
WilGurzelen (930 spett.)
Arbitro:  Schnyder

Lugano
25 ottobre 2014, ore 17:45 CEST
13ª giornata
Lugano2 – 1
referto
BienneStadio di Cornaredo (2 657 spett.)
Arbitro:  Pache

Bienne
2 novembre 2014, ore 15:00 CET
14ª giornata
Bienne0 – 1
referto
ServetteGurzelen (1 180 spett.)
Arbitro:  Gut

Bienne
8 novembre 2014, ore 17:45 CET
15ª giornata
Bienne1 – 0
referto
Le MontGurzelen (1 045 spett.)
Arbitro:  Schnyder

Chiasso
22 novembre 2014, ore 17:45 CET
16ª giornata
Chiasso2 – 2
referto
BienneStadio comunale Riva IV (500 spett.)
Arbitro:  Hussain

Bienne
30 novembre 2014, ore 15:00 CET
17ª giornata
Bienne2 – 2
referto
WinterthurGurzelen (868 spett.)
Arbitro:  Huwiler

Losanna
6 dicembre 2014, ore 17:45 CET
18ª giornata
Losanna4 – 2
referto
BienneStade Olympique de la Pontaise (1 120 spett.)
Arbitro:  Schnyder

Seconda fase, girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Lugano
7 febbraio 2015, ore 17:45 CET
19ª giornata
Lugano1 – 1
referto
BienneStadio di Cornaredo (1 732 spett.)
Arbitro:  Schnyder

Bienne
18 marzo 2015, ore 18:30 CET
20ª giornata
Bienne4 – 1
referto
WinterthurGurzelen (982 spett.)
Arbitro:  Studer

Chiasso
28 marzo 2015, ore 17:45 CET
21ª giornata
Chiasso0 – 2
referto
BienneStadio comunale Riva IV (500 spett.)
Arbitro:  Fähndrich

Bienne
1º marzo 2015, ore 15:00 CET
22ª giornata
Bienne1 – 0
referto
LosannaGurzelen (670 spett.)
Arbitro:  Huwiler

Bienne
9 marzo 2015, ore 19:45 CET
23ª giornata
Bienne0 – 0
referto
SciaffusaGurzelen (940 spett.)
Arbitro:  Pache

Wohlen
14 marzo 2015, ore 17:45 CET
24ª giornata
Wohlen1 – 2
referto
BienneStadion Niedermatten (1 250 spett.)
Arbitro:  Pache

Bienne
22 marzo 2015, ore 15:00 CET
25ª giornata
Bienne0 – 2
referto
Le MontGurzelen (1 363 spett.)
Arbitro:  Erlachner

Ginevra
4 aprile 2015, ore 19:00 CEST
26ª giornata
Servette1 – 1
referto
BienneStade de Genève (3 310 spett.)
Arbitro:  Fähndrich

Bienne
12 aprile 2015, ore 15:00 CEST
27ª giornata
Bienne0 – 0
referto
WilGurzelen (1 440 spett.)
Arbitro:  Studer

Seconda fase, girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Losanna
18 aprile 2015, ore 17:45 CEST
28ª giornata
Losanna2 – 2
referto
BienneStade Olympique de la Pontaise (1 050 spett.)
Arbitro:  Jancevski

Baulmes
27 aprile 2015, ore 19:45 CEST
29ª giornata
Le Mont1 – 1
referto
BienneStadio Sous-Ville (400 spett.)
Arbitro:  Ovcharov

Bienne
30 aprile 2015, ore 19:45 CEST
30ª giornata
Bienne0 – 1
referto
ServetteGurzelen (1 510 spett.)
Arbitro:  Gut

Winterthur
3 maggio 2015, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Winterthur5 – 2
referto
BienneStadion Schützenwiese (2 000 spett.)
Arbitro:  San

Bienne
9 maggio 2015, ore 17:45 CEST
32ª giornata
Bienne1 – 2
referto
ChiassoGurzelen (1 580 spett.)
Arbitro:  Hänni

Wil
16 maggio 2015, ore 17:45 CEST
33ª giornata
Wil1 – 1
referto
BienneIGP Arena (1 340 spett.)
Arbitro:  Huwiler

Bienne
22 maggio 2015, ore 19:45 CEST
34ª giornata
Bienne2 – 1
referto
WohlenGurzelen (1 550 spett.)
Arbitro:  Erlachner

Bienne
25 maggio 2015, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Bienne0 – 2
referto
LuganoGurzelen (3 516 spett.)
Arbitro:  Amhof

Sciaffusa
30 maggio 2015, ore 17:45 CEST
36ª giornata
Sciaffusa1 – 0
referto
BienneStadion Breite (1 625 spett.)
Arbitro:  Schärer

Coppa Svizzera

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2014-2015.
23 agosto 2014, ore 16:00 CEST
Primo turno
Terre Sainte0 – 1Bienne

20 settembre 2014, ore 17:30 CEST
Secondo turno
Bienne0 – 1Sion

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Challenge League 33 18 5 4 9 18 20 18 2 8 8 21 32 36 7 12 17 39 52 -13
Coppa Svizzera - 1 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1 0 2 1 0 1 1 1 0
Totale 33 19 5 4 10 18 21 19 3 8 8 22 32 38 8 12 18 40 53 -13

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36
Luogo T C T T C T C T C C T C T C C T C T T C T C C T C T C T T C T C T C C T
Risultato P P N P N P P N P P P V P P V N N P N V V V N V P N N N N P P P N V P P
Posizione 8 9 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 9 9 8 8 8 8 8 8 8 8 8 10 10 10 10 10 10

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Challenge League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Cidimar, C. C. Cidimar 14410
Coly, M. M. Coly 0000
Corbaz, T. T. Corbaz 18240
De Feo, F. F. De Feo 3000
Demolli, G. G. Demolli 8030
Elmer, J. J. Elmer 34160
Espasandin, B. B. Espasandin 0000
Etchegoyen, E. E. Etchegoyen 12130
Fekete, T. T. Fekete 7000
Grasseler, F. F. Grasseler 1000
Hebib, Z. Z. Hebib 5000
Júnior, W. W. Júnior 3110
Kamber, J. J. Kamber 28240
Manière, J. J. Manière 33041
Molina, P. P. Molina 0000
Morello, G. G. Morello 20530
N'Koum, C. C. N'Koum 5010
Pazeller, A. A. Pazeller 0000
Peyretti, N. N. Peyretti 27620
Pimenta, L. L. Pimenta 27530
Safari, K. K. Safari 32310
Salamand, M. M. Salamand 24050
Salvi, M. M. Salvi 35010
Schnider, M. M. Schnider 1000
Sejmenović, M. M. Sejmenović 25230
Sheholli, L. L. Sheholli 16050
Siegrist, N. N. Siegrist 33300
Silberbauer, M. M. Silberbauer 23090
Ukoh, S. S. Ukoh 34341
Zangger, I. I. Zangger 30020
Zbinden, A. A. Zbinden 1000

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio