Full Moon's Eyes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Full Moon's Eyes
EP
ArtistaOstrogoth
Pubblicazionemaggio 1983[1]
Durata16:40
Dischi1
Tracce4
GenereHeavy metal[2]
EtichettaMausoleum Records
ProduttoreFritz Valcke, Ostrogoth
RegistrazioneKritz Studios di Kuurne
Formati12", CD (ristampa)
Ostrogoth - cronologia
EP precedente

Full Moon's Eyes è il primo EP del gruppo musicale heavy metal belga Ostrogoth, pubblicato dall'etichetta discografica Mausoleum Records nel 1983.[2]

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta del prima uscita discografica della band e fu edita su disco in vinile da 12", la versione in CD venne invece data alle stampe nel 1994; nel 2002 questo EP fu anche incluso nella ristampa del loro album d'esordio, Ecstasy and Danger, in tutte le occasioni la pubblicazione avvenne ad opera dalla Mausoleum Records.[3][4]
Le quattro canzoni che compongono il disco presentano le sonorità dell'heavy metal tradizionale con accenni ai toni solenni tipici dell'epic metal.[2]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Full Moon's Eyes – 3:47
  2. Heroes' Museum – 3:59
  3. Paris by Night – 5:40
  4. Rock Fever – 3:14

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

  • Marc de Brauwer – voce
  • Hans van de Kerckhove – chitarra
  • Rudy Vercruysse – chitarra
  • Marnix van de Kauter – basso
  • Mario Pauwels – batteria

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Biography Otrogoth, su ostrogothofficial.com. URL consultato il 27 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2017).
  2. ^ a b c Recensione Ostrogoth - Full Moon's Eyes, su .metallized.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  3. ^ (EN) Ostrogoth homepage, su metalglory.de. URL consultato il 25 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2017).
  4. ^ (DE) Ostrogoth: Full Moon's Eyes (1983), su musik-sammler.de. URL consultato il 25 febbraio 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal