Friggitrice ad aria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una friggitrice ad aria

Una friggitrice ad aria è un piccolo forno a convezione da banco progettato per simulare la frittura senza immergere il cibo nell'olio[1]. Una ventola fa circolare l'aria calda ad alta velocità, producendo uno strato croccante tramite reazioni di imbrunimento come la reazione di Maillard.

Funzionamento[modifica | modifica wikitesto]

Le friggitrici ad aria utilizzano una circolazione di aria calda per cuocere cibi che altrimenti sarebbero immersi nell'olio. La camera di cottura della friggitrice ad aria irradia calore da un elemento riscaldante vicino al cibo e una ventola fa circolare l'aria calda[2]. C'è una presa d'aria sulla parte superiore e uno scarico sul retro che controlla la temperatura rilasciando l'aria calda in eccesso. Le temperature possono arrivare fino a 230 °C (446 °F) a seconda del modello. L'olio non può essere utilizzato all'interno della friggitrice ad aria, poiché potrebbe bruciare: tuttavia è possibile ungere leggermente i cibi crudi prima dell'inizio della cottura per ottenere un risultato ancora più simile alla normale frittura. I tempi di cottura nella friggitrice ad aria sono tipicamente ridotti del 20% rispetto ai forni tradizionali, a seconda del modello e del particolare alimento.

I metodi di frittura tradizionali inducono l'effetto Maillard a temperature comprese tra 140 e 165°C immergendo completamente gli alimenti in olio caldo, ben al di sopra del punto di ebollizione dell'acqua. La friggitrice ad aria funziona rivestendo il cibo desiderato con un sottile strato di olio mentre fa circolare aria riscaldata fino a 200°C per applicare calore e avviare la reazione. Di conseguenza, l'apparecchio è in grado di dorare cibi[3] come patatine, pollo, pesce, bistecche, cheeseburger o pasticcini utilizzando dal 70% all'80% in meno di olio rispetto a una friggitrice tradizionale[Non chiaro: nel paragrafo precedente si diceva che in queste friggitrici l'olio non può essere utilizzato perché potrebbe bruciare, e che al massimo se ne può usare una quantità minima, tale da ungere leggermente i cibi][4].

Interno di una friggitrice ad aria

La maggior parte delle friggitrici ad aria ha regolazioni della temperatura e del timer che consentono una cottura precisa. Il cibo viene cotto in un cestello da cucina che si trova sopra una leccarda. Il cestello e il suo contenuto devono essere periodicamente agitati per garantire una copertura uniforme dell'olio[Non chiaro: due paragrafi più su si diceva che in queste friggitrici l'olio non può essere utilizzato perché potrebbe bruciare, e che al massimo se ne può usare una quantità minima, tale da ungere leggermente i cibi, mentre qui si parla addirittura di copertura uniforme]. I modelli di fascia alta ottengono questo risultato incorporando un agitatore alimentare che scuote continuamente il cibo durante il processo di cottura. Tuttavia, la maggior parte delle friggitrici ad aria richiede che l'utente esegua l'attività manualmente a intervalli periodici. I forni a convezione e le friggitrici ad aria sono simili nel modo in cui cuociono il cibo, ma le friggitrici ad aria hanno generalmente una capacità inferiore rispetto ai forni a convezione ed emettono meno calore.

Il gusto e la consistenza dei cibi cotti con i metodi di frittura tradizionali rispetto alle tecniche di frittura ad aria non sono identici, perché la maggiore quantità di olio utilizzata nella frittura tradizionale penetra negli alimenti (o nella pastella, se usata) e impartisce il proprio sapore. Con le friggitrici ad aria, se il cibo è rivestito solo con una pastella umida senza una barriera esterna di un rivestimento secco come il pangrattato che viene premuto saldamente per garantire l'adesione, la ventola della friggitrice ad aria può soffiare via la pastella dal cibo.

Alcune friggitrici ad aria sono dotate di accessori aggiuntivi per specifici tipi di cottura, come teglie per pizza, griglie per spiedini, contenitori per grigliate e torte.

Friggitrice ad aria a cassetto o fornetto: le differenze[modifica | modifica wikitesto]

Le friggitrici ad aria[5] si dividono in due categorie: a cassetto e a fornetto.

Le prime sono chiamate così perché vengono aperte e chiuse attraverso un cestello con manico. Queste hanno l’elemento riscaldante sempre e solo posto nella parte superiore, dove si trova anche la ventola che spinge l’aria surriscaldata verso il basso, garantendo il flusso di aria a 360°.

Le seconde hanno una forma che ricorda quella dei forni tradizionali, con uno sportello a ribalta attraverso il quale si può introdurre il cibo. Altra differenza è il loro volume: quelle a cassetto attualmente si fermano intorno agli 8 litri di volume, mentre quelle a fornetto arrivano anche ai 30 litri. Inoltre, quelle a fornetto sono spesso dotate di girarrosto per preparare pollo e carne oppure gli spiedini.

Alcune friggitrici ad aria a fornetto hanno introdotto la doppia resistenza: contengono elementi riscaldanti sia nella parte superiore sia nella parte inferiore dell’apparecchio. Queste possono essere impiegate anche per preparare i lievitati, come pizze, focacce, pane, per mezzo del calore proveniente anche dal basso, oltre che dall’alto.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ cucinatecnologica.it, https://cucinatecnologica.it/friggitrice-ad-aria-come-funziona/.
  2. ^ tuttogreen.it, https://www.tuttogreen.it/friggitrice-ad-aria/.
  3. ^ Ricettefriggitricearia.it.
  4. ^ Le Migliori Friggitrici ad Aria Per il 2022 | Recensioni, su migliorifriggitriciadaria.com. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  5. ^ friggitriceadariacookinglab.info.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 75736
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina