Fortis Championships Luxembourg 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fortis Championships Luxembourg 1997
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert
Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
VincitoriBandiera della Lettonia Larisa Neiland
Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
FinalistiBandiera della Germania Meike Babel
Bandiera del Belgio Laurence Courtois
Punteggio6–1, 6–0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Fortis Championships Luxembourg 1997 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1997.

Kristie Boogert e Nathalie Tauziat erano le detentrici del titolo, ma solo la Boogert ha partecipato in coppia con Amanda Coetzer.

La Boogert e la Coetzer hanno perso nei quarti di finale contro Annica Lindstedt e Caroline Schneider.

Larisa Neiland e Helena Suková hanno battuto in finale 6–1, 6–0 Meike Babel e Laurence Courtois.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Lettonia Larisa Neiland / Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková (campionesse)
  2. Bandiera del Belgio Sabine Appelmans / Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans (quarti di finale)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Eva Melicharová / Bandiera della Rep. Ceca Helena Vildová (semifinali)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert / Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Lettonia L Neiland
 Bandiera della Rep. Ceca H Suková
6 6
Q  Bandiera della Germania A Glass
 Bandiera del Sudafrica J Kruger
3 3 1  Bandiera della Lettonia L Neiland
 Bandiera della Rep. Ceca H Suková
6 7
 Bandiera della Svezia Å Svensson
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
6 4 3  Bandiera della Germania W Probst
 Bandiera del Giappone A Sugiyama
2 5
 Bandiera della Germania W Probst
 Bandiera del Giappone A Sugiyama
0 6 6 1  Bandiera della Lettonia L Neiland
 Bandiera della Rep. Ceca H Suková
6 6
3  Bandiera della Rep. Ceca E Melicharová
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
w/o 3  Bandiera della Rep. Ceca E Melicharová
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
2 3
 Bandiera della Germania B Rittner
 Bandiera della Francia A-G Sidot
3  Bandiera della Rep. Ceca E Melicharová
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
2 6 7
 Bandiera della Polonia A Olsza
 Bandiera del Regno Unito S-A Siddall
2 4 LL  Bandiera della Francia C Dhenin
 Bandiera della Bulgaria M Maleeva
6 4 5
LL  Bandiera della Francia C Dhenin
 Bandiera della Bulgaria M Maleeva
6 6 1  Bandiera della Lettonia Larisa Neiland
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
6 6
 Bandiera della Svezia A Lindstedt
 Bandiera della Germania C Schneider
w/o  Bandiera della Germania Meike Babel
 Bandiera del Belgio Laurence Courtois
2 4
 Bandiera della Francia J Halard-Decugis
 Bandiera della Francia S Testud
 Bandiera della Svezia A Lindstedt
 Bandiera della Germania C Schneider
6 6
 Bandiera della Germania K Freye
 Bandiera della Germania S Meier
2 2 4  Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
 Bandiera del Sudafrica A Coetzer
3 3
4  Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
 Bandiera del Sudafrica A Coetzer
6 6  Bandiera della Svezia A Lindstedt
 Bandiera della Germania C Schneider
1 0
WC  Bandiera del Lussemburgo A Kremer
 Bandiera della Spagna M Serna
2 4  Bandiera della Germania M Babel
 Bandiera del Belgio L Courtois
6 6
 Bandiera della Germania M Babel
 Bandiera del Belgio L Courtois
6 6  Bandiera della Germania M Babel
 Bandiera del Belgio L Courtois
6 6
 Bandiera della Slovacchia K Habšudová
 Bandiera dell'Argentina F Labat
3 6 6 2  Bandiera del Belgio S Appelmans
 Bandiera dei Paesi Bassi M Oremans
3 2
2  Bandiera del Belgio S Appelmans
 Bandiera dei Paesi Bassi M Oremans
6 3 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis