Forchette contro coltelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Forchette contro coltelli
Una scena del documentario, con alcuni esempi di piatti a base vegetale e integrale consigliati
Titolo originaleForks Over Knives
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2011
Durata96 min
Generedocumentario
RegiaLee Fulkerson
SceneggiaturaLee Fulkerson
Casa di produzioneMonica Beach Media
Interpreti e personaggi

Forchette contro coltelli (Forks Over Knives) è un film documentario del 2011 ideato e diretto da Lee Fulkerson.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il film sostiene l'efficacia per la salute di una dieta che, a differenza delle tipiche abitudini americane, escluda gli alimenti di origine animale e si basi invece su quelli vegetali e integrali, per favorire la prevenzione e cura di numerose patologie.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

L'edizione italiana, con doppiaggio a cura della LOGOS S.r.l., è stata trasmessa in prima visione da Sky TG24 ed è visibile gratuitamente sul sito del canale.[1]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Il documentario ha spinto il regista James Cameron e la sua famiglia a seguire dal 2012 la dieta vegana e a farsene promotori.[2] Altri personaggi del mondo dello spettacolo che hanno dichiarato di aver adottato una dieta vegana dopo aver visto il documentario sono Ozzy Osbourne, Russell Brand (già in precedenza vegetariano), Eliza Dushku, Jason Mraz, Kristen Bell (già in precedenza vegetariana) e Dax Shepard.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b "Forks over Knives": il documentario sul legame tra cibo e malattie, su tg24.sky.it, 12 ottobre 2015. URL consultato il 5 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).
  2. ^ Diventare Vegani (e non solo) con James Cameron, in La Stampa, 18 agosto 2014. URL consultato il 28 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
  3. ^ (EN) 'Forks Over Knives' Scores Again! Kristen Bell Goes Vegan, su Ecorazzi, 14 marzo 2012. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2016).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema