Final Song

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Final Song
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
Artista
Pubblicazione13 maggio 2016
Durata3:55
GenereTropical house[1]
EtichettaSony Music, RCA Records
ProduttoreUzoechi Emenike
Registrazione2016
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[4]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[5]
(vendite: 140 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca (3)[6]
(vendite: 270 000+)
Bandiera della Francia Francia[7]
(vendite: 150 000+)
Bandiera della Germania Germania[8]
(vendite: 400 000+)
Bandiera del Messico Messico[9]
(vendite: 90 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[10]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[11]
(vendite: 20 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[12]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[13]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[14]
(vendite: 40 000+)
MØ - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2016)

Final Song è un singolo della cantante danese , pubblicato il 12 maggio 2016 dalla Sony Music Entertainment e premiato da Annie Mac su BBC Radio 1 nel Regno Unito proprio come il singolo precedente, Kamikaze.[15][16]

Il brano[modifica | modifica wikitesto]

La canzone è stata scritta da Uzoechi Emenike, Noonie Bao e dalla cantante stessa. È stata prodotta dal produttore britannico MNEK, quale ha lavorato per il singolo Never Forget You e per il brano musicale Hold Up tratto dal sesto album in studio, Lemonade, della cantante Beyoncé.[17]

«Final Song tratta del ricollegarsi con la vostra forza interiore, con il splendore interno, con la passione, lo spirito d'animale, qualunque sia - la forza che ci fa andare avanti e a fare quello che più amiamo. L'ho scritto con MNEK e Noonie Bao - adoro entrambi di loro - a Los Angeles all'inizio di quest'anno. Abbiamo tutti bisogno di sentirsi il potere dall'interno di essere la migliore versione di noi stessi, ma non è sempre facile e questo è ciò che mi ha ispirato a scrivere questo testo. Quando si è uniti con il splendore interno si può battere le paure e volare verso i vostri sogni.»

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il videoclip ufficiale del brano è stato diretto da Tomas Whitmore e pubblicato il 9 giugno 2016 su Vevo.[16][18] Il video mostra la cantante che balla e fluttua attraverso il paesaggio arido del Trona Pinnacles e del Lago Mono in California.[18]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2016) Posizione
massima
Australia[19] 12
Austria[19] 11
Belgio (Fiandre)[19] 37
Belgio (Vallonia)[19] 18
Canada[20] 91
Danimarca[19] 4
Francia[19] 131
Germania[19] 16
Irlanda[21] 7
Italia[19] 38
Norvegia[19] 9
Nuova Zelanda[19] 20
Paesi Bassi[19] 19
Regno Unito[22] 14
Regno Unito (dance)[23] 7
Repubblica Ceca[24] 29
Scozia[25] 8
Svezia[19] 42
Svizzera[19] 26

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MØ’s “Final Song” Sounds Like Another Winner: Listen To A Snippet, su idolator.com, Idolator. URL consultato l'11 giugno 2016.
  2. ^ (DE) MØ - Final Song – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato l'11 ottobre 2022.
  3. ^ Final Song (certificazione), su FIMI. URL consultato il 4 ottobre 2016.
  4. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 10 October 2016, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 16 novembre 2022.
  5. ^ (EN) ARIA Chart Watch #396, su auspop.com.au. URL consultato il 30 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2019).
  6. ^ (DA) Final Song, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 maggio 2022.
  7. ^ (FR) MØ - Final Song – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 30 novembre 2022.
  8. ^ (DE) MØ – Final Song – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  9. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 23 novembre 2020. Digitare "Final Song" in "Título".
  10. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018).
  11. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  12. ^ (EN) Final Song, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 ottobre 2023.
  13. ^ (EN) MO - Final Song – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 15 novembre 2023.
  14. ^ (SV) Final Song, su Sverigetopplistan. URL consultato l'8 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2023).
  15. ^ (EN) Final Song - Single di MØ, su iTunes Store. URL consultato il 14 maggio 2016.
  16. ^ a b (EN) MØ Turns the Desert into a Dance Party in 'Final Song' Video: Watch, su fuse.tv, Fuse. URL consultato il 10 giugno 2016.
  17. ^ (EN) Mø’s ‘Final Song’ Is Hopefully Not That Because It’s Quite Good, su spin.com, Spin. URL consultato il 28 maggio 2016.
  18. ^ a b (EN) MØ Shares “Final Song” Video: Watch, su pitchfork.com, Pitchfork. URL consultato il 10 giugno 2016.
  19. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) MØ - Final Song, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 novembre 2016.
  20. ^ MO Final song, su billboard.com. URL consultato il 26 agosto 2016.
  21. ^ (EN) Chart Track: Week 32, 2016, su chart-track.co.uk, GFK Chart-Track. URL consultato l'11 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2016).
  22. ^ (EN) Archive Chart: 2016-08-12, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 12 agosto 2016.
  23. ^ (EN) Archive Chart: 2016-07-22, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 26 luglio 2016.
  24. ^ (CS) ČNS IFPI, su ifpicr.cz, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2016.
  25. ^ (EN) "Archive Chart: 2016-08-12, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 14 agosto 2016.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica