File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Vincent van Gogh - The Fisherman (Facing Right) - F1049 JH312.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 459 × 3 200 pixel, dimensione del file: 2,1 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Vincent van Gogh: English: The Fisherman: Facing Right   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Vincent van Gogh  (1853–1890)  wikidata:Q5582 s:en:Author:Vincent van Gogh q:it:Vincent van Gogh
 
Vincent van Gogh
Nomi alternativi
Vincent Willem van Gogh
Descrizione pittore, disegnatore e incisore olandese
Data di nascita/morte 30 marzo 1853 Modifica su Wikidata 29 luglio 1890 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Zundert Auvers-sur-Oise
Periodo di attività tra il 1880 e il luglio 1890 circa
date QS:P,+1850-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1880-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1890-07-00T00:00:00Z/10,P1480,Q5727902
Luogo di attività
Paesi Bassi (Etten, L'Aia, Nuenen, …, prima del 1886
date QS:P,+1886-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1886-00-00T00:00:00Z/9
),
Parigi (1886–1887), Arles (1888–1889),
Saint-Rémy-de-Provence (1889–1890), Auvers-sur-Oise (1890)
Authority file
artist QS:P170,Q5582
Titolo
English: The Fisherman: Facing Right
Data novembre 1882 (De La Faille) 1883 (Christie's)
Tecnica/materiale matita, penna e inchiostro marrone su carta
Dimensioni altezza: 48,5 cm; larghezza: 22,8 cm
dimensions QS:P2048,48.5U174728
dimensions QS:P2049,22.8U174728
Collezione privata
institution QS:P195,Q768717
Provenienza
  • Dr H.P. Bremmer, The Hague.
  • F. Bremmer, The Hague.
  • E.J. van Wisselingh & Co., Amsterdam.
  • F.A.C. Guépin, London, and thence by descent to the present owner in 1966.
Esposizioni Memphis, Dixon Gallery and Gardens, The Genius of Van Gogh, May - June 1982, no. 6 (illustrated p. 23).
Iscrizioni False signature in lower right: Vincent (De La Faille)
Note

cataloghi ragionati:

  • F1049: Faille, Jacob Baart de la (1970) [1928] The Works of Vincent van Gogh. His Paintings and Drawings, Amsterdam: J.M. Meulenhoff, nº1049 .
  • JH312 : Jan Hulsker (1980), The Complete Van Gogh, Oxford: Phaidon, 312.
  • Vincent drew obsessively from models at this period (Naifeh and Smith pp. 270-7), spending a great deal of his allowance on them and even purchasing clothes for them as he did in this case with the sou'wester he provided. This study is typical of many at the time, but the head has been especially finely modelled. Christie's lot notes observe "The figure’s withdrawn stare, however, betrays Van Gogh’s sensitive eye, turning the image into a compassionate homage to the harsh life of the fisherman, possibly even carrying some religious undertones, resonating with the Biblical symbolism of the subject."
  • Letters (sou'wester)
  • Letter 163 to Theodorus van Gogh and Anna van Gogh-Carbentus. Brussels, on or about Wednesday, 16 February 1881. Vincent van Gogh: The Letters. Van Gogh Museum. "As regards that other suit, I have another objective apart from wearing it myself for as long as possible, for the fact is that when it’s a bit older it will serve me in another way. You see, I’ll gradually need a small collection of work-clothes with which to dress the models for my drawings.
    The blue smock of Brabant, for example, the grey linen suit that the miners wear and their leather hat, also a straw hat and clogs, a fisherman’s costume of brown fustian and a sou’wester. And most definitely the clothing made of that kind of black or brown velvet that’s very picturesque and characteristic — furthermore, a red doublet or vest.
    Likewise a couple of women’s costumes, such as that of Kempen and the area of Antwerp with the Brabantian cap and that of Blankenberge, for example, or Scheveningen or Katwijk."
Riferimenti
Fonte/Fotografo Christie's, LotFinder: entry 5766398 (sale 1505, lot 46)
Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale02:58, 11 gen 2014Miniatura della versione delle 02:58, 11 gen 20141 459 × 3 200 (2,1 MB)Jennie Matthews 97User created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file