File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:First ever image of a multi-planet system around a Sun-like star.tif

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(990 × 990 pixel, dimensione del file: 906 KB, tipo MIME: image/tiff)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: This image, captured by the SPHERE instrument on ESO’s Very Large Telescope, shows the star TYC 8998-760-1 accompanied by two giant exoplanets, TYC 8998-760-1b and TYC 8998-760-1c. This is the first time astronomers have directly observed more than one planet orbiting a star similar to the Sun.

The two planets are visible as two bright dots in the centre (TYC 8998-760-1b) and bottom right (TYC 8998-760-1c) of the frame, noted by arrows. Other bright dots, which are background stars, are visible in the image as well. By taking different images at different times, the team were able to distinguish the planets from the background stars.

The image was captured by blocking the light from the young, Sun-like star (top-left of centre) using a coronagraph, which allows for the fainter planets to be detected. The bright and dark rings we see on the star’s image are optical artefacts.
Italiano: Questa immagine, catturata dallo strumento SPHERE installato su una unità del Very Large Telescope dell'ESO, mostra la stella TYC 8998-760-1 orbitata da due esopianeti giganti, TYC 8998-760-1b e TYC 8998-760-1c. Questa è la prima volta che gli astronomi hanno osservato direttamente più di un pianeta in orbita attorno a una stella simile al Sole. I due pianeti sono visibili come due punti luminosi al centro (TYC 8998-760-1b) e in basso a destra (TYC 8998-760-1c) della cornice, contrassegnati da frecce. Anche altri punti luminosi, che sono stelle sullo sfondo, sono visibili nell'immagine. Scattando immagini diverse in momenti diversi, il team è stato in grado di distinguere i pianeti dalle stelle sullo sfondo. L'immagine è stata catturata bloccando la luce della stella (in alto a sinistra del centro) utilizzando un coronografo, che consente di rilevare i pianeti più deboli. Gli anelli luminosi e scuri che si vedono sull'immagine della stella sono artefatti ottici.
Data
Fonte https://www.eso.org/public/images/eso2011b/
Autore ESO/Bohn et al.

Licenza

Questa fotografia è stata prodotta dall'European Southern Observatory (ESO).
Il sito web ufficiale afferma: "Tutte le fotografie e i filmati sono pubblicati secondo i termini d'uso della licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Unported, a meno che non venga indicato il contrario."
A chi ha caricato il file: devi specificare un collagamento (URL) al file originale e la paternità dell'opera, se indicata.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
Attribuzione: ESO/Bohn et al.
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
First ever image of a multi-planet system around a Sun-like star

image/tiff

b56435da3ddaeca96a2d87b10bc85639468394f3

927 354 byte

990 pixel

990 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:50, 24 lug 2020Miniatura della versione delle 16:50, 24 lug 2020990 × 990 (906 KB)NwbeesonUploaded a work by ESO/Bohn et al. from https://www.eso.org/public/images/eso2011b/ with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati