Ferrovia Iga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ferrovia Iga
Nome originale伊賀鉄道伊賀線
Stati attraversatiGiappone
InizioIga-Ueno
FineIga-Kambe
Attivazione1916
GestoreFerrovia Iga
Precedenti gestoriFerrovie Kintetsu
Lunghezza16,6 km
Scartamento1067 mm
Elettrificazione1500 V CC
Ferrovie
Un treno in livrea speciale

La ferrovia Iga (伊賀鉄道伊賀線?, Iga tetsudō Iga-sen) è una ferrovia urbana situata all'interno della città di giapponese di Ueno, chiamata anche Iga, da cui il nome, nella prefettura di Mie, e i cui capolinea uniscono la linea principale Kansai della JR West e la linea Kintetsu Ōsaka.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

La linea si sviluppa per 16,6 km da sud a nord, attraversando la città di Ueno, famosa per la sua antica tradizione Ninja. A questo proposito, i treni sono stati denominati Treni Ninja (忍者列車?, Ninja Ressha) e decorati dal mangaka Leiji Matsumoto.

Lungo il suo percorso sono presenti 14 fra fermate e stazioni, capolinea inclusi, e la linea è elettrificata in corrente continua a 1500 V con catenaria.

Servizi[modifica | modifica wikitesto]

La ferrovia è divisa in due segmenti di esercizio alla stazione di Uenoshi, con una frequenza di un treno ogni 20-40 minuti a seconda della fascia oraria. Non sono presenti servizi rapidi o espressi.

Stazioni[modifica | modifica wikitesto]

Stazione Giapponese Dist.
interst.
Dist.
totale
Collegamenti
Iga-Ueno 伊賀上野 - 0.0 Linea principale Kansai
Nii 新居 0.8 0.8  
Nishi-Ōte 西大手 2.5 3.3  
Uenoshi 上野市 0.6 3.9  
Hirokōji 広小路 0.5 4.4  
Kayamachi 茅町 0.6 5.0  
Kuwamachi 桑町 0.8 5.8  
Idamichi 猪田道 2.2 8.0  
Ichibe 市部 1.2 9.2  
Inako 依那古 1.4 10.6  
Maruyama 丸山 1.3 11.9  
Uebayashi 上林 1.1 13.0  
Hido 比土 2.6 15.6  
Iga-Kambe 伊賀神戸 1.0 16.6 Linea Kintetsu Ōsaka

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]