Fashion Week (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Fashion Week.
Fashion Week
album in studio
ArtistaDeath Grips
Pubblicazione4 gennaio 2015
Durata47:23
Dischi1
Tracce14
GenereIndustrial hip hop
Hip hop sperimentale
Intelligent dance music
EtichettaThird Worlds
ProduttoreZach Hill, Andy Morin
Formatistreaming, download digitale
Altri formatiLP
Death Grips - cronologia
Album precedente
(2014)
Album successivo
(2015)

Fashion Week è un album in studio strumentale del gruppo musicale hip hop sperimentale statunitense Death Grips, pubblicato il 4 gennaio 2015 dalla Third Worlds.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Premesse[modifica | modifica wikitesto]

Fashion Week venne descritto dal gruppo come se fosse una "colonna sonora".[1] Un file ZIP venne pubblicato su Reddit nel 2014, contenente 6 tracce contenute in questo album e 2 brani non rilasciati. I fan, tuttavia, pensarono che fossero dei brani falsi.[3]

L'album[modifica | modifica wikitesto]

I titoli dei brani presenti seguono una dicitura congruente un brano con l'altro: Runway J, Runway E, e così via dicendo. In modo acrostico, questi brani formano la frase "JENNY DEATH WHEN", facendo richiamo al clamore del rilascio della seconda parte del doppio album The Powers That B, ovvero Jenny Death.[4]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Musiche di Andy Morin e Zach Hill.

  1. Runway J – 4:09
  2. Runway E – 3:14
  3. Runway N – 2:42
  4. Runway N – 3:01
  5. Runway Y – 4:01
  6. Runway D – 4:43
  7. Runway E – 3:25
  8. Runway A – 3:37
  9. Runway T – 2:36
  10. Runway H – 4:29
  11. Runway W – 3:29
  12. Runway H – 3:35
  13. Runway E – 2:21
  14. Runway N – 2:01

Durata totale: 47:23

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Death Grips release instrumental album Fashion Week -- listen, su consequence.net, 4 gennaio 2015. URL consultato il 1º aprile 2024.
  2. ^ (EN) Guardian music, Death Grips release surprise instrumental album Fashion Week, in The Guardian, 5 gennaio 2015. URL consultato il 1º aprile 2024.
  3. ^ (EN) Dan Stubbs, Death Grips release surprise instrumental 'soundtrack' album – listen, in NME, 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2015).
  4. ^ (EN) Condé Nast, Death Grips Release Surprise Instrumental Album Fashion Week, su Pitchfork, 4 gennaio 2015. URL consultato il 1º aprile 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]