Family Circle Cup 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Family Circle Cup 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
FinalistiBandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera della Spagna Conchita Martínez
Punteggio6-0, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Family Circle Cup 2003.

Il doppio del torneo di tennis Family Circle Cup 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez che hanno battuto in finale Janette Husárová e Conchita Martínez 6-0, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Elena Bovina / Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport / Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin / Bandiera della Russia Nadia Petrova (secondo turno)
  4. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
3 Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera della Spagna Conchita Martínez
0 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves
Bandiera del Venezuela Milagros Sequera
66 0  
   Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves
Bandiera del Venezuela Milagros Sequera
7 4 6    Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Teryn Ashley
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
5 6 4    Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6  
   Bandiera della Russia A Myskina
Bandiera del Kazakistan Irina Seljutina
6 6      Bandiera della Russia Elena Bovina
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
3 0  
   Bandiera dell'Austria Barbara Schett
Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
4 2      Bandiera della Russia A Myskina
Bandiera del Kazakistan Irina Seljutina
5 3  
5  Bandiera della Russia Elena Bovina
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6      Bandiera della Russia Elena Bovina
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
7 6  
   Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
Bandiera del Sudafrica Jessica Steck
1 0      Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti A Harkleroad
Bandiera degli Stati Uniti M Washington
3 2  
   Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
63 2  
   Bandiera degli Stati Uniti A Harkleroad
Bandiera degli Stati Uniti M Washington
4 6 6    Bandiera degli Stati Uniti A Harkleroad
Bandiera degli Stati Uniti M Washington
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
Bandiera della Russia Alina Židkova
6 0 2    Bandiera degli Stati Uniti A Harkleroad
Bandiera degli Stati Uniti M Washington
4 6 6
   Bandiera della Germania Anca Barna
Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander
6 66 6    Bandiera dell'Australia Alicia Molik
Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
6 4 4
   Bandiera degli Stati Uniti A Stevenson
Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
1 7 4    Bandiera della Germania Anca Barna
Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander
1 6 4
   Bandiera dell'Australia Alicia Molik
Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
6 6      Bandiera dell'Australia Alicia Molik
Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
6 4 6
   Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Russell
Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová
3 2  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport
Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 6  
   Bandiera della Croazia Iva Majoli
Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
2 1      Bandiera degli Stati Uniti L Davenport
Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 6  
   Bandiera dell'Argentina P Tarabini
Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
6 7      Bandiera dell'Argentina P Tarabini
Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
2 0  
   Bandiera dell'Argentina C Fernández
Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
3 66      Bandiera degli Stati Uniti L Davenport
Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 3 2
   Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
Bandiera del Venezuela M Vento-Kabchi
6        Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera della Spagna C Martínez
2 6 6
   Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan
Bandiera del Sudafrica Joannette Kruger
1R        Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
Bandiera del Venezuela M Vento-Kabchi
0 4  
   Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera della Spagna C Martínez
6 6  
   Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera della Spagna C Martínez
64 7 6
7  Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
Bandiera della Russia Nadia Petrova
7 6      Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
7 5 3
   Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
Bandiera della Russia Tat'jana Panova
5 2      Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 2 1
   Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
66 6 6    Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
1 6 6
   Bandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic
7 2 4    Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera della Russia L Krasnoruckaja
6 7  
   Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova
6 6      Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera della Russia E Lichovceva
4 64  
   Bandiera del Belgio Els Callens
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
3 4    Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova
4 63  
   Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera della Russia E Lichovceva
6 7  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis