Faber Grand Prix 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Faber Grand Prix 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
Bandiera della Germania Barbara Rittner
FinalistiBandiera del Belgio Sabine Appelmans
Bandiera della Germania Claudia Porwik
Punteggio7–5, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Faber Grand Prix 1992.

Il doppio del torneo di tennis Faber Grand Prix 1992, facente parte del WTA Tour 1992, ha avuto come vincitrici Katerina Maleeva e Barbara Rittner che hanno battuto in finale Sabine Appelmans e Claudia Porwik 7–5, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
6 6
 Bandiera della Germania Sabine Auer
 Bandiera della Germania Christina Singer
3 3 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
6 6
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
6 7  Bandiera della Francia Nathalie Herreman
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
4 3
 Bandiera della Lettonia Agnese Blumberga
 Bandiera della Svizzera Michelle Strebel
2 6 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
6 3 7
4  Bandiera della Germania Eva Pfaff
 Bandiera della Francia Catherine Suire
6 6 6 4  Bandiera della Germania Eva Pfaff
 Bandiera della Francia Catherine Suire
1 6 6
 Bandiera dell'Austria Petra Ritter
 Bandiera dell'Austria Heidi Sprung
3 7 1 4  Bandiera della Germania Eva Pfaff
 Bandiera della Francia Catherine Suire
7 6
 Bandiera della Germania Silke Frankl
 Bandiera della Germania Silke Meier
6 6  Bandiera della Germania Silke Frankl
 Bandiera della Germania Silke Meier
6 2
 Bandiera della Russia Viktoria Milvidskaia
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
4 2 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
5 3
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
6 6  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
7 6
 Bandiera della Francia Nathalie Ballet
 Bandiera della Francia Agnes Romand
3 3  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
6 6
 Bandiera della Grecia Julia Apostoli
 Bandiera della Germania Sabine Lohmann
6 6  Bandiera della Grecia Julia Apostoli
 Bandiera della Germania Sabine Lohmann
4 3
3  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Italia Laura Garrone
1 2  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
 Bandiera della Svezia Åsa Svensson
 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist
6 6  Bandiera della Germania Anke Huber
 Bandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch
W/O
 Bandiera della Cecoslovacchia Ivana Havrlikova
 Bandiera della Cecoslovacchia Alice Nohacova
0 2  Bandiera della Svezia Åsa Svensson
 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist
3 6 3
 Bandiera della Germania Anke Huber
 Bandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch
6 6  Bandiera della Germania Anke Huber
 Bandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch
6 3 6
2  Bandiera della Francia Mary Pierce
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
3 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis