Euro Beach Soccer League 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Euro Beach Soccer League 2010
Competizione Euro Beach Soccer League
Sport Calcio da spiaggia
Edizione 13ª
Luogo Bandiera dell'Europa Europa
Partecipanti 19
Risultati
Vincitore Bandiera del Portogallo Portogallo
(4º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Terzo Bandiera della Russia Russia
Quarto Bandiera della Svizzera Svizzera
Statistiche
Miglior giocatore Madjer Bandiera del Portogallo
Miglior marcatore Dejan Stankovic Bandiera della Svizzera
Miglior portiere Bukhlitskiy Bandiera della Russia
Incontri disputati 53
Gol segnati 506 (9,55 per incontro)
Cronologia della competizione

L'Euro Beach Soccer League 2010 è la 13ª edizione di questo torneo.

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Data Paese Città Stage
28-30 maggio Bandiera della Russia Mosca Stage 1
25-27 giugno Bandiera della Francia Marsiglia Stage 2
2-4 luglio Bandiera dell'Italia Lignano Stage 3
22-25 luglio Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia Stage 4
26-29 agosto Bandiera del Portogallo Lisbona Finali

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Divisione A[modifica | modifica wikitesto]

Divisione B[modifica | modifica wikitesto]

Stage 1[modifica | modifica wikitesto]

Divisione A[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera della Russia Russia 3 3 0 0 20 8 +12 9
Bandiera dell'Italia Italia 3 1 1 1 18 17 +1 5
Bandiera della Romania Romania 3 1 0 2 18 23 −5 3
Bandiera della Polonia Polonia 3 0 0 3 14 22 −8 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera dell'Italia Italia 7-6 dts Bandiera della Polonia Polonia
Bandiera della Russia Russia 9-3 Bandiera della Romania Romania
Bandiera dell'Italia Italia 8-7 Bandiera della Romania Romania
Bandiera della Russia Russia 7-2 Bandiera della Polonia Polonia
Bandiera della Romania Romania 8-6 Bandiera della Polonia Polonia
Bandiera della Russia Russia 4-3 Bandiera dell'Italia Italia

Divisione B[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera d'Israele Israele 2 2 0 0 15 8 +7 6
Bandiera della Germania Germania 2 1 0 1 10 11 −1 3
Bandiera della Grecia Grecia 2 0 0 2 10 16 −6 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera d'Israele Israele 9-5 Bandiera della Grecia Grecia
Bandiera d'Israele Israele 6-3 Bandiera della Germania Germania
Bandiera della Germania Germania 7-5 Bandiera della Grecia Grecia

Stage 2[modifica | modifica wikitesto]

Divisione A[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera della Spagna Spagna 3 2 1 0 18 10 +8 8
Bandiera della Polonia Polonia 3 1 1 1 10 13 −3 5
Bandiera del Portogallo Portogallo 3 1 0 2 13 13 0 3
Bandiera della Francia Francia 3 0 0 3 9 14 −5 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Spagna Spagna 6-3 Bandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera della Polonia Polonia 3-2 Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Polonia Polonia 4-4 (1-0 dcr) Bandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera della Spagna Spagna 5-4 dts Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Spagna Spagna 7-3 Bandiera della Polonia Polonia
Bandiera del Portogallo Portogallo 6-3 Bandiera della Francia Francia

Divisione B[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 1 1 0 13 7 +6 5
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 2 1 0 1 5 6 −1 3
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 2 0 0 2 6 11 −5 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 8-5 dts Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 5-2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 2-1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia

Stage 3[modifica | modifica wikitesto]

Divisione A[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera della Svizzera Svizzera 3 3 0 0 17 11 +6 9
Bandiera del Portogallo Portogallo 3 2 0 1 19 13 +6 6
Bandiera dell'Italia Italia 3 1 0 2 12 15 −3 3
Bandiera della Francia Francia 3 0 0 3 9 18 −9 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Svizzera Svizzera 9-4 Bandiera della Francia Francia
Bandiera del Portogallo Portogallo 6-2 Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera del Portogallo Portogallo 8-5 Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Svizzera Svizzera 6-5 Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera 6-5 Bandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera dell'Italia Italia 5-3 Bandiera della Francia Francia

Divisione B[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 2 2 0 0 12 8 +4 6
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2 1 0 1 9 9 0 3
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 0 0 2 8 12 −4 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 5-4 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 5-4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 7-4 [[File:Template:Naz/NES|class=noviewer|Bandiera Template:Naz/NESTemplate:Naz/NES|20x16px]] [[Selezione di beach soccer Template:Naz/NES|Template:Naz/NES]]

Stage 4[modifica | modifica wikitesto]

Divisione A[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera della Svizzera Svizzera 3 2 0 1 17 14 +3 6
Bandiera della Russia Russia 3 2 0 1 21 11 +10 6
Bandiera della Romania Romania 3 1 0 2 12 22 −10 3
Bandiera della Spagna Spagna 3 0 1 2 16 19 −3 2
Già precedentemente qualificata al turno successivo Qualificata al turno successivo
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Svizzera Svizzera 6-4 Bandiera della Russia Russia
Bandiera della Romania Romania 7-6 Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Russia Russia 11-1 Bandiera della Romania Romania
Bandiera della Spagna Spagna 6-6 (4-3 dcr) Bandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera della Svizzera Svizzera 5-4 Bandiera della Romania Romania
Bandiera della Russia Russia 6-4 Bandiera della Spagna Spagna

Divisione B[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera della Turchia Turchia 2 1 0 1 11 9 +2 3
Bandiera della Norvegia Norvegia 2 1 0 1 9 11 –2 3
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Turchia Turchia 7-4 Bandiera della Norvegia Norvegia
Bandiera della Norvegia Norvegia 5-4 Bandiera della Turchia Turchia

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Divisione A[modifica | modifica wikitesto]

Pos Team G V V+ P GF GS +/- P
1 Bandiera della Russia Russia 6 5 0 1 41 19 +22 15
2 Bandiera della Svizzera Svizzera 6 5 0 1 34 25 +9 15
3 Bandiera della Spagna Spagna 6 2 2 2 34 29 +5 10
4 Bandiera del Portogallo Portogallo 6 3 0 3 32 26 +6 9
5 Bandiera dell'Italia Italia 6 2 1 3 30 32 −2 8
6 Bandiera della Romania Romania 6 2 0 4 30 45 −15 6
7 Bandiera della Polonia Polonia 6 1 1 4 24 35 −11 5
8 Bandiera della Francia Francia 6 0 0 6 18 32 −14 0

Divisione B[modifica | modifica wikitesto]

Pos Team G V V+ P GF GS +/- P
1 Bandiera d'Israele Israele 2 2 0 0 15 8 +7 6
2 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 2 2 0 0 12 8 +4 6
3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 1 1 0 13 7 +6 5
4 Bandiera della Turchia Turchia 2 1 0 1 11 9 +2 3
5 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2 1 0 1 9 9 0 3
6 Bandiera della Germania Germania 2 1 0 1 10 11 −1 3
7 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 2 1 0 1 5 6 −1 3
8 Bandiera della Norvegia Norvegia 2 1 0 1 9 11 −2 3
9 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 0 0 2 8 12 −4 0
10 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 2 0 0 2 6 11 −5 0
11 Bandiera della Grecia Grecia 2 0 0 2 10 16 −6 0

Finali promozione[modifica | modifica wikitesto]

Squadre qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo 1[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera della Francia Francia 2 2 0 0 17 6 +11 6
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 1 0 1 7 10 −3 3
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 2 0 0 2 7 15 −8 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Francia Francia 10-4 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 5-3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera della Francia Francia 7-2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria

Gruppo 2[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera della Turchia Turchia 2 1 1 0 8 7 +1 5
Bandiera d'Israele Israele 2 1 0 1 6 4 +2 3
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 2 0 0 2 5 8 −3 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Turchia Turchia 3-3 (3-2 dcr) Bandiera d'Israele Israele
Bandiera della Turchia Turchia 5-4 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Bandiera d'Israele Israele 3-1 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian

Finale 5º posto[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 4-2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra

Finale 3º posto[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera d'Israele Israele 8-4 Bandiera dell'Ungheria Ungheria

Finale promozione[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Turchia Turchia 4-3 Bandiera della Francia Francia

Classifica finale Divisione B[modifica | modifica wikitesto]

Rank Team
1 Bandiera della Turchia Turchia Promossa in Divisione A
2 Bandiera della Francia Francia Retrocessa in divisione B
3 Bandiera d'Israele Israele Rimane in divisione B
4 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
5 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
6 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Squadre qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo 1[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera del Portogallo Portogallo 2 2 0 0 10 3 +7 6
Bandiera della Russia Russia 2 1 0 1 8 8 0 3
Bandiera della Romania Romania 2 0 0 2 5 12 −7 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Russia Russia 6-4 Bandiera della Romania Romania
Bandiera del Portogallo Portogallo 6-1 Bandiera della Romania Romania
Bandiera del Portogallo Portogallo 4-2 Bandiera della Russia Russia

Gruppo 2[modifica | modifica wikitesto]

Team G V V+ P GF GS +/- P
Bandiera dell'Italia Italia 2 2 0 0 14 11 +3 6
Bandiera della Svizzera Svizzera 2 1 0 1 12 11 +1 3
Bandiera della Spagna Spagna 2 0 0 2 8 12 −4 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera dell'Italia Italia 7-6 dts Bandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera dell'Italia Italia 6-5 Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Svizzera Svizzera 6-3 Bandiera della Spagna Spagna

Finale 5º posto[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Spagna Spagna 7-1 Bandiera della Romania Romania

Finale 3º posto[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Russia Russia 7-3 Bandiera della Svizzera Svizzera

Finale 1º posto[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera del Portogallo Portogallo 3-2 Bandiera dell'Italia Italia

Classifica Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos Team
1 Bandiera del Portogallo Portogallo
2 Bandiera dell'Italia Italia
3 Bandiera della Russia Russia
4 Bandiera della Svizzera Svizzera
5 Bandiera della Spagna Spagna
6 Bandiera della Romania Romania

Note[modifica | modifica wikitesto]


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio