Eupetomena cirrochloris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colibrì modesto
Eupetomena cirrochloris
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaTrochilinae
GenereEupetomena
SpecieE. cirrochloris
Nomenclatura binomiale
Eupetomena cirrochloris
(Vieillot, 1818)
Sinonimi

Campylopterus cirrochloris
Trochilus cirrochloris

Areale

Il colibrì scuro o colibrì modesto (Eupetomena cirrochloris (Vieillot, 1818)) è un uccello della famiglia Trochilidae, endemico del Brasile.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È un colibrì di media taglia, lungo 12 cm, con un peso di 7–9 g.[2]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre prevalentemente del nettare di diverse specie di angiosperme (Bromeliaceae spp., Heliconiaceae spp.) e in misura minore di piccoli artropodi.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa nel Brasile orientale, dal Pernambuco al Mato Grosso e alla parte settentrionale del Rio Grande do Sul.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 maggio 2019.
  2. ^ a b c (EN) Züchner, T. & Kirwan, G.M., Sombre Hummingbird (Aphantochroa cirrochloris), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2019. URL consultato il 9 maggio 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Uccelli