Etrumeus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Etrumeus
E. sadina
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdineClupeiformes
FamigliaDussumieriidae
GenereEtrumeus
Nomenclatura binomiale
Etrumeus
Bleeker, 1853

Etrumeus (Bleeker, 1853) è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Dussumieriidae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è presente in maniera localizzata in quasi tutti gli oceani nelle aree tropicali, subtropicali e temperate. La specie E. sadina è presente nel mar Mediterraneo orientale in cui è penetrata dal mar Rosso in seguito alla migrazione lessepsiana[2]<.

Sono pesci pelagici costieri le cui abitudini non si discostano molto da quelle dei clupeidi[2].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Vivono in fitti banchi. Si nutrono perlopiù di zooplancton[2].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Alcune specie hanno un'elevata importanza per la pesca commerciale[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 7 specie[2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2015), Etrumeus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d e (EN) Lista delle specie di Etrumeus, su FishBase. URL consultato il 29 febbraio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007557936205171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci