Estoril Open 2010 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Estoril Open 2010
Doppio femminile
Sport Tennis
Detentrici
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Raquel Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
VincitriciBandiera della Romania Sorana Cîrstea
Bandiera della Spagna Anabel Medina Garrigues
FinalisteBandiera della Russia Vitalija D'jačenko
Bandiera della Francia Aurélie Védy
Punteggio6-1, 7-5
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Estoril Open 2010.

Il doppio femminile dell'Estoril Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Le detentrici del titolo erano Raquel Kops-Jones e Abigail Spears, che hanno però preferito non partecipare.

Sorana Cîrstea e Anabel Medina Garrigues hanno battuto in finale Vitalija D'jačenko e Aurélie Védy 6-1, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
 Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington
w/o 1  Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 7
WC  Bandiera del Portogallo M De Lattre
 Bandiera del Portogallo R Esteves de Freitas
0 2 ALT  Bandiera della Cina S Peng
 Bandiera della Cina S Zhang
2 62
ALT  Bandiera della Cina S Peng
 Bandiera della Cina S Zhang
6 6 1  Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera della Germania J Görges
4 1  Bandiera della Russia V Manasieva
 Bandiera della Romania IR Olaru
3 2
WC  Bandiera del Portogallo M Larcher de Brito
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
6 6 WC  Bandiera del Portogallo M Larcher de Brito
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
1 0
 Bandiera della Russia V Manasieva
 Bandiera della Romania IR Olaru
6 6  Bandiera della Russia V Manasieva
 Bandiera della Romania IR Olaru
6 6
 Bandiera della Russia Ar Rodionova
 Bandiera del Canada A Wozniak
3 4 1  Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 7
 Bandiera della Francia J Coin
 Bandiera della Francia C Pin
7 62 [2]  Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera della Francia A Védy
1 5
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera della Croazia D Jurak
5 7 [10]  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera della Croazia D Jurak
6 7
 Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Francia S Lefèvre
1 64 3  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania J Wöhr
4 64
3  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Germania J Wöhr
6 7  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
 Bandiera della Croazia D Jurak
3 6 [5]
 Bandiera della Russia E Ivanova
 Bandiera della Romania M Niculescu
5 4  Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera della Francia A Védy
6 4 [10]
 Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera della Francia A Védy
7 6  Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera della Francia A Védy
7 2 [10]
 Bandiera della Germania C Klaschka
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
5 3 2  Bandiera dell'Ungheria M Czink
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
5 6 [6]
2  Bandiera dell'Ungheria M Czink
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone Principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis