Estoril Open 2004 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Estoril Open 2004
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera della Francia Émilie Loit
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
Punteggio7-5, 7-6(1)
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Estoril Open 2004.

Il singolare femminile del torneo di tennis Estoril Open 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Émilie Loit che ha battuto in finale Iveta Benešová 7-5, 7-6(1).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Elena Bovina (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Alicia Molik (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Émilie Loit (campionessa)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Austria Barbara Schett (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová (finale)
  3. Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Marion Bartoli (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera della Francia Émilie Loit 7 7
6 Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová 5 6(1)

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia Elena Bovina 6 6
 Bandiera della Croazia Iva Majoli 4 2 1  Bandiera della Russia Elena Bovina 7 4 3
 Bandiera della Spagna Marta Marrero 6 6  Bandiera della Spagna Marta Marrero 66 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Virag Nemeth 1 1  Bandiera della Spagna Marta Marrero 6 6
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld 6 6 5  Bandiera dell'Austria Barbara Schett 0 2
 Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová 1 2  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 5 5
5  Bandiera dell'Austria Barbara Schett 6 68 6 5  Bandiera dell'Austria Barbara Schett 7 7
 Bandiera dell'Estonia Maret Ani 1 7 4  Bandiera della Spagna Marta Marrero 4 4
3  Bandiera della Francia Émilie Loit 6 6 3  Bandiera della Francia Émilie Loit 6 6
 Bandiera del Belgio Els Callens 2 2 3  Bandiera della Francia Émilie Loit 6 6
 Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová 3 6 6  Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová 2 0
 Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 2 4 3  Bandiera della Francia Émilie Loit 6 2 6
 Bandiera della Rep. Ceca Klára Koukalová 5 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Klára Koukalová 3 6 4
 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 7 2 3  Bandiera della Rep. Ceca Klára Koukalová 6 6
7  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 64 6 7 7  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 3 4
 Bandiera dell'Italia Rita Grande 7 3 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová 7 6
 Bandiera dell'Argentina Natalia Gussoni 64 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová 1 6 6
 Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 6 6  Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 6 3 4
 Bandiera della Svezia Åsa Svensson 1 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová 6 6
 Bandiera del Portogallo Neuza Silva 3 7 7 4  Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 2 2
 Bandiera della Germania Julia Schruff 6 65 68  Bandiera del Portogallo Neuza Silva 2 1
4  Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 3 2 6  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová 6 7
 Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin 6 6  Bandiera della Francia S Cohen-Aloro 3 5
8  Bandiera della Francia Marion Bartoli 3 3  Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin 2 4
 Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 6 6  Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Ondrášková 1 2  Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 6 4 4
 Bandiera della Francia S Cohen-Aloro 6 64 6  Bandiera della Francia S Cohen-Aloro 3 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Sandra Kleinová 2 7 0  Bandiera della Francia S Cohen-Aloro 7 7
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová 3 6 7  Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová 5 5
2  Bandiera dell'Australia Alicia Molik 6 3 63

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 23 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis