Episodi di Danny Phantom (prima stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Danny Phantom.

La prima stagione della serie animata Danny Phantom, composta da 20 episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti, da Nickelodeon, dal 3 aprile 2004 al 17 giugno 2005.

In Italia è stata trasmessa su Nickelodeon dal 24 ottobre 2005.[1]

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 Mystery Meat La carne misteriosa 3 aprile 2004 24 ottobre 2005
2 Parental Bonding L'apparenza inganna 9 aprile 2004
3 One of a Kind Più unico che raro 9 aprile 2004
4 Attack of the Killer Garage Sale Il terribile Technus 16 aprile 2004
5 Splitting Images Scambio di immagine 23 aprile 2004
6 What You Want Ogni tuo desiderio è un ordine 30 aprile 2004
7 Bitter Reunions Compagni di classe 7 maggio 2004
8 Prisoners of Love Prigionieri d'amore 14 maggio 2004
9 My Brother's Keeper La sorvegliante di mio fratello 18 giugno 2004
10 Shades of Gray Ombre grigie 24 settembre 2004
11 Fanning the Flames Soffiare sul fuoco 8 ottobre 2004
12 Teacher of the Year L'insegnante dell'anno 15 ottobre 2004
13 Fright Night Notte di terrore 29 ottobre 2004
14 13 Terrore su due ruote 5 novembre 2004
15 Public Enemies Nemico pubblico numero uno 4 febbraio 2005
16 Lucky in Love Fortunato in amore 11 febbraio 2005
17 Maternal Instinct Istinto materno 18 febbraio 2005
18 Life Lessons Lezione di vita 25 febbraio 2005
19 The Million Dollar Ghost Il fantasma da un milione di dollari 3 giugno 2005
20 Control Freaks Il potere della sfera di cristallo 17 giugno 2005

La carne misteriosa[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Mystery Meat
  • Diretto da: Butch Hartman
  • Scritto da: Steve Marmel, Mark Banker, Butch Hartman

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Danny, grazie ai suoi poteri, può trasformarsi in fantasma!

L'apparenza inganna[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Parental Bonding
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman, Sean Dempsey
  • Scritto da: Steve Marmel, Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

L'amuleto di Aragona ha il potere di trasformare in drago tutti coloro che osano indossarlo. Dopo una serie di circostanze casuali, Danny se lo ritrova nello zaino, proprio mentre sta per invitare al ballo della scuola la bellissima Paulina.

Più unico che raro[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: One of a Kind
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Steve Marmel, Mark Banker, Butch Hartman

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Danny ha preso un brutto voto nella verifica di biologia. Per migliorare il voto decide di fare una ricerca su un rarissimo gorilla.

Il terribile Technus[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Attack of the Killer Garage Sale
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Danny viene invitato alla festa di Dash. Per partecipare però ha bisogno di un abbigliamento particolare.

Scambio d'immagine[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Splitting Images
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Marty Isenberg

Trama[modifica | modifica wikitesto]

A Danny viene assegnato un nuovo armadietto che però nasconde una leggenda.

Ogni tuo desiderio è un ordine[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: What You Want
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Danny e Tucker si recano a una fiera. Gli viene offerto di acquistare una lampada contenente un genio.

Compagni di classe[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Bitter Reunions
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Steve Marmel, Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia Fenton parte al gran completo alla volta del misterioso castello di Vlad Masters.

Prigionieri d'amore[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Prisoners of Love
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Marty Isenberg

Trama[modifica | modifica wikitesto]

È l'anniversario di matrimonio di Jack e Maddie. Ma lui se ne dimentica.

La sorvegliante di mio fratello[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: My Brother's Keeper
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

È il centenario della settimana del buonumore della scuola. Il signor Lancer invita la signorina Spectra a dare lezioni ai ragazzi.

Ombre grigie[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Shades of Gray
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il padre di Valerie viene licenziato perché il suo impianto di sicurezza non è stato capace di prevenire l'intrusione di due fantasmi.

Soffiare sul fuoco[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Fanning the Flames
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Marty Isenberg

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i ragazzi sono innamorati di Ember Maclain, una cantante fantasma che vuole conquistare il mondo.

L'insegnante dell'anno[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Teacher of the Year
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Danny e Tucker sono appassionati di videogiochi online e snobbano Sam.

Notte di terrore[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Fright Night
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Marty Isenberg, Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

È Halloween. Danny e Dash fanno una scommessa. Chi dei due riuscirà a creare la più bella stanza degli orrori.

Terrore su due ruote[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: 13
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Sib Ventress, Marty Isenberg

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dopo una notte passata a catturare fantasmi, Danny si ritrova alle prese con una creatura che importuna la sorella.

Nemico pubblico numero uno[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Public Enemies
  • Diretto da: Wincat Alcala, Butch Hartman
  • Scritto da: Steve Marmel, Marty Isenberg, Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Walker è tornato e ha sete di vendetta. Vuole incastrare Danny!

Fortunato in amore[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Lucky in Love
  • Diretto da: Ken Bruce, Butch Hartman, Gary Conrad
  • Scritto da: Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Paulina scopre che Danny è il famoso ragazzo-fantasma.

Istinto materno[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Maternal Instinct
  • Diretto da: Butch Hartman, Gary Conrad
  • Scritto da: Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Maddie viene invitata a un convegno in Florida da un misterioso gruppo Dalv.

Lezione di vita[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Life Lessons
  • Diretto da: Ken Bruce, Butch Hartman, Gary Conrad
  • Scritto da: Marty Isenberg

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Danny e Valerie devono lavorare insieme ad una ricerca di scienze.

Il fantasma da un milione di dollari[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: The Million Dollar Ghost
  • Diretto da: Ken Bruce, Butch Hartman, Gary Conrad
  • Scritto da: Sib Ventress

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Plasmius mette una taglia di un milione di dollari sulla testa del ragazzo-fantasma.

Il potere della sfera di cristallo[modifica | modifica wikitesto]

  • Titolo originale: Control Freaks
  • Diretto da: Ken Bruce, Butch Hartman, Gary Conrad
  • Scritto da: Marty Isenberg

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Sam si ribella quando i suoi genitori iper-protettivi le vietano di andare al circo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cartoons. Danny Phantom e i fantasmi, su www.film.it. URL consultato il 25 aprile 2023.