Eparchia di Laodicea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eparchia di Laodicea
Eparchia Laodicena Maronitarum
Chiesa maronita
 
EparcaAntoine Chbeir
Eparchi emeritiMassoud Massoud,
Elias Sleiman
Presbiteri33, di cui 31 secolari e 2 regolari
1.424 battezzati per presbitero
Religiosi7 uomini, 6 donne
Diaconi1 permanente
 
Battezzati47.000
StatoSiria
Parrocchie32
 
Erezione16 aprile 1954
Ritorito antiocheno
IndirizzoB.P. 161, Rue Hamrat, Tartous, Syrie
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Siria

L'eparchia di Laodicea dei Maroniti (in latino: Eparchia Laodicena Maronitarum) è una sede della Chiesa maronita in Siria. Nel 2021 contava 47.000 battezzati. È retta dall'eparca Antoine Chbeir.

Territorio[modifica | modifica wikitesto]

L'eparchia comprende la città di Laodicea, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora di Laodicea, e la zona costiera della Siria.

Il territorio è suddiviso in 32 parrocchie.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La sede di Laodicea è un'antica eparchia maronita. Fino al XVIII secolo il patriarcato maronita era solo formalmente suddiviso in eparchie: di fatto i vescovi erano tutti considerati come ausiliari del patriarca, l'unica vera guida della nazione maronita. I vescovi di Laodicea, come gli altri vescovi maroniti, di fatto avevano solo il titolo della loro sede, non esercitandovi nessuna reale giurisdizione e non avendo nemmeno un luogo dove risiedere.

Il sinodo del Monte Libano del 1736, che su istanza di Propaganda Fide decise l'erezione canonica delle diocesi maronite, non prese in considerazione Laodicea, che continuò dunque ad essere sede di un vescovo titolare. I territori che formalmente facevano parte di Laodicea furono sottomessi dal sinodo all'autorità degli eparchi di Tripoli.

Il 16 aprile 1954, con il decreto Quo aptiori, la Congregazione per le Chiese Orientali decise di sottrarre i territori dell'arcieparchia di Tripoli dei Maroniti che si trovavano in territorio siriano all'autorità dell'arcieparca di Tripoli e di affidarli in qualità di amministratore apostolico all'arcieparca di Aleppo.

Il 4 agosto 1977 l'amministrazione apostolica fu elevata al rango di eparchia e contestualmente fu soppressa la sede titolare.

Cronotassi[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi titolari[modifica | modifica wikitesto]

  • Jean Estephan † (novembre 1732 - 1743 nominato eparca di Beirut)[1]
  • Nicolas Murad † (5 dicembre 1843 - 10 gennaio 1863 deceduto)[2]
  • Giuseppe Foraifer † (11 febbraio 1872 - ?)[3]
  • Paolo Akl † (22 febbraio 1919 - 1956 deceduto)

Amministratori apostolici[modifica | modifica wikitesto]

  • François Ayoub † (16 aprile 1954 - 2 giugno 1966 deceduto)
  • Joseph Salamé † (24 settembre 1967 - 4 agosto 1977 dimesso)

Eparchi residenziali[modifica | modifica wikitesto]

  • Georges Abi-Saber, O.L.M. † (4 agosto 1977 - 2 maggio 1986 nominato vescovo ausiliare di Antiochia[4])
  • Antoine Torbey † (2 maggio 1986 - 23 giugno 2001 ritirato)
  • Massoud Massoud (23 giugno 2001 - 16 gennaio 2012 ritirato)
  • Elias Sleiman (16 gennaio 2012 - 14 marzo 2015 dimesso)
  • Antoine Chbeir, dal 14 marzo 2015

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

L'eparchia nel 2021 contava 47.000 battezzati.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1970 15.000 1.200.000 1,3 20 20 750 21 30
1980 20.000 ? ? 17 16 1 1.176 1 24 30
1990 23.000 ? ? 21 17 4 1.095 4 36 29
1999 27.000 ? ? 23 18 5 1.173 6 36 32
2000 27.000 ? ? 22 18 4 1.227 4 36 32
2001 28.000 ? ? 23 17 6 1.217 6 36 32
2002 30.000 ? ? 21 18 3 1.428 7 39 32
2003 30.000 ? ? 24 21 3 1.250 11 40 32
2004 31.000 ? ? 24 20 4 1.291 4 40 32
2009 33.000 ? ? 28 26 2 1.178 9 40 32
2011 35.000 ? ? 27 25 2 1.296 10 40 32
2013 45.000 ? ? 28 24 4 1.607 10 40 30
2019 45.000 ? ? 29 25 4 1.551 10 40 33
2021 47.000 ? ? 33 31 2 1.424 1 7 6 32

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pierre Dib, Maronite (Eglise), in Dictionnaire de Théologie Catholique, Tome Dixième, première partie, Paris 1928, col. 81. Anche Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastique VIII, col. 1336.
  2. ^ Annuario Pontificio 1862, p. 199. Anche Dictionnaire d'histoire et ... VIII, col. 1320.
  3. ^ Inserito da Catholic Hierarchy in Laodicea di Frigia.
  4. ^ Contestualmente nominato vescovo titolare di Arado.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi