Emotion in Motion

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emotion in Motion
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaRic Ocasek
Pubblicazione1986
Durata3:55
GenereNew wave
Pop rock
EtichettaGeffen Records
ProduttoreRic Ocasek, Chris Hughes, Ross Cullum
RegistrazioneElectric Lady Studios, Greenwich Village, Stati Uniti (NY)
Formati7"
Ric Ocasek - cronologia
Singolo precedente
Jimmy Jimmy
(1983)
Singolo successivo
True to You
(1987)

Emotion in Motion è un singolo del musicista statunitense Ric Ocasek, estratto dal suo secondo album da solista This Side of Paradise del 1986.

Il brano[modifica | modifica wikitesto]

Nel brano Ric si riferisce ad una ragazza che per lui significa tutto, questo potrebbe essere stato ispirato a Pavlína Pořízková che Ocasek incontrò nel 1984 e sposò nel 1989.[1]

Si è classificato al 15º posto nella Billboard Hot 100 negli Stati Uniti[2], è stato il singolo di maggior successo di Ocasek come artista solista.

Video[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale del brano mostra Ric, nei panni di uno strano cavaliere in abiti moderni, che si muove in un'atmosfera fiabesca dove salva una sorta di Biancaneve, che ha morso una mela avvelenata, grazie all'antidoto recuperato dopo un duello a morte con il cattivo di turno.[1]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Ric Ocasek.

Vinile 7"[3]
  1. Emotion in Motion – 3:55
  2. P.F.J. – 3:39

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1986) Posizione
massima
Stati Uniti (Billboard Hot 100) 15
Stati Uniti (Billboard Adult Contemporary) 8

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Emotion In Motion by Ric Ocasek Songfacts, su songfacts.com, Sonfacts. URL consultato il 1º aprile 2017.
  2. ^ (EN) Ric Ocasek - Chart Hystory | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2017).
  3. ^ (EN) Ric Ocasek - Emotion in Motion (Vinyl) at Discogs, su discogs.com. URL consultato il 30 marzo 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock