Elodea nuttallii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Elodea nuttallii
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAlismatales
FamigliaHydrocharitaceae
SottofamigliaAnacharidoideae
GenereElodea
SpecieE. nuttallii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineAlismatales
FamigliaHydrocharitaceae
GenereElodea
SpecieE. nuttallii
Nomenclatura binomiale
Elodea nutalii
(Planch.) H.St.John
Sinonimi

Anacharis nuttallii
Anacharis occidentalis
Elodea columbiana
Elodea minor
Elodea occidentalis
Philotria minor
Philotria nuttallii
Philotria occidentalis

Elodea nuttallii (Planch.) H.St.John è una pianta acquatica della famiglia Hydrocharitaceae.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È una pianta acquatica perenne originaria del Nord America dove cresce sommersa in laghi, fiumi e altri corpi idrici poco profondi. Si trova anche in Eurasia.

In Italia è presente come avventizia in Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige[2] dal livello del mare a 600 m circa.

Usi[modifica | modifica wikitesto]

A volte viene utilizzata come pianta da acquario.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Elodea nuttallii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  2. ^ Portale della Flora d'Italia, su dryades.units.it.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica