Elettrotreno FFS RABe 520

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

FFS RABe 520
Elettrotreno
Elettrotreno RABe 520 in corsa sulla Seetalbahn presso Beinwil am See
Anni di costruzione 2002
Anni di esercizio 2002-...
Quantità prodotta 17 treni
Costruttore Stadler Rail
Lunghezza 53.434 mm
Larghezza 2.650 mm
Altezza 4.300 mm
Capacità 139 posti a sedere
269 posti in piedi
Quota del piano di calpestio 400 mm (parte ribassata)
1.000 mm (sopra i carrelli)
Scartamento 1.435 mm
Passo dei carrelli 2.100 mm
Massa vuoto 78,5 t
Rodiggio 2' Bo' 2' 2'
Diametro ruote motrici 870 mm (motrici)
750 mm (portanti)
Potenza oraria 760 kW
Potenza continuativa 520 kW
Velocità massima omologata 115 km/h
Alimentazione elettrica da linea aerea
15 kV ca 16,7 Hz
Dati tratti da:
Brochure Stadler Rail

L'elettrotreno RABe 520 delle Ferrovie Federali Svizzere è un elettrotreno progettato specificamente per l'esercizio sulla linea Seetalbahn, a sagoma limite ridotta.

Vennero costruiti nel 2002 dalla Stadler Rail in 17 unità, numerate RABe 520 000 ÷ 016. Appartengono alla famiglia Stadler GTW (sottoserie GTW 2/8), caratterizzata dalla presenza di un modulo motore intermedio.

Attualmente gli RABe 520 sono in servizio, oltre che sulla Seetalbahn per cui vennero progettati, anche sulle linee S3 ed S9 della rete celere di Lucerna, e sulla linea S28 della rete celere dell'Argovia.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]