Een gouden eeuw-de kunst der Vlaamse primitieven

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Een gouden eeuw-de kunst der Vlaamse primitieven
Lingua originaleolandese
Paese di produzioneBelgio
Anno1953
Durata60 min
Generedocumentario
RegiaPaul Haesaerts
SceneggiaturaPaul Haesaerts
ProduttorePaul Haesaerts
Casa di produzioneKunst en Kino
FotografiaAntonio Harispe
MontaggioMarcelle Saysset
MusicheJoseph Dom Kerps
Interpreti e personaggi

Een gouden eeuw-de kunst der Vlaamse primitieven è un documentario del 1953 diretto da Paul Haesaerts, incentrato sul ritratto di otto maestri della pittura fiamminga del XV e XVI secolo.[1]

Nel 1954 è stato presentato alla 4ª edizione del Festival di Berlino dove si è aggiudicato la targa di bronzo.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Een gouden eeuw-de kunst der Vlaamse primitieven (1953), su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 20 maggio 2017.
  2. ^ Een gouden eeuw-de kunst der Vlaamse primitieven - Awards, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 20 maggio 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema