Coordinate: 12°03′04.68″S 77°02′07.69″W

Edificio Giacoletti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Edificio Giacoletti
Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Perù Perù
LocalitàLima
Coordinate12°03′04.68″S 77°02′07.69″W
Informazioni generali
CondizioniDemolito
Costruzione1912
Demolizione27 ottobre 2018
Stilemodernista

L'Edificio Giacoletti è un edificio storico della città di Lima in Perù.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'edificio, progettato dai fratelli italiani Rinaldo, Antonio e Guido Masperi, venne costruito sotto gli auspici del commerciante limegno Juan Romano su terreni destinati a nuove costruzioni che avrebbero delineato e imbellito lo spazio attorno a una nuova piazza, successivamente nota come Plaza San Martín.

Negli anni 1940 le originarie decorazioni Art nouveau vennero rimosse e alleggerite, trasformando lo stile dell'edificio in neocoloniale.[1][2]

Nel 1972 l'immobile venne dichiarato monumento storico di Lima.[3]

Incendio[modifica | modifica wikitesto]

Nelle prime ore della mattina del 27 ottobre 2018 l'edificio venne gravemente danneggiato da un incendio che durò tre ore.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Fue el primer edificio de la plaza San Martín y se construyó en 1912, in La República, 27 ottobre 2018. URL consultato il 14 novembre 2020.
  2. ^ (ES) Kenyi Coba, La historia del edificio Giocoletti, hoy convertido en cenizas, in Perú21, 27 ottobre 2018. URL consultato il 14 novembre 2020.
  3. ^ (ES) Alejandra García, Fuego destruye una construcción histórica en la plaza San Martín [FOTOS], in Perú21, 28 ottobre 2018. URL consultato il 14 novembre 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]