Dutch Open 1980 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dutch Open 1980
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
Punteggio7-5 6-3 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dutch Open 1980.

Il doppio del torneo di tennis Dutch Open 1980, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Tom Okker e Balázs Taróczy che hanno battuto in finale Tony Giammalva e Buster Mottram 7-5 6-3 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ian Hamilton
 Bandiera dei Paesi Bassi Otto Panman
1 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Rolf Thung
 Bandiera dei Paesi Bassi Huub van Boeckel
W-O  Bandiera dei Paesi Bassi Rolf Thung
 Bandiera dei Paesi Bassi Huub van Boeckel
3 1
 Bandiera della Colombia Martín Aguirre
 Bandiera del Belgio J-P Richer
1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
6 6
 Bandiera della Svezia Per Hjertquist
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
W-O  Bandiera degli Stati Uniti Jai Di Louie
 Bandiera degli Stati Uniti Larry Stefanki
4 1
4  Bandiera della Francia Jean-Louis Haillet
 Bandiera dell'Australia Paul Kronk
 Bandiera della Svezia Per Hjertquist
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
5 5
 Bandiera degli Stati Uniti Jai Di Louie
 Bandiera degli Stati Uniti Larry Stefanki
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jai Di Louie
 Bandiera degli Stati Uniti Larry Stefanki
7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Gorter
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Van Min
4 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
7 6 7
 Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Hibbert
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
 Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
5 3 6
 Bandiera dell'Australia Dale Collings
 Bandiera dell'Australia Wayne Hampson
3 4  Bandiera dell'Australia John Fitzgerald
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Hibbert
5 1
3  Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
 Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
 Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Adler
 Bandiera degli Stati Uniti Hank Moravec
0 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
 Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
6 3 6
 Bandiera dell'Australia Peter Johnston
 Bandiera dell'Australia Greg Whitecross
4 7 6  Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
 Bandiera della Finlandia Leo Palin
4 6 3
 Bandiera dello Zimbabwe Haroon Ismail
 Bandiera dell'Australia John Trickey
6 6 4  Bandiera dell'Australia Peter Johnston
 Bandiera dell'Australia Greg Whitecross
2 3
 Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
 Bandiera della Finlandia Leo Palin
6 6  Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
 Bandiera della Finlandia Leo Palin
6 6
2  Bandiera del Regno Unito John Feaver
 Bandiera della Francia C Roger-Vasselin
2 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis