Dutch Open 1975 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dutch Open 1975
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Wojciech Fibak
Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas
FinalistiBandiera della Jugoslavia Željko Franulović
Bandiera del Regno Unito John Lloyd
Punteggio6-2 4-6 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dutch Open 1975.

Il doppio del torneo di tennis Dutch Open 1975, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Wojciech Fibak e Guillermo Vilas che hanno battuto in finale Željko Franulović e John Lloyd 6-2 4-6 6-1.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Ovest Jürgen Fassbender
 Bandiera della Germania H-J Pohmann
7 6
 Bandiera della Francia Georges Goven
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
6 5 6  Bandiera della Francia Georges Goven
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
5 2
 Bandiera della Svizzera Peter Kanderal
 Bandiera dell'Australia B Phillips-Moore
4 7 4  Bandiera della Germania Ovest Jürgen Fassbender
 Bandiera della Germania H-J Pohmann
4 6 6
 Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas
6 6  Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas
6 4 8
 Bandiera del Paraguay Víctor Pecci
 Bandiera dell'Argentina M T Vázquez
2 2  Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas
6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Milan Holeček
 Bandiera del Messico Marcelo Lara
6 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Milan Holeček
 Bandiera del Messico Marcelo Lara
4 4
 Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
 Bandiera degli Stati Uniti Armistead Neely
1 7 4  Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas
6 6
 Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
 Bandiera del Regno Unito John Lloyd
2 7 8  Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
 Bandiera del Regno Unito John Lloyd
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Norman Holmes
 Bandiera dei Paesi Bassi Rolf Thung
6 6 6  Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
 Bandiera del Regno Unito John Lloyd
6 6
 Bandiera della Francia Patrice Dominguez
 Bandiera della Francia François Jauffret
6 6 6  Bandiera della Francia Patrice Dominguez
 Bandiera della Francia François Jauffret
1 3
 Bandiera dell'Argentina Lito Álvarez
 Bandiera dell'Argentina Alejandro Ganzábal
7 3 2  Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
 Bandiera del Regno Unito John Lloyd
6 4 6
 Bandiera della Colombia Iván Molina
 Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
7 6  Bandiera della Colombia Iván Molina
 Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
2 6 1
 Bandiera del Venezuela Humphrey Hose
 Bandiera dei Paesi Bassi Louk Sanders
6 4  Bandiera della Colombia Iván Molina
 Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
3 7 6
 Bandiera dell'Australia Dick Crealy
 Bandiera della Jugoslavia Nikola Pilić
6 6  Bandiera dell'Australia Dick Crealy
 Bandiera della Jugoslavia Nikola Pilić
6 6 2
 Bandiera del Regno Unito Martin Robinson
 Bandiera della Jugoslavia Nicola Spear
4 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis