Dubautia scabra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dubautia scabra
Dubautia scabra
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùMadieae
SottotribùMadiinae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùMadiinae
GenereDubautia
SpecieD. scabra
Nomenclatura binomiale
Dubautia scabra
(DC.) D.D. Keck
Sinonimi

Railliardia scabra
DC.

Dubautia scabra (DC.) D.D. Keck è una pianta della famiglia delle Asteracee, endemica delle isole Hawaii.[1]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa nelle isole di Molokai, Lanai, Maui e Hawaii, ad altitudini comprese tra 75 e 2500 m, dove cresce in habitat di foresta pluviale con precipitazioni annue sino 640 cm, ma anche, come specie pioniera, su colate laviche aride di recente formazione.[2]

  1. ^ Dubautia scabra [collegamento interrotto], su Global Compositae Checklist. URL consultato il 1º giugno 2011.
  2. ^ Dubautia scabra, su Hawaiian Native Plant Genera.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica