Dubautia plantaginea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dubautia plantaginea
Dubautia plantaginea subsp. plantaginea
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùMadieae
SottotribùMadiinae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùMadiinae
GenereDubautia
SpecieD. plantaginea
Nomenclatura binomiale
Dubautia plantaginea
Gaudich.
Sottospecie
  • D. plantaginea subsp. plantaginea
  • D. plantaginea subsp. humilis
  • D. plantaginea subsp. magnifolia

Dubautia plantaginea Gaudich. è una pianta della famiglia delle Asteracee, endemica delle isole Hawaii.[1]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è presente su tutte e sei le isole principali dell'arcipelago delle Hawaii (Kauai, Oahu, Molokai, Lanai, Maui e Hawaii). Popola ambienti con precipitazioni annue tra 75 e 760 cm, ad altitudini comprese tra 300 e 2100 m.[2]

Sono note 3 sottospecie:[1]

  • D. plantaginea subsp. plantaginea Gaudich.
  • D. plantaginea subsp. humilis G.D.Carr
  • D. plantaginea subsp. magnifolia (Sherff) G.D.Carr
  1. ^ a b Dubautia plantaginea [collegamento interrotto], su Global Compositae Checklist. URL consultato il 27 maggio 2011.
  2. ^ Dubautia plantaginea, su Hawaiian Native Plant Genera.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica