Dryocampa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dryocampa
Dryocampa rubicunda
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaBombycoidea
FamigliaSaturniidae
SottofamigliaCeratocampinae
GenereDryocampa
Harris, 1833

Dryocampa (Harris, 1833)[1] è un genere di lepidotteri appartenente alla famiglia Saturniidae.[2]

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Thaddeus William Harris, Insects, in Edward Hitchcock (a cura di), Report on the Geology, Mineralogy, Botany, and Zoology of Massachusetts, IV. A Catalogue of the Animals and Plants in Massachusetts, Amherst, J. S. and C. Adams, 1833, p. 591.
  2. ^ (EN) Dryocampa (Genus), su zipcodezoo.com. URL consultato il 10 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007540741805171