Draco biaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Drago volante di Lazell
Immagine di Draco biaro mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineLacertilia
InfraordineIguania
FamigliaAgamidae
SottofamigliaDraconinae
GenereDraco
SpecieDraco biaro
Nomenclatura binomiale
Draco biaro
Lazell, 1987

Draco biaro Lazell, 1987, conosciuto anche con il nome di drago volante di Lazell, è una lucertola della famiglia Agamidae, endemica delle Isole Sangihe nel Sulawesi Settentrionale, Indonesia. La sua località tipo è l'isola di Biaro, dalla quale la specie prende il nome. Il suo habitat è costituito dalle foreste pluviali a bassa quota.[1][2][3]

  1. ^ (EN) Draco biaro Lazell, 1987, su eol.org.
  2. ^ (EN) Draco biaro, su The Reptile Database.
  3. ^ (EN) Draco biaro, su Integrated Taxonomic Information System.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili