Dixie Rock

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dixie Rock
album in studio
ArtistaWet Willie
Pubblicazionefebbraio 1975
Durata38:07
Dischi1
Tracce10
GenereSouthern rock
Rock
EtichettaCapricorn Records (CP 0149)
ProduttoreTom Dowd
RegistrazioneMacon, Capricorn Sound Studios, novembre 1974
FormatiLP
Wet Willie - cronologia
Album precedente
(1974)
Album successivo
(1976)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Dixie Rock è il quinto album dei Wet Willie, pubblicato dalla Capricorn Records nel febbraio[2] del 1975.

Il brano Leona raggiunse la posizione numero 69 della classifica Billboard del marzo 1975 [1] Archiviato il 19 marzo 2017 in Internet Archive..

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. She's My Lady – 3:28 (John Anthony)
  2. Ain't He a Mess – 2:58 (Lewis Ross, John Anthony)
  3. Dixie Rock – 5:07 (Jack Hall, Jimmy Hall, Ricky Hirsch)
  4. Poor Judge of Character – 3:23 (Ricky Hirsch)
  5. Mama Didn't Raise No Fools – 5:03 (Jack Hall, Jimmy Hall, Ricky Hirsch, John Anthony, Lewis Ross, Ella Avery)

Durata totale: 19:59

Lato B
  1. It's Gonna Stop Rainin' Soon – 4:02 (Jack Hall, Jimmy Hall)
  2. Jailhouse Moan – 4:25 (Jimmy Hall, Ricky Hirsch)
  3. He Set Me Free – 1:27 (Albert Brumley)
  4. Leona – 4:39 (Jimmy Hall, Jack Hall)
  5. Take It to the Music – 3:35 (Ricky Hirsch)

Durata totale: 18:08

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Musicisti aggiunti:

  • Tom Dowd - percussioni (brano: Take It to the Music)
  • Mama Hall - pianoforte, accompagnamento vocale (brano: He Set Me Free)
  • Susan Hall - accompagnamento vocale (brano: He Set Me Free)
  • Mike Duke - accompagnamento vocale, cori (aggiunti)
  • Joyce Knight - accompagnamento vocale, cori (aggiunti)

Note aggiuntive:

  • Tom Dowd - produttore (per la Capricorn Records, Inc.)
  • Registrazioni effettuate al Capricorn Sound Studios di Macon, Georgia (U.S.A.) nel novembre del 1974
  • Ovie Sparks - ingegnere del suono
  • Tony Humphreys (Humphries) - ingegnere del suono
  • Richard Schoff - assistente ingegnere del suono

Ringraziamenti

  • Mike Hyland
  • Chuck Duck Mintz
  • Dennis Coleman
  • Albhy Galuten
  • Twiggs for Boogie
  • Tony for Valor[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Hal Horowitz, Dixie Rock, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 giugno 2022.
  2. ^ dalle note interne del CD pubblicato dalla Capricorn Records nel 1998, 314 538 135-2
  3. ^ Note di copertina di Dixie Rock, Wet Willie, Capricorn Records, CP 0149, 1975.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock