Coordinate: 9°42′01″N 43°37′28″E

Distretto di Gabiley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gabiley
distretto
Localizzazione
StatoBandiera della Somalia Somalia
RegioneNordovest
Amministrazione
CapoluogoGabiley
Territorio
Coordinate
del capoluogo
9°42′01″N 43°37′28″E
Abitanti320 430
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia

Gabiley è un distretto somalo che prende il nome dalla sua città capoluogo. Si trova nella regione del Nordovest, precedentemente parte dello stato del Somaliland, [1] e conta 320.430 abitanti.

Si concentra qui l'85% della produzione alimentare del Somaliland. Le coltivazioni locali producono mele, arance, banane, grano, mais, orzo, limoni, piselli, arachidi, patate, pomodori, cipolle, aglio, cavoli, carote, angurie, papaia e molti altri tipi di frutta e verdura [2]

Il distretto è dominato dagli Jibril Abokor, sotto-clan degli Habar Awal.[3][4][5][6][5][7]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Città[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Distretti del Somaliland, Statoids
  2. ^ Gabiley Travel Guide, su world66.com. URL consultato il 12 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  3. ^ (EN) United Nations High Commissioner for Refugees, Refworld | Somalia: Information on the ethnic composition in Gabiley (Gebiley) in 1987-1988, in Refworld. URL consultato il 1º giugno 2017.
  4. ^ Sarah Phillips, Political Settlements and State Formation: The Case of Somaliland (PDF), su publications.dlprog.org. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  5. ^ a b A Pastoral Democracy: A Study of Pastoralism and Politics Among the Northern Somali of the Horn of Africa, I. M. Lewis, p.239
  6. ^ Hassan Ali Jama , Who cares about Somalia, su books.google.co.uk.
  7. ^ http://www.refworld.org/docid/3ae6ab704.html

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]