Discussioni utente:ZureBraveaxe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Dome era Cirimbillo A disposizione! 20:12, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Risp: Hannover 96[modifica wikitesto]

Ciao! Allora per verificare chi ha effettuato le modifiche ad una voce devi andare nella cronologia, ovvero la pagina in cui sono elencati i nomi utente (o l'indirizzo ip nel caso in cui non siano registrati) ed attraverso la quale potrai verificare anche come è stata modificata la voce nel corso del tempo. Per maggiori informazioni a riguardo c'è una pagina d'aiuto che ti consiglio di leggere e che trovi qui. Per quanto riguarda invece la pagina dell'Hannover devi fare in modo che rispetti questo modello di voce stabilito dal Progetto:Calcio. In ogni caso (regola generale) quando inserisci nuove informazioni o quando ne cambi altre già presenti è importante citare le fonti. Buon proseguimento e se hai bisogno di aiuto, sai come contattarmi! ;-) Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:48, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

ciao, benvenuto su wikipedia e complimenti per l'ottimo lavoro! Si dovrebbe solo imho spezzare ulteriormente i periodi (imho, per esempio, "dalla fondazione alla prima guerra mondiale" e "dal primo dopoguerra alla seconda guerra mondiale") e poi servono le fonti, servono disperatamente, quasi più delle stesse notizie, senza queste fonti qualsiasi vandalo può stravolgere in due secondi il tuo lavoro, senza contare che ci sono un sacco di giornalisti che odiando wikipedia potrebbero pensare chissà che cosa vedendo che noi e loro abbiamo notizie discordanti.. 93.56.36.104 (msg) 00:02, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ho dovuto annullare la tua modifica al template perché hai usato un disegno con incollate parti dello stemma originale dell'Hannover, e dunque è una violazione di copyright. Questo non ti impedisce di creare e proporre qualche bandierina alternativa, se pensi che quella attuale sia poco adeguata: in quel caso contatta il Progetto calcio o il Monitoraggio bandierine. Buon lavoro! --(Murray) 22:14, 8 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile ZureBraveaxe,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]