Discussioni utente:Windino/Archivio/01

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, in effetti il termine "uccisi", adatto ai morti nelle camere a gas, non è altrettanto adatto, per esempio, ai morti di malattia. Ma il termine "morti" mi sembra troppo "soft" in relazione alle cause effettive, cioè le condizioni disumane dei lager. Penso che il termine "vittime" sia più adatto: se sei d'accordo modifico in questo senso. Cordialmente--Vito Calise (msg) 23:27, 11 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Credo sia perfetto, Vito. Scusami se rispondo qui ma devo imparare molto sull'interagire su Wiki, faccio brevi interventi anche perchè prima vorrei acquisire padronanza --Ennius (msg) 00:22, 12 giu 2016 (CEST)[rispondi]

cittadinanza ebraica nelle disambigue[modifica wikitesto]

riprendo una discussione vecchia ma siamo in tema. Essere ebrei è rilevante nella pagina di disambigua quanto lo è scrivere che uno è italiano, tedesco, ecc. Semplicemente dopo la diaspora hanno la doppia cittadinanza e la doppia nazionalità. All'identità del singolo e per gli altri è più importante la tradiziine ebraica che spesso è anche una religione, piuttosto che la cittadinanza naturalizzata.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.38.239.252 (discussioni · contributi) 20:55, 25 dic 2017 (CET).[rispondi]
Re: (rispondo qui in quanto IP). Allora non discuto. É però quell'inserimento ora come religione ora come etnia/gruppo/cittadinanza, che viene talvolta inserito prima ancora di definire il campo di rilevanza che mi trova piuttosto perplesso. Indubbiamente se ne avrà discusso a fiumi e non intendo muovere polveroni. Saluti.--☼Windino☼ [Rec] 21:06, 25 dic 2017 (CET)[rispondi]

Origini Lev Trockij[modifica wikitesto]

Ciao Windino. Non dovresti dare alla versione inglese più credito di quanto tu non ne dia a quella italiana. Anche gli utenti di lingua anglosassone possono scrivere delle sciocchezze, come tutti gli altri. Ciò lo dico in generale. Non è però questo il caso. Nella versione inglese c'è scritto chiaramente che la famiglia di Lev Trockij è di origine ebraica, ma non religiosa (The family was of Jewish origin but reportedly not religious). È poi detto che in famiglia non si parlava yiddish, ma un misto di russo e ucraino. Quel che è scritto dopo lo hai frainteso, forse perché hai fatto uso del traduttore automatico. David North non mette in dubbio le origini ebraiche di Trockij, ma, in risposta agli antisemiti e anticomunisti che ponevano l'accento sul nomignolo Lejba, la versione yiddish di Lev, dice che costoro, così facendo, miravano a enfatizzare le origini ebraiche, per quindi sottolineare (si deduce) un'inesistente appartenenza religiosa. Infine, Walter Laqueur precisa che il piccolo Trockij era chiamato in casa, non con il nomignolo yiddish "Lejba", bensì con quello russo "Лиова" (Liova, o Lyova, come traslitterano gli inglesi).

Ho scritto che contano le fonti italiane degne di nota, ossia autorevoli. Per fonti italiane, intendo, in questo caso, traduzioni italiane di opere straniere. Perché scrivi che mi baso su fonti inesistenti? La nota 6 riprende un'informazione presente nella monumentale biografia di Trockij in tre volumi scritta da Deutscher. Io ti posso citare anche le note biografiche introduttive a una delle opere più importanti di Trockij, "La rivoluzione permanente", edita da Einaudi nel 1975 e a cura di L. Maitan, in cui a p. XXIII è scritto che Trockij è figlio di un proprietario terriero "di origine ebraica".

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. In caso contrario, potrai esporli nella pagina discussioni della voce.--Montrone Angela (msg) 00:42, 23 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie a te per la rapida risposta. In effetti hai ragione sulle condizioni economiche della famiglia di Trockij. Le fonti su questo non concordano: alcune dicono che la famiglia era benestante, altre, povera. Io, che mi occupo di personaggi russi vissuti in un periodo di poco precedente a questo, ti posso assicurare che venire a capo di informazioni spesso contraddittorie è arduo, e seguo la norma di riferire in nota le versioni alternative a quella principale. Ciao e a risentirci quando vorrai.--Montrone Angela (msg) 02:03, 23 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao. Grazie per l'inserimento delle trame. Ogni edizione di wikipedia ha le proprie convenzioni stilistiche. Su en.wiki, nelle voci delle stagioni, mettono una sezione per il cast, una sezione per le note di produzione, una tabella per gli episodi, una per gli ascolti, ecc. Su it.wikipedia invece si è deciso di evitare informazioni su cast e produzione che stanno/dovrebbero stare solo nella voce principale della serie, lasciando nelle pagine degli episodi solo le info sui singoli episodi. Eventuali accenni su cambienti nel cast principale nella stagione si possono però brevemente riportare nell'incipit (le prime righe della voce). Molte delle convenzioni di stile sulle fiction le trovi nell'apposita pagina, qui. --Supernino 📬 08:29, 24 set 2016 (CEST)[rispondi]

Se ti riferisci all'avviso di servizio nella voce, quando ritieni una voce sia stata ampliata e non sia più un semplice "abbozzo" come spiegato nelle linee guida, puoi provvedere tu stesso alla sua rimozione. Basta toglere la stringa
{{S|xxxxx}}
e salvare la voce. --Supernino 📬 15:35, 24 set 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao Windino ho notato la tua modifica dato che tengo la voce dei viaggi di Platone negli OS. Non voglio contestare la tua modifica ma solo riflettere insieme a te sul fatto se sia giusto o meno il cambio che hai fatto, perché vedi avendo lavorato tanto a questa voce, ed essendomi documentata tanto sul rapporto di Platone con Siracusa e il suo dinasta, Dionisio II, sono dell'idea che il termine "riforma" (tratto dalle fonti terze e verificate) sia più indicato alla vicenda: Platone infatti voleva "riformare" la tirannide di Siracusa, non "educare" solamente Dionisio II, infatti, ancora prima di approcciarsi al giovane Dionisio, egli aveva tentato di dire la sua con Dionisio I e con Dione. Quindi il suo "compito" era appunto quello di "riformare".

Non fu avversato il suo compito, ovvero il suo ruolo, ma il suo tentativo politico di riformare le base della tirannide stessa. Dimmi che ne pensi tu. --Stella (msg) 12:10, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]

Non preoccuparti, è piacevole potersi confrontare con calma. La tua modifica era accettabilissima, il problema però è che in una voce delicata come questa, ovvero che tratta un tema ampiamente discusso, è bene pesare ogni singolo termine: "riforma" in questo caso è più adatto di "compito" e non perché effettivamente Platone disse "voglio riformare tutto" ma perché il concetto di riforma è quello che è emerso dalla maggior parte delle fonti terze che si sono occupate del caso Platone-tirannide. Se queste avessero detto a gran voce "Platone si occupò solo di educare Dionisio II" senza andare a toccare la rivisitazione dello Stato, allora ok, ma così non è. Quindi visto che anche tu sei d'accordo rimetto il termine adoparato in principio. Grazie, alla prossima ;) --Stella (msg) 15:16, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
P.s. avevi comunque ragione a notare che la frase dell'incipit suonava strana così com'era, infatti ora ho chiarito che la riforma era legata alla nasciata dello stato ideale; so che anche in questo caso c'è chi pensa che Platone "non cercò mai di creare lo stato celeste sulla vita terrena" ecc, ecc... ma in voce è ben spiegato tutto e non possiamo accontentare tutti! Se pensi comunque che la frase sia intollerabile discutiamone meglio, non voglio imporre nulla. ciao! --Stella (msg) 15:39, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
Un link al paragrafo sulla riforma? Confido che il letture colga ugualmente il perché di quella parola. Credo non sia necessario. --Stella (msg) 16:54, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]

Niente di che, identifica un collegamento di tipo HTTPS :) --Supernino 📬 09:35, 3 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Acquisto dell'Alaska è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Ale Sasso (msg) 22:14, 3 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Modifica annullata per supposto Test[modifica wikitesto]

Non è un bot, è che quando si patrolla con LiveRC non si hanno a disposizione che pochi avvisi standard: il senso del mio annullamento era ... che suona (imho) molto meglio il testo preesistente. Tutto lì.--Ale Sasso (msg) 22:24, 3 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Tuo edit sulla pagina del Milan[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato ora un tuo edit nella pagina del Milan ove hai inserito Juve e Inter commentando con: se si cita la posizione di vertice in una serie, andrebbero esplicitate le prime posizioni. Eeeehhh? E in quale policy sta scritto? Tra l'altro, la posizione di vertice è la prima posizione, che cosa significa quello che scrivi? Quindi ad es. nella voce Italia, nell'ultimo capoverso dell'incipit, dovremmo cambiare: quando scrivo "l'Italia, ottava potenza economica mondiale e quarta a livello europeo" dovremmo aggiungere: "ottava dopo xx, yy, zz .... e quarta dopo aa, bb e cc ....? E subito dopo dove diciamo che "si colloca in nona posizione nel mondo per spese militari... ed è il quinto paese più visitato del mondo" dovremmo aggiungere anche lì le relative classifiche? E così in tutta la voce? Nella pagina del Milan ci vanno le informazioni relative al Milan, se vuoi sapere le altre posizioni della classifica vai nella voce sulla classifica (o nella fonte citata) altrimenti non fai altro che replicare varie volte le stesse informazioni nell'enciclopedia, senza sfruttarne la connotazione di ipertesto. Saluti.--Er Cicero 21:37, 8 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Solo dopo la tua comunicazione in talk ho finalmente capito il senso della tua rimozione. Il fatto è che originariamente il Solex (inteso sia come programma che come pagine descrittive) era ospitato in uno spazio Web del sito istituzionale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II: ma ora non più!! Come conseguenza pratica non tutti i siti che parlano del Solex hanno tenuto conto di ciò (oppure non sono al corrente del cambio dell'URL). E in definitiva tutto ciò spiega perché il link è corrotto, cioè più che altro non punta a nulla!! Comunque nell'infobox della voce c'è l'URL funzionante. Grazie per l'attenzione :-) --Pracchia 78 (scrivimi) 20:43, 31 ott 2016 (CET)[rispondi]

Telescopio Lovell[modifica wikitesto]

Avevi fatto un buon lavoro di base. E' più semplice dare una sistematina al linguaggio. Ho visto che sei un laureando in fisica; bene, vai avanti che abbiamo bisogno di bravi fisici. Io ho studiato chimica, e in particolare spettroscopia. Ciao, --franco3450 (msg) 14:16, 1 nov 2016 (CET)[rispondi]

Re: Riferimento "cocaina" in biografia Elkann[modifica wikitesto]

Si, mi sembra sia nevralgico in quanto caratterizzante il personaggio nei suoi aspetti controversi, nel suo apparire e nella sua figura pubblica.

Onestamente? Era una via di mezzo tra una trollata e una prova di tempo di reazione. Più la prima forse.--Rb1205 (msg) 10:39, 30 nov 2016 (CET)[rispondi]

RE:Osservatorio astron. naz.le del Giappone[modifica wikitesto]

Ciao, ora come ora non ti so indicare se esista una chiara policy in tal senso, ma di solito in questi casi qui su it.wiki tendiamo sempre a seguire le regole dell'italiano e quindi ad evitare l'eccessivo maiuscolismo tipico della lingua inglese. Probabilmente le altre wiki hanno solo seguito l'esempio di en.wiki. --Derfel Cadarn 87 02:46, 3 dic 2016 (CET)[rispondi]

Re: Inserimento immagine con coordinate[modifica wikitesto]

Le coordinate sono quelle indicate nella voce di de.wiki in alto a destra. Per ottenere lo stesso effetto della de.wiki è però necessario sovrapporre due immagini (il pallino e la mappa).--Ysogo (msg) 10:11, 7 dic 2016 (CET)[rispondi]

Ciao Windino, ho visto che hai scritto nella mia talk volendo consigliare l'utente creatrice della voce che ho messo in cancellazione ;-) Perchè se ne accorga e riceva un avviso, ti suggerisco per la prossima, o di scrivere nella sua talk o di usare il {{ping}}, così lui/lei riceverà una notifica. Ora la avviso io nella sua, ciao. --Kirk39 Dimmi! 17:54, 9 dic 2016 (CET)[rispondi]

Re:Osservatorio Turtle Star[modifica wikitesto]

Probabilmente sei capitato nella pagina in un momento in cui wikidata non rispondeva prontamente. Ciao alla prossima. --Ysogo (msg) 21:20, 10 dic 2016 (CET)[rispondi]

Re:Voce "Miele ibleo" in Tmp:Novità[modifica wikitesto]

Ciao, sinceramente non è stato il software di wikipedia a spostare automaticamente la voce dalle novità a quelle modificate, è stato invece un utente che non avendo visto la modifica che attestava la pubblicazione della voce all'8 dicembre è andato a guardare direttamente la primissima modifica, ovvero la creazione della sandbox che risaliva al 2014; è stato un errore mio il tenere la sana cronologia, poiché al suo interno vi era la cronologia di circa tre voci differenti, tuttavia ciò non toglie la voce pubblicata nel namescape principale è solo una, quella cioè del miele. L'utente Luke mi ha tolto la cronologia in eccesso e mi ha lasciato solo quella dell'ultima voce che così risulta iniziata in sandbox nel settembre 2016 e pubblicata sul namescape l'8 dicembre 2016. Cosa questo comporti a livello automatico non so dirtelo, spero però che a livello di "azione umana" (cioè la modifica compiuta coscientemente da un altro utente) non implichi l'esclusione delle voci pubblicate da sandbox dalla sezione "novità di Wikipedia" perché queste voci sono in tutto e per tutto delle autentiche novità, cioè non esistevano sull'enciclopedia prima della loro pubblicazione. Se così non fosse la troverei una discriminazione assurda, perché ognuno di noi abbiamo i nostri tempi per elaborare una voce e questo dipende anche dal grado di difficoltà dell'argomento scelto: c'è chi pubblica come un fulmine le sue voci in due o tre giorni e c'è chi ha bisogno anche di mesi interi prima di pubblicare; ma bisogna anche vedere "cosa" si pubblica in maniera fulminea... quel che conta è la data di pubblicazione che nella sandbox si chiama "spostamento". Credo comunque che l'equivoco sia stato chiarito con i curatori della rubrica - non si dirti però se il software sia in grado di cogliere la differenza - e la voce è stata sistemata tra le novità create di recente. Una buona domenica anche a te. --Stella (msg) 10:08, 11 dic 2016 (CET)[rispondi]

Re: Paul Arnold Wiegert[modifica wikitesto]

Le due diciture sono leggermente diverse. La prima inizia con La scheda..., la seconda con La pagina.... La scheda è come, istituzionalmente, l'università presenta Wiegert mentre la pagina è come Wiegart presenta se stesso nella sua pagina personale ospitata dall'università. Almeno questa era l'intenzione, ma forse non l'ho resa bene...--Ysogo (msg) 16:58, 11 dic 2016 (CET)[rispondi]

Re: Sergio Altamura[modifica wikitesto]

Ciao, effettivamente a parte due album da solista non vedo nulla a proposito di concerti ed eventi (vedi i criteri), per ora la metto tra gli OS, quando ho più tempo vengo in talk voce, probabilmente un {{E}} allo stato ci sta. Comunque non aver paura, se ti capitano voci del genere, dopo aver valutato per bene fonti e riscontri in giro, puoi benissimo far qualcosa anche tu ;-)--Kirk39 Dimmi! 23:27, 11 dic 2016 (CET)[rispondi]

Ciao, hai scritto un commento per un altro nella mia pagina di discussione: sto solo dando una mano:)--Geoide (msg) 20:35, 14 dic 2016 (CET)[rispondi]

Re: Cancellazione pagine : che fine fanno i referer nelle pag collegate ?[modifica wikitesto]

Nel caso specifico non ci sono molti problemi visto che sono tutte pagine non in ns0 (dove, diciamo, troviamo le voci principali), ma in caso ci fossero dovrebbe passare un bot (o un admin) nelle voci "Puntano qui" e togliere ogni wikilink connesso alla pagina cancellata. Tuttavia non ne sono sicurissimo, quindi faresti meglio a chiedere a qualcheduno più esperto. --Almicione (msg) 23:35, 15 dic 2016 (CET)[rispondi]

RE: Quando un riferimento non diventa più enciclopedico..[modifica wikitesto]

Ciao! Essenzialmente Almicione ti ha detto già tutto. È fra le linee guide il rimuovere il link rosso alle voci non enciclopediche. Di solito se ne occupano gli admin dopo aver chiuso le richieste di cancellazione perché si è certi che in quel caso la voce è stata riconosciuta non enciclopedica; è questo il tipo di edit mio che hai catturato. Rimuovere ogni occorrenza delle parole non enciclopediche non avrebbe senso perché si può parlare di una persona o di un luogo che hanno avuto un ruolo minore senza però dedicarvi una voce a sé stante. Ho risposto alla tua domanda? --Ruthven (msg) 19:29, 16 dic 2016 (CET)[rispondi]

Lo sapevi che[modifica wikitesto]

Ciao Windino (la prox volta firmati ;) ). Putroppo sono spesso anche io (le mie voci) descritte poco note poco enciclopediche... Ma insitendo vedrai che prima o poi una voce riuscirai a mandarla in questa rubrica. I miei migliori auguri. --LLorenzi Dika 08:22, 19 dic 2016 (CET)[rispondi]

Mi spiace, ma non te la prendere troppo se non ho capito il problema nella tua frase. Tu forse intendevi segnalare che @Driante70 si comporta male in una specifica rubrica... Allora forse ti conviene 1. Parlarne direttamente con lui e/o se lo hai gia' fotto segnalare il problema nell'apposita rubrica. Buon proseguimento. --LLorenzi Dika 08:56, 19 dic 2016 (CET)[rispondi]

Si era proprio una proposta per gente già "esperta", diciamo così:). Ho trovato lì la pagina di Zabai, come tante altre da categorizzare (un anno riuscii praticamente ad azzerarla), però ci trovi tutto, proprio tutto e devi smistare. Ogni tanto un contributo può aiutare a tenere ordinato: prova, magari ti piace il lavoro sporco, chissà. Saluti, --Geoide (msg) 15:26, 20 dic 2016 (CET)[rispondi]

Buon Natale[modifica wikitesto]

Grazie. E buon Natale anche a te. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 03:01, 25 dic 2016 (CET)[rispondi]

Re: Stubidaggini[modifica wikitesto]

Un lapsus calami è sovente piacevole a leggersi indipendentemente da chi l'ha scritto, perché è solo il lapsus in sé e per sé a far sorridere, giammai chi l'ha scritto. Nel tuo caso specifico mi spiace che ti senta toccato personalmente. Se lo desideri lo rimuovo: oppure lo puoi cancellare tu stesso, non ci sono problemi. Buone feste e buona continuazione! --Pracchia 78 (scrivimi) 14:04, 29 dic 2016 (CET)[rispondi]

Paneposso...Mi piace...dobbiamo consigliare a Dante di farci un sonetto ;-)...e poi scrivere una bella voce e difenderla da tutti quelli che ritengono che un semplice panettiere non possa stare su WP...e vedere di nascosto l'effetto che fa! (cit:) . Ciao --Aleacido (msg) 06:04, 31 dic 2016 (CET)[rispondi]

Grazie per gli auguri, ricambio... La pausa ho appena finito di prendermela, parlando al telefono con la mia famiglia in Italia, che non ho potuto raggiungere... :-) In teoria, dove vivo, l'anno nuovo inizierà solo tra una quarantina di minuti, ma non so se sarò ancora sveglio... :-p Sanremofilo (msg) 00:19, 1 gen 2017 (CET)[rispondi]

Le immagini sono uno il mio tallone d'Achille, o almeno dei talloni... Non me ne intendo, ma in ogni caso, essendo quella su Commons, non credo di poterla spostare... :-p Sanremofilo (msg) 00:29, 1 gen 2017 (CET)[rispondi]
Forse la pagina è effettivamente ai limiti del C4, ma aspetterei che lo faccia qualcun altro, se lo crede... Anche se la pagina non l'ha detto chiaramente, in realtà il duo di youtubers non ha fatto solo "una comparsata in TV", ma ha proprio vinto un reality... Di conseguenza è "uscito" dal mondo del web, cosa che difficilmente riesce agli youtubers (e infatti quelli che ci sono riusciti, tipo Frank Matano e i PanPers, hanno la loro pagina). Sono distratto dagli spari (ora il 2017 è arrivato pure qui!), stacco... ;-) Sanremofilo (msg) 01:08, 1 gen 2017 (CET)[rispondi]

Orbita altamente ellittica[modifica wikitesto]

Ciao, scusami, complice il Capodanno mi son perso la tua domanda che ho notato solo ora che me ne hai parlato. Rispondo anche lì, ad ogni modo, mi pare che la traduzione sia corretta.

Per quanto sia potenzialmente vero che orbite attorno ad altri pianeti possono presentare caratteristiche che le accomunano a definizioni date per le orbite geocentriche, la classificazione LEO, MEO, HEO, GEO e GTO è stata adottata dalla NASA e ripresa dalle altre agenzie spaziali solo per le orbite dei satelliti attorno alla Terra (Orbita geocentrica e corrispondente voce su en.wiki). Nel caso delle sonde interplanetarie, infatti, si presentano due questioni: 1) sono così poche nel loro insieme che ogni orbita è studiata ad hoc e presenta le proprie peculiarità; 2) i valori limite delle quote o altre caratteristiche salienti dell'orbite che corrisponderebbero alle sigle date sopra dipenderebbero dal pianeta in questione (di fatto, c'è stata una qualche standardizzazione solo per la Luna). Di fatti, in Orbita altamente ellittica sono indicate le quote di perigeo ed apogeo con riferimento alla sola Terra.

Infine, il disguido può nascere dal fatto che HEO è l'unico acronimo nel quale la E non sta per Earth e l'orbita di Juno è effettivamente anch'essa un'orbita altamente ellittica, ma nel senso descrittivo del termine - tant'è che non mi risulta che sia utilizzato l'acronimo HEO per descriverla. Per questo ho rimosso l'immagine. Ad ogni modo, in Principali applicazione c'è anche il riferimento a Juno - intendo però chiarirlo meglio anche alla luce della tua domanda e mi ero collegato anche con l'intenzione di farlo. Spero di aver risposto alle tue domande, ma se ritieni che manca ancora qualche spiegazione, contattami pure di nuovo. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 00:13, 3 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ciao, ho integrato al voce con le informazioni che ho trovato.
Ho guardato l'elenco che mi hai indicato. Io in realtà intendevo puntare a tutt'altro: qualcuno degli asteroidi maggiori, l'atmosfera di Venere, l'esplorazione di Titano (qui una bozza ferma da un po' troppo tempo); ho sempre pensato che fosse necessario tradurre en:Radio astronomy, ma non ho mai iniziato. A prescindere da ciò, scorro spesso le ultime voci segnalate in cerca di refusi, per questo son capitato su Orbita altamente ellittica. L'astrodinamica poi mi appassione ed ho quindi cercato di migliorare la voce, tutto qui. Approfondisci liberamente ciò che più ti incuriosisce... ;-) buon lavoro. --Harlock81 (msg) 01:10, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]

Quel blocco era una traduzione proveniente da quella inglese le fonti le mettevo non capisco perchè avete tolto quel testo era scritto anche bene diciamo doveva essere perfezionato un po ma non capisco perchè l'ha avete tolto??

23:23, 3 gen 2017‎ Tartufo12312

Mi dispiace mi ritengo consapevole di quello che ho fatto, non volevo e solo che volevo rendere più corposa quella sezione. Per la firma non riesco perché essendo tramite mobile non posso fare la firma a meno che non la faccia a mano. Grazie per la valutazione. Se dovrebbe esserci bisogno di qualche ritocco me lo può dire, che la sistemo subito.

Sì infatti ho visto la nuova foto con la firma grazie comunque per il vostro sostegno, perchè pultroppo ho dovuto fare tutto da solo in questa pagina e non ho mai potuto mai consultarmi. Grazie e un saluto . Tartufo12312
Ho provato ma siccome io non conosco il telefilm in questione non riesco a capire di cosa sto parlando
Ah o capito ne terrò conto grazie. Infatti ne ho creati molti di film ma pultroppo o paura che mi bloccano visto che mi hanno già bloccato una volta per le mie traduzioni errate. CIAO

Per quanto hai scritto nella mia pagina, che sono un imigrante, io sono italiano nato proprio Italia, sto facendo la scuola e ancora sono ancora di giovane età quindi non posso usare ancora termini professionali, in quanto studente . Se mi potresti a dare un aiuto per migliorare un pò dove ho tradotto per un voce quasi perfetta oggi sono disponibile. Tartufo12312 Scrivimi! 13:32, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]

[@ Tartufo12312] Edit ho anche sbagliato bacheca, ti ho risposto di la--Ennius (Rec) 14:04, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]
Comunque grazie per avermi difeso. Cosa non va nella voce che la sistemo?--Tartufo12312 Scrivimi! 14:38, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]
Ah ok o capito!--Tartufo12312 Scrivimi! 15:14, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]

Grazie! Un ibleo 2017 anche a te ;) --Stella (msg) 09:57, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ultime notizie[modifica wikitesto]

Scusami, non ho capito. È una notizia: è stata resa nota la selezione (attesa) di due nuove missioni nell'ambito del Programma Discovery. Il vantaggio della NASA è che fornisce notizie trasparenti ed ufficiali sulle proprie intenzioni e, generalmente, cerca di rispettare le scadenze che si è data. Le altre agenzie spaziali non sempre fanno annunci ufficiali (salvo forse l'ESA). --Harlock81 (msg) 13:28, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ahh.. no, non avevo capito. Io e i refusi siamo un tutt'uno. Grazie della segnalazione, ma non preoccuparti: correggimi pure. Tanto non c'è nulla da fare, io continuerò ad infilarli ovunque. ;-) Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 13:39, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]

Pan-Starrs[modifica wikitesto]

Pan-Starrs[modifica wikitesto]

Avevo intenzione di fare in seguito una voce come queste: Lista delle comete scoperte dal progetto LINEAR, Lista delle comete scoperte dal progetto Catalina Sky Survey, Cometa Boattini (quest'ultima in effetti è una disambigua). Ciao. 84.253.136.14 (msg) 18:23, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]

No, non le ho iniziate io ma vi ho contribuito molto. 84.253.136.14 (msg) 19:54, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]

Controllo utenti[modifica wikitesto]

Non so che dirti. Gli unici che possono controllare gli utenti sono i check user e le richieste di questo tipo vanno fatte, motivandole, nell'apposita pagina. Aggiungo che, durante una PdC in corso può essere condiderato un tentativo di alterazione del consenso contattare altri utenti per cose correlate a quella PdC. Voglio, per contro, presumere la tua buona fede, visto che hai contattato solo me. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 20:37, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]

Re: Ocelli[modifica wikitesto]

Grazie per la segnalazione, Ennius, la tabella riportava tutte misure reali e andavano poste singolarmente, non in forma di rapporto. In altre pubblicazioni aracnologiche sono espresse in forma di rapporti, ma non in quella del ragno Anyphaena che ho portato ad esempio. Buona continuazione, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 00:25, 6 gen 2017 (CET)[rispondi]

Semplificata o consensuale?[modifica wikitesto]

si, eravamo in semplificata. La fase semplificata ha cmq la motivazione della messa in cancellazione ed il tutto può fermarsi li e dopo sette giorni viene cancellata in automatico. Tuttavia anche qualora vi siano dei commenti (come nel nostro caso) e nessuno apre la consensuale dopo sette giorni viene cancellata sempre in automatico. Poi c'è la fase consensuale che dura 7 giorni e può essere prorogata per altri 7. Se non si raggiunge il consenso in un senso o nell'altro allora si avvia la votazione. Spero di esserti stato chiaro. Ciao--Marco (aka Delasale) (msg) 21:27, 6 gen 2017 (CET)[rispondi]

Per prima cosa ti segnalo che la tua firma non funziona, cliccando su (rec) non si viene indirizzati qui. Parlando invece delle rogne... io ho iniziato qui su Wikipedia tre anni e mezzo fa appassionandomi al lavoro sporco. E con una dovuta dose di calma e di equilibrio, che non avevo i primi tempi, è un'attività molto interessante. Se si è convinti della bontà del proprio lavoro non ti deve e non ti può scalfire niente. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:10, 8 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ciao, non so se Kirk39 ti ha già risposto: puoi copiarle senza problemi, sostituendo poi i wikilink con la corrispondente versione su it.wiki. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 00:54, 9 gen 2017 (CET)[rispondi]

Grazie a te per la voce. Ciao! --Harlock81 (msg) 20:42, 9 gen 2017 (CET)[rispondi]

Stephen Hawking[modifica wikitesto]

Ciao, stiamo sistemando un po' la voce visto le critiche; l'utente [@ SteveR2] sta aggiustando la pagina, visto che sei uno che se ne intende, potresti dirci se, ora, va bene o almeno e migliorata un po'--Tartufo12312 Scrivimi! 16:42, 9 gen 2017 (CET)[rispondi]

Voci a palla[modifica wikitesto]

Se mi dici chi è posso giudicare meglio. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:37, 11 gen 2017 (CET)[rispondi]

Aaaaahhhhh... non ti preoccupare. È il maggior contributore (almeno da quando ci sono io) per quanto riguarda le voci di Wikipedia in italiano. Quasi tutte minimali, quasi tutte enciclopediche e l'utente è quasi write only. L'inizio è stato un po' turbolento ma, diciamo che ora si è adeguato molto. Alla fine crea voci enciclopediche che nessuno si sognerebbe mai di creare, bene così. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 23:10, 11 gen 2017 (CET)[rispondi]
Presumo traduca perché non ho mai visto una sua voce senza una corrispondenza in altre edizioni linguistiche. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 23:25, 11 gen 2017 (CET)[rispondi]

Figlio pittore[modifica wikitesto]

Ho fatto le modifiche che mi hai segnalato ora dovrebbe essere più chiaro. Eventualmente non ti soddisfi proponi tu una forma migliore. Ho aggiunto anche nuove informazioni alla voce. Ciao--Giorgio Pietrocola (msg) 10:44, 14 gen 2017 (CET)[rispondi]

Piccole modifiche consecutive[modifica wikitesto]

Me lo hanno già detto varie volte, una volta ho fatto quasi 500 modifiche a una singola voce! Il motivo (c'è!) è solo che verifico parola per parola se esistono specifiche voci per cui non salvando in sandbox devo salvare la voce ad ogni singola modifica. Lo so, è seccante per i controllori, ma almeno faccio un buon lavoro (credo). Ciao. 84.253.136.14 (msg) 16:26, 14 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ciao Windino, visto che comunque si differenziano per le maiuscole e se sono solo due non creo importi crearlo. Per farlo comunque basterebbe creare Visir (disambigua), mettendo in alto il {{disambigua}}, e poi fai l'elenco puntato delle voci possibili. Io non metterei nulla se sono solo due, al massimo (ma forse no), metterei un {{nd}} in alto nelle due voci.--Kirk39 Dimmi! 22:48, 14 gen 2017 (CET)[rispondi]

Forse intendi dire che il redirect con tutte maiuscole rimanda al cantante? Puoi riscriverci la voce sopra, dopo, come se fai la ricerca su en.wiki, se digiti minuscolo viene il cantante, maiuscolo il satellite, che è un acronimo. Eventualmente come fanno gli anglofoni, si può mettere il {{nd}} in alto della pagina del cantante, conosco benissimo utenti inesperti col computer che hanno sempre il tasto maiuscola attivato sulla tastiera :-D --Kirk39 Dimmi! 00:43, 16 gen 2017 (CET)[rispondi]
Si. Se vuoi evitare che rimandi ad una voce "sbagliata", al momento potresti lasciarlo senza wikilink, poi lo metti quando la crei.--Kirk39 Dimmi! 00:59, 16 gen 2017 (CET)[rispondi]

Eclissi del 2019[modifica wikitesto]

Ciao! Al giorno d'oggi si sa con abbondante anticipo dove e quando avverrà, e infatti leggi il primo punto di Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_è#Wikipedia_non_.C3.A8_una_sfera_di_cristallo, parla proprio di eventi astronomici prevedibili. Questa, ad esempio, è stata creata addirittura 4 anni prima ;-)--Kirk39 Dimmi! 15:37, 15 gen 2017 (CET)[rispondi]

Non sarebbe la prima volta che un programma tv venga poi cancellato, mentre l'eclissi non la può cambiare nemmeno un presidente USA..--Kirk39 Dimmi! 19:58, 15 gen 2017 (CET)[rispondi]

Re: LowLow[modifica wikitesto]

Sai com'è, la pagina è in PDC, quindi per evitare che qualcuno inserisse informazioni false sulla pagina (come quella appena rollbackata da Supervirtual) nel tentativo di convincere gli utenti a non cancellarla, ho preferito rollbackare al volo. Speriamo che insistano, così proteggono la pagina e il problema si risolve dalla radice... XD--Gybo 95 (msg) 21:30, 16 gen 2017 (CET)[rispondi]

RE: Un saluto[modifica wikitesto]

Se ci tieni tanto... :) --SuperVirtual 22:24, 17 gen 2017 (CET)[rispondi]

Re: Ehilà[modifica wikitesto]

Un saluto a te! --il CortoFrancese 11:36, 21 gen 2017 (CET)[rispondi]

Discussioni[modifica wikitesto]

Ciao, ma sai, wikipedia non è un forum, discussioni attuali ce ne sono ma non è che sono in tempo reale, e si parla sempre di questioni wikipediane, poi magari per rivedere una risposta passano ore, giorni, o magari anche mesi. Puoi comunque fare una ricerca, in fatto di discussioni, nelle utime modifiche e selezionare solo un namespace, wikipedia ad esempio per pdc e altre questioni comunitarie generali, oppure discussioni, o discussioni progetto, ecc. ecc. Nelle stesse discussioni di pagine che hanno magari avvisi puoi sempre dire la tua, anche se non è detto che qualcuno risponda a breve. Il tutto non è per far passare il tempo, alla fine ci dovrebbe sempre essere uno scopo nell'opinione che si da in qualche discussione.--Kirk39 Dimmi! 02:16, 22 gen 2017 (CET)[rispondi]

Qualche discussione interessante si può trovare nei vari progetti, purchè siano attivi, perchè in effetti in alcuni, anche se non dichiarati ufficialmente morti, le discussioni sono vecchiotte. Certo le segnalazioni di qualità, visto anche il tempo che necessita leggere una voce di 100 kB e oltra, sono interessanti. Potresti dare na scandagliata a qualche bar che tratta argomenti di tuo interesse, se non sono morti qualche questione c'è sempre da discutere..--Kirk39 Dimmi! 03:13, 22 gen 2017 (CET)[rispondi]

Basilica di San Magno[modifica wikitesto]

Grazie innanzitutto per il parere favorevole. Solo un appunto: dovresti specificare "favorevole" a cosa (vetrina o voce di qualità). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:43, 22 gen 2017 (CET).[rispondi]

Grazie per aver espresso parere favorevole per la vetrina... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:45, 22 gen 2017 (CET).[rispondi]
Beh, sarebbe pure ora che c'incontrassimo di persona: magari anche [@ Yiyi] è interessato. --LukeWiller [Scrivimi] 17:01, 22 gen 2017 (CET).[rispondi]
Ok, come preferisci... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:18, 22 gen 2017 (CET).[rispondi]

Re: Officina meccanica Sestese[modifica wikitesto]

Ciao. Non l'avevo fra gli OS e dunque è sfuggita: ho provveduto a cancellarla nuovamente e proteggerla dalla creazione. Grazie per la segnalazione.--Ale Sasso (msg) 20:18, 22 gen 2017 (CET)[rispondi]

Se viene cancellata non vale la pena mettersi a gestire queste questioni, vediamo che succede. --Vito (msg) 13:38, 25 gen 2017 (CET)[rispondi]

C'è stato un fraintendimento. Ho rimosso frase e fonte perché sono errate, in quanto la raccolta fondi non è andata a buon fine e i 24mila euro sono rimasti nelle tasche dei donatori. Se sai come funziona kickstarter e vuoi inserire in un altro paragrafo quanto accaduto fai pure, ma se intendi ripristinare semplicemente quella frase (tralaltro scritta da me) sappi che non è vera.--theVampire (msg) 20:21, 25 gen 2017 (CET)[rispondi]

Guarda, provvedo subito a scrivere io stesso cos'è successo veramente, così siamo tutti contenti. Non sono infallibile, quindi perdonami se ho fatto un po' di disordine.--theVampire (msg) 20:34, 25 gen 2017 (CET)[rispondi]

Discussione dalla pagina sui Pandora[modifica wikitesto]

Ciao, come avevo scritto lì, continuo la discussione qui. "Sei daccordo che dovrei citarti Nature.com , se di sassi in cielo non sai un tubo, come io non so di progressive rock ?". Per la mia competenza di astronomia ti rispondo: per me "nature.com" e "spcae.com" sono equivalenti, nel senso che non conosco né il primo né il secondo, quindi non sono assolutamente in grado di capire quale tra i due sia la fonte rilevante, o se lo sono tutte e due o se nessuna: ed è proprio per questo che io nelle pagine di astronomia non faccio nulla, nemmeno modifico una virgola.--Bieco blu (msg) 10:00, 28 gen 2017 (CET)[rispondi]

Elimination Chamber 2017[modifica wikitesto]

Ciao, per cortesia controlla il tuo voto...ho le traveggole...non lo vedo nè a pro nè contro...vedo solo commenti. Buon fine settimana :-)--Emmepici (msg) 14:22, 28 gen 2017 (CET)[rispondi]

ti difenderò ad oltranza (o difendimi tu...potrei essermi sbagliata) :-D --Emmepici (msg) 14:30, 28 gen 2017 (CET)[rispondi]

Fraintendimento[modifica wikitesto]

A parte il fatto che non mi sembra che in quella PdC abbiamo avuto delle divergenze (anche perchè mi sembra che siamo tutti concordi, tranne uno), anche se le avessimo avute, finchè si argomenta, si discute in modo civile e non si tenta di sviare le domande o di giocare con le parole, non c'è niente di male. Comunque non mi sono risentito per quella frase, ma l'ho intesa per quello che significa letteralmente: ovvero il fatto che mio discorso (che si "intrometteva" tra te e BB, in quanto io stavo rispondendo al suo commento) non ti interessava perchè il tuo discorso si incentrava su un altra questione ed era rivolto esplicitamente a lui. Poi magari ho frainteso pure io e quindi alla fine ci siamo annullati a vicenda :D. Comunque nessun problema, davvero. --Darth Master (msg) 18:42, 28 gen 2017 (CET)[rispondi]

Autorevolezza delle fonti[modifica wikitesto]

Ciao Windino! SOlitamente è così, poi non che se una voce non è enciclopedica per fontare qualcosa non vada bene, e anche tra le enciclopediche, non tutte hanno la stessa rilevanza, un Nature o un Monthly Notices of the Royal Astronomical Society ne hanno certamente di più di un Coelum, ma poi sarebbe da valutare caso per caso. Un divulgatore che non fa ricerca solitamente prende informazioni da altri studi di solito, però si, se lo dice un astronomo noto ed enciclopedico si può generalmente considerare attendibile.--Kirk39 Dimmi! 00:04, 30 gen 2017 (CET)[rispondi]

Si certo, va bene, non è che Coelum si inventa, magari ha tradotto una pubblicazione accademica prestigiosa, ma può andare e d ibuono è che è in italiano. Un tempo ero abbonato a L'Astronomia e Nuovo Orione, ma ho letto anche Coelum talvolta.--Kirk39 Dimmi! 00:28, 30 gen 2017 (CET)[rispondi]
Non lo conosco tanto, vedo che a lato c'è la possibilità di sfogliare appunto Coelum. Non so cosa esattamente devi fontare però a prima vista penso possa andare. Ciao e buon lavoro.--Kirk39 Dimmi! 04:30, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]

Discussione cancellazione pagina[modifica wikitesto]

Grazie Ennius, ma come hai intuito non sono pratica di tutte le convezioni wikipediane. Mi trovo in difficoltà, ad esempio, a intervenire nella pagina che mi hai segnalato..puoi dirmi dove posso trovare la risposta? Grazie --DBlifeonmars (msg) 20:23, 30 gen 2017 (CET)[rispondi]

Come non detto, credo di aver risolto. Grazie

Grazie @Ennius, ho provveduto a fare le piccole modifiche che mi hai segnalato, grazie --151.40.168.65 (msg) 22:59, 30 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ennius, non si tratta di questioni personali. Un semplice giro nel tutorial è sufficiente per capire dove si vota e dove no... Se vedo qualcuno perseverare nel dire (con una certa sicurezza) info errate, non posso star zitto. Ciao! --Yuma (msg) 15:00, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]

Mi correggo, il tutorial in sé non lo dice. Serve aver letto qualche altra pagina, Wikipedia:Consenso, Wikipedia:Non correre alle urne. Letture abbastanza obbligatorie, tuttavia, se si vuole davvero contribuire alla costruzione dell'enciclopedia. Saluti! --Yuma (msg) 15:29, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]
Per la voce Stephen Hawking, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Cataldo01 (msg) 16:18, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]

Scusami ho sbagliato! Dovevo metterlo nella pagina apposita.--Cataldo01 (msg) 16:29, 1 feb 2017 (CET)[rispondi]

GRAZIE PER AVERMI RISPOSTO[modifica wikitesto]

Ti espongo in sintesi il problema. Come avrai afferrato la fonte Poesia di Strada è stata rimossa. Tuttavia di fonti anche interessanti ne abbiamo ( articoli su blog seri e testate giornalistiche importanti). Mi chiedevo, visto che noi, poeti di strada, siamo bravi solo a scrivere sui muri, se potevi darci una mano a scrivere una fonte seria e che possa non essere vagliata. O quantomeno ti chiediamo gentilmente qualche dritta per poter procedere in autonomia

Re: Citazioni di PDC in altre PDC[modifica wikitesto]

Ennius, secondo me sono due cose molto diverse il cercare di fare campagna elettorale e citare una PdC in un'altra PdC. Nel primo caso si contattano una serie di utenti o si lasciano messaggi su portali, perché già si conoscono/presumono le opinioni di quegli utenti o il target che si va a cercare, e si cerca di mandarli a votare protendendo per una parte o per l'altra. Nel secondo caso, non c'è nessuna campagna elettorale, ma si cita una PdC perché alcune argomentazioni li espresse sono pertinenti alla discussione. L'utente che cita non sa come la pensano gli altri utenti nella discussione in corso, ed il campione che esprimerà il voto mi sembra rimanga ancora aleatorio, casuale e non guidato. Posso sbagliare, e quindi la tua idea di avviare una discussione nel merito, mi sembra sensata. Personalmente poi sono piuttosto freddo rispetto ai destini della voce su Romina F., che come puoi vedere dalle voci che è mio uso fare, riguarda argomenti molto distanti da quelli di cui io generalmente scrivo. La mia intenzione era solo quella di porre un parallelo tra le mie argomentazioni e quelle di chi, nell'altra PdC sostiene che scrivere canzoni per altri, oppure le collaborazioni, non sono argomenti che rendono enciclopedica una artista (o comunque musicista), ma solo una brava professionista. È chiaro che in una certa qual misura questa affermazione è vera, ma come dicevo il mondo della musica è fatto di molte figure professionali e magari, se qualcuno fa 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1 collaborazioni, forse potrebbero diventare rilevati. Comunque, al di la di questo, siccome non mi piace creare polemiche, anche se questa pratica non è espressamente vietata o sconsigliata dalle linee guida, e visto che le argomentazioni che possono sostenere una tesi, sono sempre più di una, eviterò con cura in futuro di citare PdC in corso in altre PdC, seguendo il tuo consiglio. Dimenticavo: chiaramente ho citato quella voce, solo perché stavo rileggendo le motivazioni di varie pagine in cancellazione, e avevo incontrato ed a grandi linee letto quella poco prima.--Plasm (msg) 16:37, 3 feb 2017 (CET) Se mi pingerai, parteciperò volentieri alla discussione. Grazie.--Plasm (msg) 16:38, 3 feb 2017 (CET)[rispondi]

Ma nooo nessun problema, anche perchè ho visto che l'attuale prima foto è di qualità, in vetrina su en.wiki, ed è più generica, quindi per la voce generale ci sta meglio ;-) --Kirk39 Dimmi! 14:45, 4 feb 2017 (CET)[rispondi]

Posso chiederti perchè desideri una dannata firma con nome utente completamente diverso da Utente:Windino? :D --Valerio Bozzolan (msg) 15:15, 4 feb 2017 (CET)[rispondi]

Orientamento della carta igienica[modifica wikitesto]

Ciao, scusa l'intromissione ma mi sono imbattuto per puro caso nella domanda che hai fatto a Kirk. Ebbene, la voce parlava di questo, un'interessante dissertazione filosofica altamente enciclopedica su quale debba essere il modo corretto di inserire i rotoli di carta igienica sul porta-rotoli, o come diavolo si chiama quell'aggeggio che porta i rotoli. Saluti e scusa ancora se mi sono intromesso --Mandalorian Messaggi 12:45, 5 feb 2017 (CET)[rispondi]

Discussione cancellazione pagina Leonardo Martera[modifica wikitesto]

Grazie [@ Windino], confido nel tuo consiglio, ma non conosco i dettagli della procedura e mi piacerebbe sapere chi e come avrà il ruolo di decidere in merito alla chiusura della stessa...Ho letto la pagina in relazione alle cancellazioni e non mi è del tutto chiaro. Inoltre, in caso di esito nefasto ci sono possibilità per riaprire la pagina? Puoi spiegarmi? Grazie --DBlifeonmars (msg) 22:23, 7 feb 2017 (CET)[rispondi]

Ciao, prima di tutto non mi sembra il caso di dire che non conosca Webb dato che ho realizzato buona parte della pagine e lavoro all'ESA al progetto stesso :) Come seconda cosa ti posso assicurare che tutti considerano JWST come il successore, per lo meno storico, di HST. Poi ovvio che scientificamente non è strettamente un successore, ma in ogni sito della NASA\ESA viene sempre indicato come il successore di Hubble. Inoltre per come è impostata la pagina al momento sembra troppo un generico telescopio di non troppa importanza quando sappiamo che è non è così. Se per caso sei interessato a riscrivere qualcosa nella pagina fai pure, altrimenti penso che cambierò nuovamente l'intro, magari specificando meglio la cosa.

Attacco personale?[modifica wikitesto]

E questo come dovrei interpretarlo? --ValterVB (msg) 21:37, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

No nessun pandemonio, il dubbio l'ho avuto, per questo ho usato la forma interrogativa :) Comunque la frase si presta ad equivoci, quel «che si impicchino pure» non è tanto bello. --ValterVB (msg) 21:52, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: :) --ValterVB (msg) 21:58, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Non serve scusarsi, già dal primo messaggio che mi hai lasciato mi era chiaro che non lo era. --ValterVB (msg) 08:20, 9 feb 2017 (CET)[rispondi]