Discussioni utente:Vincenzo.esposito-c129

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Vincenzo.esposito-c129!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 13:20, 26 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Le informazioni qui riportate sono ovviamente veritiere. Non si comprende perché alcuni anonimi autori preferiscono inserire solo e soltanto informazioni lesive sull'operato della Link Campus University.

università

[modifica wikitesto]

ciao, anzichè modificare in questo modo la voce, spiega le tue ragioni in Discussione:Link_Campus_University#Divulgazione_di_contenuti_lesivi_da_parte_di_autori_anonimi --ignis scrivimi qui 22:31, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

l'importante è che ricordi che wikipedia è compilativa cioè riporta quello che le fonti dicono --ignis scrivimi qui 22:48, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]
perchè quella pagina si fonda su fonti e il tuo parere conta quanto il mio di fronte alle fonti: nulla. Quindi abbi pazienza, esponi le tue motivazioni e porta fonti a sostegno --ignis scrivimi qui 22:54, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

della voce si parla in Discussione:Link_Campus_University#Divulgazione_di_contenuti_lesivi_da_parte_di_autori_anonimi dovre trovi la mia risposta --ignis scrivimi qui 15:58, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

come ti ho scritto qui sopra, ti ho risposto in Discussione:Link_Campus_University#Divulgazione_di_contenuti_lesivi_da_parte_di_autori_anonimi e cioè puoi scrivere in voce che prima era emanazione dell uni malta e ora no. Cortesemente, per qualsiasi cosa riguarda la voce scrivi nella pagina di discussione della voce stessa --ignis scrivimi qui 17:22, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Affermazioni non veritiere

[modifica wikitesto]

Qui ci basiamo sulla buona fede e prendiamo per vero quello che gli altri scrivono. Fino a prova del contrario. Hai fatte delle affermazioni (almeno due volte) che, dopo aver controllato, non corrispondono al vero. In particolare hai detto che sun acerta voce c'erano dei nomi che in relatà non c'erano. Hai detto che un admin (Vituzzu) ha cancellato una tua frase e non è vero (controlla pure i log). Il fatto che sia una utenza monoscopo (cioè ti interessa solo la voce sulla Link Campus), non ti esime dal mantenere un corretto approccio con l'encicloepdia e con le altre utenze. Grazie, ciao --Gac 10:08, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Un pdf caricato sul sito dell'azienda per cui lavori e che ti ha, realisticamente, commissionato la "comunicazione su Wikipedia", non è una fonte valida. A margine, se non si fosse ancora capito il problema di fondo è che la comunicazione pubblicitaria non è e non può essere materiale da enciclopedia. --Vito (msg) 10:54, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Vito, innanzitutto, mi scuso sinceramente per l'errore commesso ieri quando ho creduto che avevi rimosso una frase della voce. MaestroICT è una mia azienda, forse per deformazione professionale (sono un esperto di sicurezza informatica e mi occupo di architetture hardware e software dal 1982), sto provando a chiarire alcune idee sulla Link Campus: il pdf pubblicato è originale, come sono originali tutti gli altri documenti. Li ho messi in rete solo per semplificare il lavoro di chiarezza perché, chiunque voglia fare chiarezza può acquisire tali documenti dal MIUR o con una visura camerale. Grazie per l'attenzione e confido nella tua collaborazione per scrivere correttamente questa voce affinché non sia usata per fare pubblicità ma neanche per danneggiare l'immagine di un'istituzione seria. Vincenzo.esposito-c129 (msg) 11:06, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Comunicazioni

[modifica wikitesto]

Cortesemente, per qualsiasi cosa riguarda la voce scrivi nella pagina di discussione della voce stessa. Grazie, --Gac 18:57, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Vincenzo.esposito-c129,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:28, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]