Discussioni utente:Vengo dalla Luna/Archivio/20

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Re: cancellazione

[modifica wikitesto]

Tranquillo, onestamente non mi ero accorto fosse stata già cancellata ma comunque, avendo fatto una rapida ricerca se fosse un testo in copyviol (cosa che non sembrava), probabilmente avrei comunque agito in maniera soft; in realtà voleva essere un cul-de-sac per vedere come si sarebbe comportato, che sia utenza sgamata è evidente, togliere il template per nascondere la polvere sotto il tappeto è indice di capire un minimo di dinamiche wikipediane, così aspettavo la prossima mossa. Comunque anche io pensavo ci fosse ben poco da salvare, mancavano fonti terze autorevoli (sempre il niubbo o presunto tale abbia idea del significato wikipediano autorevole), quindi non mi sto certo disperando ;-) --Threecharlie (msg) 13:25, 1 gen 2018 (CET)[rispondi]

per vs informazione, nulla di inventato... Come potete leggere: http://www.imdb.com/name/nm9030917/

ma non tutti sono così esperti di Wikipedia....Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Doopag (discussioni · contributi) 13:45, 1 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Re: Archiviazione

[modifica wikitesto]

Sarei sicuramente d'accordo. Pagine di discussione tanto lunghe impiegano più tempo a caricarsi con connessioni lente e non servono a nulla--Parma1983 19:19, 1 gen 2018 (CET)[rispondi]

Se accetti un consiglio, metterei uno sfondo bianco, perché quello arancione ricorda secondo me un po' troppo gli avvisi di vandalismo--Parma1983 00:04, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]
Bene, non tutti sono sempre molto disposti ad ascoltare i consigli... ;)
Il testo nel complesso direi che potrebbe andare. Cercherei solo il modo per linkare questa pagina--Parma1983 00:14, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]
Mi sento a disagio. Al primo colpo senza errori (credo) ma senza essermi preso la briga che so, di cambiare img, colori o altro. Provvederò quanto prima. Grazie infinitamente !!--☼Windino☼ [Rec] 12:03, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]

auguri da un vecchio "nemico" ;-)

[modifica wikitesto]

Anche a te (come a me) Gesù bambino e il nuovo anno hanno portato tanto carbone? I miei migliori auguri e mi raccomando NON fare il bravo!!! Ciao --Aleacido (4@fc) 22:25, 1 gen 2018 (CET)[rispondi]

evasione dal blocco

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio e buon anno! Ti volevo chiedere se è possibile fare un controllo per evasione dal blocco su queste utenze [1], [2], (e forse anche questa [3]) contributi affini a [4], vorrei sedare questa sensazione che ci stiano prendendo per i fondelli... Attendo tuo parere e grazie--Tostapanecorrispondenze 11:31, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio, comunque tutto l'ambaradan mi sembra molto sospetto di scorrettezza, secondo me è quantomeno una chiamata alle armi. Vediamo come procede! Buona giornata --Tostapanecorrispondenze 12:40, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, il terzo cv è questo, grazie --Adalhard Waffemsg 14:24, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]

Nuovi confini

[modifica wikitesto]

Ciao. Buon anno. Stando all'Osservatore Romano con il nuovo anno il Belgio ha ceduto due penisole (16,3 ha) ai Paesi Bassi in cambio di una piccola penisola (3,09 ha). Tu hai notizie in merito? Andrebbe aggiornata la relativa pagina... --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:16, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]

Non saprei... Ci vorrebbero fonti ufficiali... --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:48, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]
Perfetto! --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:08, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]

voci troppo pesanti

[modifica wikitesto]

il lato incredibile è che nessuno vuole scorporare.. sembra impossibile ma è così.. poi io provo a chiedere agli iscritti ai progetti di essere più presenti e scoppia il finimondo.. vabbe', lasciamo stare.. --37.119.104.230 (msg) 18:14, 2 gen 2018 (CET) Buon Anno![rispondi]

e io gli scorpori li faccio pure, solo che quando c'è da dire cosa bisogna togliere dalla voce madre la gente scappa via terrorizzata.. --37.119.104.230 (msg) 18:29, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]

Procedura cancellazione annullata

[modifica wikitesto]

Perché questa procedura è stata annullata? https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/multiple/Varianti_etenismo

Se ne era già discusso (qui) e nessuno si era opposto alla cancellazione.--5.94.233.152 (msg) 15:46, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]

Perché un IP non può aprire una PdC. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 16:41, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ti chiedo allora di aprire la procedura al mio posto.--5.94.233.152 (msg) 17:17, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ma anche no. Ti puoi registrare e tra un mese e 50 edit puoi aprire la procedura da solo.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:52, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]

cancellazione pagina

[modifica wikitesto]

Buongiorno, scuserai il mio disturbo, ma volevo chiederle i motivi della cancellazione della pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Di_Chio e se fosse possibile eventualmente rimodificarla e reinserirla.

aspetto sue grazie di cuore

Nicola Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.54.213.3 (discussioni · contributi) 09:35, 4 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Ti consiglio la lettura di questa linea guida: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 16:56, 4 gen 2018 (CET)[rispondi]

dunque non è possibile inserire il mio profilo di attore nonostante sia stato premiato con premi riconosciuti a livello nazionale FUNDER35 e le mie opere in questo caso spettacoli teatrali, sono stati messi in scena in contesti internazionali Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.54.213.3 (discussioni · contributi) 18:24, 4 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Allora ti consiglio la lettura di quest'altre linee guida: Wikipedia:Autobiografie e Aiuto:Voci cancellate. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:32, 4 gen 2018 (CET)[rispondi]

AV in sospesa

[modifica wikitesto]

Ciao Giovanni e buon anno! Mi ricordano che in Wikipedia:Richieste di permessi#Autoverificati siamo in stallo per l'assegnazione del flag a DnaX, con cui (pare?) tu ci abbia avuto a che fare direttamente. Quando hai un attimo, puoi passare per di là? Un saluto, --Ombra 12:33, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, c'è un motivo particolare per cui non hai proceduto col C4 (né messo in cancellazione)? Perché stavo per andare in immediata poi ho visto che l'avevi spostata senza procedere in altro modo quindi mi è sorto il dubbio che mi sia sfuggito qualcosa. In caso ragguagliami :) --Ripe (msg) 15:34, 7 gen 2018 (CET) P.S.: non si pone più il problema :)[rispondi]

Cancellazione Pierpaolo Mandetta

[modifica wikitesto]

Mi scusi Hypergio, ho letto che è stata cancellata da lei la pagina dedicata a Pierpaolo Mandetta, Autore Rizzoli . Potrebbe gentilmente indicarne il motivo ? E' un autore che scrive per una grande casa editrice ed ha un curriculum quale è il problema? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da GrandeMish (discussioni · contributi) 18:09, 7 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Re:Indelirium

[modifica wikitesto]

Ma sai che ti dico? Sentivo che ero stato troppo tenero viste anche le condizioni della voce :-D Hai fatto bene, così non apro una pdc domani ;-) ciao.--Kirk Dimmi! 02:12, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Buongiorno, nello scusarmi per l'inserimento sbagliato causa inesperienza, vorrei riproporre la nuova voce omettendo però l'acronimo (fccn) sul titolo. Inoltre riconfermerei in toto il testo epurato però dei collegamenti non direttamente riconducibili a wikipedia. Avendo premura di citare le fonti solo sulle note. Grazie per la preziosa risposta.

Mi sembra un po' eccessivo prendersela così tanto da affiggere un cartellino giallo nella mia pagina di discussione per avere usato un aggettivo così "soft". Mi risulta "ridicolo" il fatto che si discuta della rilevanza di una persona che ha un album #3 nella classifica FIMI, obiettivo oggettivamente invidiabile per qualunque artista emergente italiano. Ma se il mio commento ti ha offeso, mi scuso. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:41, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

D'accordo, avrei dovuto formulare meglio il mio pensiero. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:04, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

Natura 2000

[modifica wikitesto]

Carissimo, c'è da fare un mare di lavoro da "ossessivi compulsivi", sto abbozzando un FDQ qui: Utente:Civvì/FDQ Natura 2000, vorremmo lanciarlo quando abbiamo le liste delle ZPS di tutte le regioni. Le voci elencate come "da migliorare" sono effettivamente bisognose di aiuto, poi se vuoi preparare una lista analoga a quelle regionali per i siti Paesibassosi ben venga! Anche le voci sui tipi di habitat e le regioni biogeografiche sarebbe bello che le scrivesse qualcuno "capace" (non un newbie, per capirci...) Può bastare per una lunga pausa ns0?  :-D :-D --Civvì (Parliamone...) 09:51, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

La tua mensile rottura di scatole :-D

[modifica wikitesto]

Ciao, buonasera! Avevo voglia di fare qualche riga di traduzione e ho tradotto in sandbox la voce di una scrittrice francese che ho sentito parlare a una convention e me la sono andata a cercare su WP fr; mi piacerebbe molto sapere che ne pensi: a prescindere dai particolari (ad esempio, il "tradotto da"), la voce ti convince? Ti sembra dignitosa o ha fatto troppo poco? Diciamo che i criteri li raggiungerebbe ma non capisco ancora come fai quella magia di sapere quanta diffusione ha un libro. Io provo a controllare il Viaf e il wordcat ma ci sono cose che evidentemente mi sfuggono. Grazie se puoi e anche se non puoi, un saluto! --Tostapanecorrispondenze 00:09, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ce la farò! (forse :-D)! ciao! 'Notte--Tostapanecorrispondenze 00:38, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

Chiusura procedura

[modifica wikitesto]

Occhio, che nella cronologia di Wikipedia:Pagine da cancellare/Mutyumu ci sei solo tu: proponente, giudicante, proteggente :-S Sanremofilo (msg) 10:05, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]

Cancellazione post Marco Van Duck

[modifica wikitesto]

Posto che non e' un problema comparire su Wikipedia, l' eventuale accusa di vandalismo mi costringe a precisare che trattasi solo di affermazioni vere e verificabili (anche se presentate in modo succinto e sperimentale). In particolare nel sito www.pitturiamo.com o su facebook. Spero potrà' trarne testo e immagini che l' autorizzo a pubblicare in un post a suo gusto e competenza su wikipedia (se vuole essere cosi cortese). Distinti saluti Lawrence Jaber Lawrence Jaber (msg) 12:47, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]

Non sapevo che stavo facendo una "campagna". --Mnemosine111 (msg) 08:02, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]

si imparano sempre cose nuove! ;) --Mnemosine111 (msg) 17:37, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

Museo della poesia

[modifica wikitesto]

Salve admin, potrei avere un dettaglio dei problemi della voce del museo? Per il copyright dei testi ho pubblicato la policy direttamente sul sito. Abbiamo cercato di rendere il lemma più enciclopedico possibile. Trattandosi dell'unico museo della poesia in europa chiaramente ci teniamo ad essere su wikipedia, non per fare propaganda perchè è tutto no profit. Mi può aiutare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jjletho (discussioni · contributi) 10:26, 17 gen 2018 (CET).[rispondi]

grazie, ho le fonti ma aspettavo a pubblicarle per capire se il contenuto era appropriato. provo a ripubblicare con le fonti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jjletho (discussioni · contributi) 10:46, 17 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Cancellazione Voce HeLLeR Musica

[modifica wikitesto]

Buonasera, ieri sera ho provato a creare una voce su un' artista italiana che ha contribuito in modo concreto a cambiare le modalita’ dell’ industria discografica indipendente nazionale e sulla quale sto scrivendo un capitolo della mia tesi di laurea. Purtroppo quello dell' apertura voci su wikipedia e' un campo totalmente nuovo per me e la pagina ora risulta protetta. Ho cercato di seguire in modo impeccabile le istruzioni che ho letto, mettendo link esterni e link a wikipedia stessa, per indicare le fonti dalle quali ho preso le informazioni che ho scritto, ne avrei inserite anche molte altre di informazioni e di relative fonti, se la pagina non fosse stata "protetta" e il mio IP bloccato. Ovviamente devo aver fatto qualcosa in modo errato e mi chiedevo se mi poteste gentilmente aiutare a fare le correzioni necessarie in modo tale da ri-aprire la voce. Faccio presente che prima di decidere di provare ad aprire una voce su HeLLeR ho valutato che questa avesse valore enciclopedico e non promozionale, come da regolamento, e che ho deciso alla fine di aprirla, anche sotto consiglio dei miei relatori di laurea, i quali convengono con me sul fatto che questa sia una "voce assolutamente enciclopedica" che va condivisa, poiche' ha avuto effetti concreti sulla societa' e soprattutto sull' industria e sul mercato musicale del nostro secolo, alterando non di poco i rigori del panorama rock indipendente nazionale. Nel caso ne aveste bisogno posso fornire ricerche concrete in merito, atte a spiegare e togliere ogni possibile dubbio sulle motivazioni che mi hanno spinto all' apertura di questa voce su un' enciclopedia virtuale alla cui base c'e' proprio uno spirito di condivisione di informazioni utili e di pubblico interesse. Mi auguro che mi aiutiate a riaprire la voce, magari suggerendomi quali opportuni cambiamenti operare, o, se non chiedo troppo, affiancandomi voi stessi in questa operazione. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.51.135.162 (discussioni · contributi) 23:09, 18 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Poco importa se la pagina è necessaria per un esame universitario o, come in questo caso per una tesi. Le pagine create per quesri scopi non hanno nessuna corsia preferenziale e nessun occhio di riguardo. Pertanto, nonostante l'opinione dei relatori, essendo la pagina stata valutata da due diversi amminstratori non enciclopedica, mi pare che tutte le certezze sulla sua rilevanza non siano poi così tali. L'unico modo per evntualmente provare a reinserire la pagina è quello di aprire una discussione presso il progetto competente: Discussioni progetto:Popular music. Se questa risulterà adeguatamente partecipata e il consenso per la ri-creazione sarà inequivocabile, allora la pagina potrà essere pubblicata senza problemi. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 05:11, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]

Buongiorno, innanzitutto grazie per la risposta. Vorrei specificare, forse le mie parole sono state fraintese, che dicendo che l' argomento e' oggetto di indagine per la mia tesi di laurea non intendevo chiedere una corsia preferenziale o un occhio di riguardo, ma semplicemente motivare la mia volonta' di aprirne una pagina qui su wikipedia, nel rispetto delle regole, come chiunque altro. Se vogliamo poi parlare di uniformita' di trattamenti e di corrette valutazioni, ho visto che ci sono pagine e voci aperte su wikipedia di "artisti" (o presunti tali) che praticamente sono fenomeni locali (cosa che per altro esplicitamente contro il regolamento) e non hanno avuto una carriera, eppure la pagina e' aperta. Mi domando a questo punto, cosa abbiano fatto loro per essere ritenuti enciclopedici. Detto questo apriro' la discussione in Popular Music, anche se non ho minimamente capito come si fa. Ti ringrazio comunque per le delucidazioni in merito, spero anche io di aver spiegato meglio le mie motivazioni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.51.135.162 (discussioni · contributi) 12:59, 19 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Per quanto riguarda la discussione guarda la pagina che ti ho linkato. Scorri la pagina, ci sono alcune richieste simili a quella che dovresti fare te. Per quanto riguarda gli "altri" musicisti ti dovrei rispondere con la lettura di questa linea guida: Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia. Ma per dimostrarti che sono equo posso dirti che ho portato all'attenzione della comunità e proposto per la cancellazione, vedendone cancellate la stragrande maggioranza, qualche centinaio di pagine di musicisti e gruppi musicali presenti per anni tra le pagine dell'enciclopedia. Purtroppo il lavoro di pulizia è tanto gravoso tanto quanto quello di scrittura e molte cose o sfuggono o rimangono in attesa anni per una eventuale revisione o cancellazione. Chiunque opera per Wikipedia è un volontario e il tempo disponibile troppo spesso non è sufficiente per fare tutto quello che ci sarebbe da fare. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:40, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio ancora, non metto in dubbio il tuo senso di equita', anzi tutto l'opposto. Mi scuso se si e' evinto questo da cio' che ho scritto. Sei stato chiaro e conciso nelle risposte e proprio per questo ho pensato di evienziare a te le cose che non ho compreso. Sto semplicemente cercando di capire come funziona e, guardandomi intorno, alcune cose mi sembrano incongruenti in modo totalmente palese e inequivocabile con il regolamento, quindi non capisco come mai siano state approvate, magari per qualche dettaglio che io non ho considerato... per quello le ho evidenziate, ovviamente non mi riferivo a te personalmente. Comunque grazie, ora guardo il link e cerco di capire come proporre la Voce, non so se devo scrivere solo poche righe o se e' necessario che io scriva di piu' per evidenziare riferimenti che renderebbero la voce enciclopedica... non vorrei sbagliare qualcosa e giocare scioccamente questa opportunita'... puoi darmi qualche consiglio su cosa scrivere e come scriverlo? GRAZIE

Che bella cosa, grazie, ne sono molto fiero, anzi sto proprio gongolando. A maggior ragione visto che proviene da chi mi ha dato il benvenuto su Wikipedia :-) Un saluto, buona serata! --Tostapanecorrispondenze 21:44, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]

Re: Barnstar

[modifica wikitesto]

Me l'avesse data qualcun altro mi sarebbe stato più facile rispondere, l'avevo vista subito. Più facile perché l'amarezza che provo a seguito di una discussione di giorni addietro che si sposa con una certa disillusione maturata nel tempo fanno a cozze con la stima che provo per talune persone che, come delle funi, mi tengono quì legato e, tu sei tra costoro. Vorrei pensare che la barnstar sia casuale, se non lo pensassi ragionerei da cricca, come dettomi ancor più tempo addietro (saprai: i momenti felici si vivono, i momenti tristi sedimentano e fanno cumulo per sfociare in lotto, come nelle UP). Per cui: grazie della pezza, un pò anomala e occorre una buona dose di autoironia per piacersene. Come dire: non ti distingui per un C@#[], ma visto che la si da a Loppidi e Suidi e non hai la bacheca che sembra un semaforo britannico, perché no ?  :) Sintesi: era il momento meno opportuno ma grazie. Con rinnovata stima --☼Windino☼ [Rec] 13:42, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

Grazie ancora. Ci tengo a dire che con casuale intendevo fine a se stessa, col fine puro e semplice, spontaneo e senza retro-pensiero, di attestare/riconoscere... quanto hai esposto. Pur avendo letto addietro di Barnstar a gogò (ma qui esuliamo oltre) non mi avrebbe minimamente sfiorato tale intento. Rimuginerò sulle tue e, come sempre ne farò tesoro.--☼Windino☼ [Rec] 15:08, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio per avermi bloccato e per aver adottato due pesi e due misure con me e con un amministratore. Emanuele90pisa (msg) 18:04, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

Pagina Marco Ferri

[modifica wikitesto]

Salve, In risposta al suo messaggio qui reportato:

[Per prima cosa è bene tener presente che Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni e la promozionalità deriva dal fatto che la rilevanza non vuol dire che quello che si dice è vero e di carattere informativo ma questa è qualcosa di provato e verficabile attraverso fonti terze. Inoltre per molte categorie esistono delle linee guida specifiche che ti invito leggere. Nel caso specifico del biografato, consultando OPAC SBN si vede che le sue opere non solo hanno una limitata diffusione (solo due libri hanno una presenza nelle biblioteche italiane un po' più evidente) ma questa è principalmente circoscritta nell'area marchigiana costituendo un evidente localismo.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:31, 26 dic 2017 (CET)]

Abbiamo presentato un’informazione molto succinta di un autore che ama lavorare fuori dai riflettori e tuttavia riceve le attenzioni di alcuni dei migliori critici letterari. Recentemente, una pagina intera dedicata al suo ultimo libro dal Corriere della Sera lo dimostra.

Il vostro criterio può essere giusto, ma non in tutti i casi, e in questo caso è decisamente sbagliato. Abbiamo omesso nella bibliografia tutti i lavori e gli studi e le cure di convegni del nostro autore dedicati alla migliore cultura espressa nel suo territorio e portata all’attenzione nazionale, lavori per i quali ha ricevuto incarichi di insegnamento universitario per quattordici anni. Abbiamo omesso la direzione dell’Almanacco di letteratura “Cartolaria” diretto per dieci anni, edito nella sua città ma che ha pubblicato autori italiani e stranieri (anche premi Nobel). Ci sembra evidente l’impegno di questo autore nel coniugare le migliori espressioni culturali di un territorio con quelle nazionali e internazionali. Se dei bibliotecari (perché sono loro che formano l’OPAC SBN) non hanno recepito la qualità e l’importanza di questo lavoro, a maggior ragione andrebbero informati. Viceversa, se un autore in vernacolo, veramente “locale”, spedisse una decina di opere in varie biblioteche, diventerebbe un autore di “provata e verificabile” diffusione. Non funziona così. Quanto meno non funziona per tutti e non in questo caso particolare. Inoltre i bibliotecari hanno poche risorse economiche a disposizione, e pochissimo tempo per valutazioni e ricerche.

Abbiamo concentrato la nostra informazione sul suo lavoro poetico e narrativo, perché è questo che viene riconosciuto dalla critica. E le sue traduzioni da Victor Hugo, Raymond Queneau e Claude Simon sono importanti. Senza alcuna esagerazione né promozione.

Grazie,

Talia Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Taliasav (discussioni · contributi) 10:42, 21 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Tu che te ne intendi...

[modifica wikitesto]

Ciao! Visto che l'encomiabile opera di pulizia che stai effettuando nell'ambito dei gruppi metal underground mi ha colpito parecchio e che sicuramente ne sai più di me, che ne dici di questa? È solo una voce scritta male con possibilità di recupero o non è proprio enciclopedica? Grazie in anticipo per la risposta e scusa il disturbo, buona domenica! --Mandalorian Messaggi 15:07, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]

Cancellati pure da Metallum, dove c'è pure la band di una mia amica che ha fatto solo un EP autoprodotto... C4 p semplificata? --Mandalorian Messaggi 19:58, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
Interessante, questa mi era proprio sfuggita. Beh allora cominciano ad avere senso alcune cose: per esempio, l'autore della voce ha lo stesso nome di uno dei membri della band... so che qui si presume la buona fede ma la storia della maiuscola sembra un tentativo furbesco di evitare il C7 e la creazione della voce potrebbe avere un intento promozionale. A maggior ragione ci sta l'immediata. Grazie a te per l'intervento! --Mandalorian Messaggi 20:08, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]

Pagina festival cancellata

[modifica wikitesto]

Ciao,

Hai cancellato la pagina del festival La Guarimba. Era una traduzione della pagina pubblicata su Wikipedia Español da ormai cinque anni. Ho letto il link e le linee guida ma è una semplice pagina di un festival che esiste come ce ne sono tanti su Wikipedia. È assurdo che un festival italiano sia sulla Wikipedia in Spagnolo ma non possa esserlo su quella in Italiano. Ci sono diversi link di notizie a livello nazionale e internazionale che dimostrano la vericitá delle informazioni, c'è la pagina del festival su IMdB. Visto che Wikipedia Italia è gestita da regole ben diverse a tutte le altre, potresti spiegarmi come un festival che si realizza da sei anni, è riconosciuto dal MIBACT e dalla Regione Calabria possa essere riconosciuto da Wikipedia Italia? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuliovita (discussioni · contributi) 19:16, 22 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Pagina festival cancellata 2

[modifica wikitesto]

Purtroppo non sei stato esaustivo ma prepotente come lo è stato Luke due anni fa. Ho seguito le indicazioni inserendo link attendibili di testate nazionali ed internazionali. Il festival è parte dei pochi festival riconosciuti dal MIBACT, dalla Regione Calabria ed è anche su IMdB che è un database con festival verificati. Al festival ci sono stato premiere italiane. Insomma, ti sto chiedendo come sia possibile che non accettate solo in questa comunità italiana il festival. Oppure, cosa esattamente ti ha spinto a cancellare questa voce? Spiegami la ragione precisa invece di continuare a mandarmi link e link. E te lo chiedo perché mi sembra che se pensi alla ragione precisa, non sei nel giusto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuliovita (discussioni · contributi) 19:48, 22 gen 2018‎ (CET).[rispondi]

Cancellazione festival 3

[modifica wikitesto]

Non stai rispondendo alle mie domande. Dare del prepotente a uno che si comporta da prepotente non è un attacco. Un attacco è minacciarmi con bloccarmi solo perché non ti piace quello che chiedo. Wikipedia Italia è diventata una piccola dittatura per pochi che usano le regole spinti da deliri personali e non da una comunità positiva, aperta e democratica come dovrebbe essere. Sì, ho interesse personale che il festival dove lavoro sia qui. Non ho nessuna intenzione di nasconderlo. Questo non toglie la validità del festival. Non ti ho detto di non voler leggere le linee guida. Questa affermazione è un tentativo di manipolare le cose. Ti ho detto di dirmi, come se fossimo due persone che sosteniamo una discussione e crediamo nello scambio di idee in modo orizzontale, quale punto della guida consideri che non sto rispettando e come posso fare per inserire un festival che è riconosciuto dal Mibact, dalla Regione Calabria ed ha una forte presenza nei media. Invece continui a rispondermi da burocrate alzandoti su di me e anche minacci con bloccarmi. Forse per te questo è lo spazio dove puoi abusare del piccolo potere che hai. A me sembra che il fatto di non poter essere inseriti su Wikipedia Italia è una delle prove di come questa comunità sia rovinata dalla prepotenza.

Hi Hypergio!

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, come stai? Ormai nessuno lo chiede più ci fai caso? Le persone, voglio dire.. A parte queste frivolezze, con grande pacatezza e serenità d'animo, ti disturbo per chiederti di dare uno sguardo (senza impegno), alla pagina Alessandro Esseno nella mia sandbox. Io e Anoixe ci abbiamo lavorato un casino. Ci credi se ti dico che sono sfinita? Tra ricerche, appunti cartacei, trova vecchie riviste, sfoglia vecchie riviste, internet, copia-incolla, etc. Cavolo, ci abbiamo lavorato sopra quasi cinque mesi! Non ti voglio affligere, però ci tengo ad un tuo spassionato parere. Grazie. Baci --Sheilablu99 (msg) 11:03, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina Nicola Lombardo

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, in merito alla cancellazione della pagina Nicola Lombardo ho letto i motivi della cancellazione ma non capisco la natura promozionale in quanto trattasi di biografia di un personaggio pubblico, con esperienze nel giornalismo in importanti emittenti televisive e altre importanti società italiane. Ho inoltre preso esempio da pagine di personaggi simili attualmente attive su Wikipedia. è possibile ripristinare almeno la modifica alla pagina ad utenti non ancora autoconvalidati per cancellare possibili riferimenti autopromozionali e eliminare le note meno utili? Grazie --Gino pilotino (msg) 15:15, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]

Grazie Hypergio.

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, devo riconoscere che rispetto ad altri almeno tu rispondi sempre. Cercherò di disturbarti il meno possibile. Mi inoltro immediatamente nei forms che mi hai indicato. Se le cose devono essere fatte in un certo modo è giusto che sia così. Buone cose e grazie ancora. Baci --Sheilablu99 (msg 15:14, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]

Domande domande!!!

[modifica wikitesto]

Ciao! E alla fine ci sono riuscito, a mettere la barnstar in esposizione ;-) evviva. Ti scrivo perché negli ultimi tempi mi sto occupando un po' di biografie e mi è capitato in due o tre occasioni di trovare robe tipo "Lo scrittore pincopallo è un dio del giallo" firmato personaggioXunPo'noto. Ho dato un'occhiata alla pagina di aiuto sulle citazioni, il caso specifico non c'è (ci mancherebbe, già così ci sono tante cose) ma mi pare che roba di questo tipo ricada nel punto di vista non neutrale. Infatti mostra un parere positivo ma ce ne potrebbero essere mille negativi, quindi mi pare che questa frase della pagina di servizio Wikipedia:Citazioni oltre alle frasi senza contesto possa essere riferibile ai POV: "le citazioni (anche provenienti da fonti autorevoli) possono essere utilizzate facilmente per avvalorare un punto di vista non oggettivo, minoritario, non inerente o non veritiero." A maggior ragione se il biografato cita se stesso: "Ho chiamato questo libro pallatonda perché amo la terra". A me pare addirittura pubblicità. Ma se cancello una frase citazione-promo vorrei poter avere una pezza d'appoggio da inserire nell'oggetto. Che ne pensi?--Tostapanecorrispondenze 23:51, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]

Lunga wikipausa

[modifica wikitesto]

Ciao!!! Mi fa piacere salutarti prima di mettermi in wikipausa che penso sarà lunga (di solito almeno un paio di anni). Il mio antifascismo è entrato in seria rotta di collisione con l'eccesso di tecnicismi con cui si minimizza anche e forse involontariamente il problema su WP. O almeno è incompatibile con il mio pensiero "per aspera ad astra", in cui l'antifascismo pensavo fosse uno dei pilastri della mia e pensavo "universale" formazione e coscienza sociale. Penso farò brevi e saltuarie visite di saluto solo agli amici. Quindi saluto con affetto. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:08, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao Hypergio, ti ringrazio per il "rompicoglioni", che come ben sai è per me titolo di merito ;-). Sai benissimo che non voglio una WP "antifascista", il fatto è che la vedo troppo "fascista" (ed entrambi i POV non vanno bene), col beneplacito di un connivente o forse meglio dire pilatesco letargico disinteresse o meglio ancora, è come se troppo spesso ci si girasse dall'altra parte di fronte a quelli che a me sembrano POV clamorosi, per evitare "rogne", discussioni, e per un sereno "quieto vivere" si lascia passare "quasi tutto" tranne l'evidente vandalismo (ma deve essere proprio grosso come una casa), grazie a un piacere burocratico per alcuni "tecnicismi" (o cavillerie), che ritengo siano come la storia evangelica della "pagliuzza e della trave" (con i giusti distinguo enciclopedici). Così, mi allontano da WP proprio per evitare che la mia indignazione prenda il sopravvento sullo spirito "enciclopedico", cosa che mi porterebbbe sicuramente a condotte "irregolari" che probabilmente mi porterebbero a subire "ban perpetui" e altre punizioni corporali, (non escluso l'uso dell'olio di ricino e il manganello ;-) ). Così preferisco allontanarmi per un po', sperando che sia una impressione sbagliata e al mio ritorno più "sereno", io ammetta che forse le mie impressioni e i miei timori erano eccessivi... tu però ogni tanto vigila. Ciao e prima o poi torno a far danni :-)... e se ogni tanto passi per un saluto e 4 chiacchiere in "privato", risponderò volentieri...o ti lascierò io i miei saluti e "fastidi" ;-) . --Aleacido (4@fc) 03:46, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
ciao Hypergio, non solo permetto ma amo, "promuovo" e pongo grande attenzione verso le critiche. In questo particolare momento non sento di avere la giusta serenità per affrontare temi "sensibili" quali il NPOV, che mi richiedono dosi extra di impegno, calma e martellate sugli zebedei ;-). Francamente l'aspetto "etico" (non certo moralistico...lungi da me spero) è primario nella mia sensibilità e nella mia persona e quindi frequentare un ambiente che tende nella sua maggioranza a minimizzare grandemente questo aspetto fa soprattutto male a me, oltre che considerarlo vizio importante che ha rovinato storicamente le comunità che hanno negato o sottovalutato l'importanza dell'aspetto "etico" nel loro agire, o non cogliere che molti argomenti contengono in sè un aspetto "etico" comunque da non negare e da tenere presente, tema sicuramente scomodo e difficile, ma che mi sembra ancora più grave non affrontare. Recentemente ho creato voci che potrebbero anche risultare "scomode" (rivalutazione di alti esponenti fascisti ecc...) o corretto altre gravemente erronee per POV e contenuti , ma spero di averlo fatto secondo adeguati criteri enciclopedici. Adesso mi rendo conto che non riuscirei a farlo con la stessa "neutralità", in quanto troppo "indignato" dall'eccesso non tanto di POV quanto di "malafede" o assenza di riflessione "etica" (che per me non si esprime solo nelle voci "fasciste", ma ad es. anche nell'eccesso di enfasi in una voce su un campo di concentramento, che poi diventa sanguinolento e "voyeristico" grand-guignol), da me riscontrato in troppe voci "sensibili" tanto da avermi lasciato una sensazione di "impotenza" sulle possibili soluzioni. Un po' di pausa è d'obbligo o, dato che non penso riuscirei ad "aggirare" il problema, tornandoci a bomba, sicuramente mi metterei a "pisciare di fuori", mettendomi così in una posizione di errore. Però, se ti va continuiamo a stare in contatto su questo o qualsiasi argomento su cui sentiamo di volerci confrontare. Lo farò col più grande piacere. Ciao :-) --Aleacido (4@fc) 05:16, 3 feb 2018 (CET) PS: faccio un esempio di "eccesso di tecnicismo" che assume un aspetto etico: la creazione in it.wiki di un template per una generica onorificienza "civile" nazista con tanto di medaglia e mostrina, usata ad esempio nella voce su Robert Ley.Ritengo sia giusta la creazione di una voce su questa onorificienza, per un giusto e doveroso riscontro storico, così come anche (meglio...perfino) un elenco delle persone che la ricevettero, molto meno il fatto che esista una template che attribuisca di fatto un riconoscimento "paritario" a questa onorificenza, che permetta di inserirla in voce a"titolo di merito", mettendola sia nell'uso di WP sia nella percezione di chi "non wikipediano" consulti la voce, alla stessa visibilità, dignità e di fatto stesso valore "etico e civile" attribuita ad esempio alla onorificenza di "Cavaliere di gran croce al merito della repubblica italiana" data ad es. a Rubino Romeo Salmonì(altra voce da me creata, come fatto per molti altri superstiti italiani della shoah). Stesso discorso per le onorificenze della "sedicente repubblica di salò" (istituzione mai riconosciuta) o quelle fasciste, soprattutto quando attribuite per atti ritenuti universalmente criminali tranne che per il regime stesso. Prendendo ad es.la eccellente wiki in tedesco esistono pari voci ed elenco sull'onorificenza, senza che però venga così enfatizzata e resa visibile da una menzione e una visibilità grafica e una sezione (paragrafo) dedicata nelle varie voci dei beneficiari vedi voce https://de.wikipedia.org/wiki/Robert_Ley . In questo caso nella wiki tedesca si è usato (a mio avviso) il giusto grado di attenzione etica nell'uso fatto, cioè nessuna omissione, ma anche nessuna enfasi nè eccesso di rilievo e "visibilità".[rispondi]

Cancellazione pagina ITS TAGSS

[modifica wikitesto]

Gentile Hypergio, ho letto i tuoi messaggio e le pagine suggerite. Continuo a ritenere l'ITS TAGSS degno di Wikipedia dato che è un istituto di formazione post-diploma riconsciuto e "partecipato" dal ministero. Non è meno enciclopedico di istituti privati come lo IED[[5] e certamente lo è più di CESD/CEPU[[6], che hanno link che rimandano ai relativi siti. Ho cercato di scrivere la voce in modo neutrale sul modello di altre pagine relative a scuole/istituti di formazione di diverso ordine e grado. Se pensi che la pagina che ho creato abbia contenuti enfatici e/o celebrativi puoi benissimo segnalarli o migliorarli tu stesso. Chiedo pertanto il ripristino della pagina modificando tutto ciò che è necessario. Grazie --SuperBellini (msg) 19:34, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]

Benissimo. Farò come mi suggerisci. Grazie per la risposta.--SuperBellini (msg) 19:52, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]

Voce ricreata per errore

[modifica wikitesto]

Ringraziando il Visual Editor, ho ricreato per sbaglio la voce Francesco Tadini mentre scrivevo l'avviso C4 da apporre. Potresti ricancellarla?--Ferdi2005 (Posta) 20:33, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]

Re: Blaze Europe

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo sapere perché hai cancellato la pagina inerente alla Blaze Europe?

Lollo 95 (msg) 02:04, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Scusa il motivo della cancellazione qual è? Un attore con una carriera così non può essere palesemente non enciclopedico né tantomeno la voce era promozionale (anzi era uno stub di mezza riga con l'elenco dei film in cui ha recitato).--John95(posta) 17:17, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Beh non è proprio così. Non essendo mai stata cancellata con procedura ordinaria non c'è bisogna di una discussione per creare (di conseguenza non ri-creare). Riguardo i ruoli secondari e marginali forse ti riferisci agli ultimi film, perché in questo è il protagonista.--John95(posta) 18:58, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ok perfetto!--John95(posta) 19:08, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Caricamento foto

[modifica wikitesto]

Salve potresti spiegarmi cortesemente come si caricano le foto io vado sulla pagina commos e sulla località ma non capisco come si carica il file? Grazie in anticipo Orsetto1983 (msg) 19:51, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]

Cancellazione Pagina Fondazione Giuseppe Gulotta

[modifica wikitesto]

Ciao grazie per la spiegazione. Posso riavere la pagina in modo da modificarla? o devo rifarla? Per dovere di cronaca i fatti raccontati nella pagina cancellata sono la versione degli innocenti della pagina su wikipedia dedicata alla strage di Alkamar...

Alias68

Redirect cancellato

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo segnalarti che la pagina del redirect Spiritualità mistico- entusiastica da te cancellato continua a comparire come voce attiva nel motore di ricerca di WP. Non mi intendo degli aspetti tecnici legati alla cancellazione delle voci, perciò ho ritenuto opportuno comunicartelo pensando che fosse una cosa anomala.--GenoV84 (msg) 01:43, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Toppa peggiore del buco!

[modifica wikitesto]

Ciao Giovanni, scusa la pedanteria ma così è peggio perché la maggioranza semplice valeva solo "In caso di altre votazioni senza l'opzione cancellare". --Antonio1952 (msg) 11:17, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]

Missione compiuta Hypergio! Almeno spero...

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, come stai? Seguendo le tue preziose indicazioni (e te ne sono grata, io non avrei saputo proprio da dove cominciare..), ho dato nuova forma alla pagina Alessandro Esseno nella mia sandbox. Sono stata spietata evitando qualunque tipo di enfasi per dare spazio solo ai fatti e alle fonti. Lascio a te valutare (quando hai tempo e voglia), se messa in questa forma sia presentabile. Grazie per l'aiuto e per la tua disponibilità. Per la verità ci sarebbero un altro paio di cosette che volevo dirti: mi avevi scritto di voler rimanere neutrale. Hai ragione e devo scusarmi con te. Non vorrei che la mia insistenza ti sembrasse una mancanza di rispetto o una forzatura. Questo mi dispiacerebbe e non poco. La verità è che mi sembra di percepire della onestà intellettuale in te. Dovessi dirti non saprei nemmeno io come faccio a fare una affermazione del genere. Magari mi sbaglio. Al tempo stesso non vorrei che queste mie parole suonassero come dei minuetti di qualcuno a cui piace leccare il fondoschiena al prossimo: non l'ho mai fatto e certamente non intendo cominciare ora. Però leggendo la tua pagina Discussioni sembra che tutti quelli che hanno avuto la loro pagina cancellata abbiano ragione e gli Admin invece abbiano torto. Questo non può essere. Forse tutti cercano di riscattarsi da qualcosa, però il giudice ultimo è la nostra coscienza. Grazie. Baci --Sheilablu99 (msg) 13:49, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]

Grazie Hypergio.

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, e grazie della cortese e immediata risposta. Per correttezza anch'io ho avvertito Anoixe. Mi sembrava il minimo per i consigli e il lavoro che ha fatto. Per quanto riguarda segnalare il reinserimento della pagina di Esseno, l'ho già fatto a suo tempo con la risposta puntale di Anoixe che valutò positivamente il reinserimento della pagina, con le nuove argomentazioni documentate che ho fornito. Se necessario, farò presente di nuovo nella sede da Te indicata in forma di aggiornamento, che la pagina presenta dei fatti nuovi da sottoporre alla cortese attenzione della comunità. Grazie del tuo prezioso e indispensabile aiuto. Stai dimostrando di essere un Alce saggio e giusto. Grazie. Baci --Sheilablu99 (msg) 15:41, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità di Gino Gronchi

[modifica wikitesto]

Ho notato con stupore il tuo avviso di enciclopedicità dubbia alla voce Gino Gronchi. Davvero avere un riconoscimento di Cavaliere di gran croce per la propria attività non basta ad essere enciclopedici su Wikipedia? Personalmente, mi sembra molto più importante avere ricevuto tale riconoscimento che stare sulla Treccani. A parte questo, che già secondo me dovrebbe bastare a sfatare ogni dubbio, nella voce sono indicati tutta una serie di altri riconoscimenti, molti sempre di un certo calibro, oltre al fatto di essere stato presidente per molti anni dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari, che addirittura è stata fondata prima del corpo dei Vigili del Fuoco e fa parte di questo, per cui anche questo ha una certa rilevanza, soprattutto se si vede il tutto assieme, per cui si capisce che i riconoscimenti non sono piovuti dal cielo, ma gli sono stati assegnati proprio per la sua attività di volontario. Dimmi pure cosa ne pensi. --Daniele Pugliesi (msg) 14:11, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

Grazie per il chiarimento. Non sapevo che fossero stati assegnati così tanti riconoscimenti come cavaliere di gran croce. Forse andrebbe specificato in Ordine_al_merito_della_Repubblica_italiana#Cavaliere_di_gran_croce, altrimenti uno (ad esempio io) potrebbe pensare che sia molto più importante di quello che è, essendo il secondo riconoscimento cavalleresco più elevato. Lasciamola allora ad un terzo il compito di valutare. A proposito, stavo pensando di creare la voce Associazione nazionale vigili del fuoco volontari, in quanto ho letto da una parte (che ora non riesco a trovare) che si tratterebbe di un corpo di dignità comparabile a quello dei vigili del fuoco. Cosa ne pensi? --Daniele Pugliesi (msg) 18:12, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ciao, hai cancellato una voce che avevo creato su una lista elettorale, segnalando che non aveva rilevanza enciclopedica. Poiché già esistono della stessa voce una versione inglese e una in dialetto lombardo, mi sembra una valutazione errata. Hai poi protetto la voce stessa, impedendone la creazione - curiosamente - fino al giorno successivo le elezioni, causa "reiterati inserimenti promozionali": reiterati sicuramente no, dato che nemmeno avevo provato a ri-pubblicarla; tanto meno promozionali, poiché la voce conteneva unicamente tre righe con gli estremi dei promotori e l'indicazione della data di fondazione. Posso chiederti il perché? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabsh (discussioni · contributi) 22:11, 5 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

Cancellazione pagina Bibite Paoletti

[modifica wikitesto]

Buongiorno, mi rammarico per la seconda cancellazione ma avrei bisogno di delucidazioni, per quale motivo non sarebbe enciclopedica? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Niko.orsini (discussioni · contributi) 11:14, 6 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

Cancellazione Bibite Paoletti

[modifica wikitesto]

Vero si tratta di una piccola media impresa, Viene però citata nella voce considerata enciclopedica della Spuma come prima Azienda in assoluto nella sua produzione, Altresì vengono citati i premi a lei conferiti alle esposizioni internazionali del 1922. La pagina è stata scritta per il valore storico del'azienda...non per quello commerciale, valore storico conferitogli anche dalla sovraintendenza Archivistica dell'Umbria e delle Marche con protocollo 0002478 del 24/05/2017 CL.3422.07/50- Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Niko.orsini (discussioni · contributi) 12:46, 7 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

Cancellazione voce

[modifica wikitesto]

Buonasera Hypergio, hai recentemente cancellato una voce di mia creazione. Ho cercato di riscriverla rispettando le indicazioni nelle guide che mi hai allegato ma sembra che le modifiche ancora non siano in linea. Puoi suggerirmi come procedere perché oltre ad avere analizzato in dettaglio la guida ho cercato di seguire l'impostazione di scrittura adottata da altre voci simili regolarmente pubblicate. Grazie per la disponibilità. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Costantin2020 (discussioni · contributi) 18:35, 8 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

Ciao! Puö darsi che ti siano arrivati un paio di ringraziamenti da parte mia per queste modifiche. In realtà avevo inviato un ringraziamento per un'altra modifica di un'altro utente, ma per qualche strano motivo (un bug nel js immagino, appena ho tempo provo a darci uno sguardo) mi risulta invece di avere ringraziato te :-D --Tino [...] 22:04, 10 feb 2018 (CET) PS: sorry per i ripetuti fix, mi ritrovo sempre a scrivere con un layout di tastiera sbagliato, per cui a volte inavvertitamente inserisco strani simboli al posto delle parentesi quadre...[rispondi]

Gianluca Arrighi

[modifica wikitesto]

Ciao, potresti sbloccare la pagina di Gianluca Arrighi? Qualche giorno fa è uscito il suo quinto romanzo, quindi a differenza di quando è stato bloccato ora rispetta i primi due criteri di enciclopedicità per gli scrittori. Sono partito dalla versione in inglese (en:Gianluca Arrighi, notare che su Wiki è presente in 10 lingue tranne in italiano) e ho fatto questa Bozza, nella quale ho prestato attenzione nella scelta delle fonti in cui descrivevano alcuni dei suoi romanzi come dei bestseller. --Skyfall (msg) 09:30, 11 feb 2018 (CET)[rispondi]

Grazie. Non so se pubblicarlo subito così dopo le mie modifiche oppure chiedere il parere sul  Progetto letteratura (tipo se ho usato troppa enfasi). Il guaio è che è uno dei tanti progetti poco frequentati. L'ultimo mio intervento li fu per difendere Vittoio Russo, altro autore la cui pagina è stata bloccata e di cui nessuno si preoccupa, a parte un IP. --Skyfall (msg) 14:14, 11 feb 2018 (CET)[rispondi]
[@ Skyfall] credo sia caldamente meglio chiedere un parere :-D C'è la talk della sandbox eventualmente, talk sulla quale ho tolto il C10 chiesto da Rico, visto che non è cambiato tantissimo non vedo perchè la si doveva cancellare, ci sono diversi commenti che potrebbero servire in futuro.--Kirk Dimmi! 14:41, 11 feb 2018 (CET)[rispondi]

Credete che la voce riscritta in questo modo e con l'indicazione dettagliata di ogni singola fonte (e citando solo fonti autorevoli) possa andar bene? https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Skyfall/Sandbox/Gianluca_Arrighi

Grazie!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.13.201.108 (discussioni · contributi) 19:57, 13 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

Personalmente della pagina non me ne interessa nulla, ho semplicemente risposto a una richiesta di un utente che chiedeva di ripristinarla per intervenute novità. Ci sono le sedi appropriate per discutere della pagina (leggi progetto competente) e non questa. Personalmente vedo troppa "euforia" intorno a questa pagina e credo che ha fatto benissimo [@ Shivanarayana] a semiproteggerla per tre mesi. Forse a questo punto non ci starebbe neanche male una semiprotezione più lunga. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:05, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]

De profundis! Ti tocca aprire una nuova discussione! --Antonio1952 (msg) 22:14, 11 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, volevo chiederti scusa circa il commento sulla pagina di cancellazione delle frasi fatte, non conoscevo quella regola... però vedi, alla fine ho scritto anch'io una frase fatta :) --Gengimat (msg)

la questione non mi è chiara, compreso il tuo spostamento, visto che hai seguito la cosa ti informo che ho semiprotetto la creazione per 3 mesi viste le ripetute trollate di oggi, ciao--Shivanarayana (msg) 18:24, 13 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ok elimina pure, all'epoca fu molto irritante l'autore, pensa che per ripicca mise in rimozione dalla vetrina una voce astronomica.. buona passeggiata e buon lavoro allora, io invece è meglio che vada a letto ;-)--Kirk Dimmi! 06:50, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

sulla pagina Paesi Bassi

[modifica wikitesto]

Ciao hypergio ma perché hai cancellato le modifiche alla pagina Paesi Bassi? avevo creato il prospetto per la festività nazionale e il contributo sulla disciplina sportiva....salutoni Marco --94.161.102.81 (msg) 14:30, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Perché la tabella con una (sola) festività nazionale è stata ricreata tante e tali volte che questa volta l'ho cancellata con un rollback, riproponendomi di recuperare la parte sullo sport in un secondo tempo. Non ha senso creare una tabella con un solo rigo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 16:16, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Giustissimo, mi raccomando quando puoi di ripristinare il contributo riguardo lo sport e scusami ancora per l'inesperienza riguardo al contributo sulla tabella, salutoni ancora, Marco--94.165.185.62 (msg) 16:43, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Re: Avviso

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, ti scrivo per la cancellazione di Sergio Fermariello. Se i criteri di enciclopedicità deg li artisti sono questi, allora li rispetta tutti:

1. Una sua opera è stata acquisita da un museo o da una collezione d'arte pubblica o privata di notevole prestigio: esposta dal 1992 nella collezione Terrae Motus di Lucio Amelio alla Reggia di Caserta.

2. Ha partecipato (o una sua opera è stata esposta) a due mostre o manifestazioni artistiche di rilevanza internazionale: nel 1993 gli è stata dedicata un'intera sala nel padiglione italiano alla Biennale di Venezia.

3. È stato vincitore di un premio artistico di rilevanza nazionale: il premio Saatchi & Saatchi per giovani artisti nel 1988.

Visto che per essere considerato enciclopedico dovrebbe rispettare "almeno una delle seguenti condizioni", ti prego di pensare di poter rivedere le tue posizioni. Dal canto mio posso arricchire riferimenti e bibliografia. Grazie --Flaviafors (msg) 10:14, 16 feb 2018 (CET)[rispondi]

Categorie per città vs per provincia

[modifica wikitesto]

Ciao, provo a spiegarti il problema dell'ambiguità. Su Wikidata (e quindi su varie wiki) esistono due elementi diversi, Category:History of Utrecht (city) e Category:History of Utrecht (province). A quale dei due va associata la Categoria:Storia di Utrecht presente su it.wiki? Se va associata al primo (città), allora la categorizzazione dentro Categoria:Utrecht (provincia) è sbagliata, perchè per omogeneità la categoria madre deve essere Categoria:Utrecht. Se va associata al secondo (provincia), allora il titolo è sbagliato, e la categoria va spostata a "Categoria:Storia della provincia di Utrecht". Stesso dilemma per Category:History of Groningen (city) e Category:History of Groningen (province). ary29 (msg) 16:40, 19 feb 2018 (CET)[rispondi]

Non cercavo di convincerti, bensì di spiegarmi. Forse ci sono riuscita :-) Ciao, ary29 (msg) 17:12, 19 feb 2018 (CET)[rispondi]

Cancellazione Piero Ruggeri

[modifica wikitesto]

Ciao ho visto che hai cancellato alcune voci che ho prodotto di Artisti Italiani in particolare di Piero Ruggeri maestro dell'arte informale italiana che è stato invitato ad esporre ben 7 volte alla Biennale di Venezia, come si può vedere dalla pagina dell'archivio storico della biennale: http://asac.labiennale.org/it/ricerca/ricerca-persona.php?p=416600&c=f una sua pala d'altare è conservata al Museo Dedalo Montali di Rodello inoltre, come puoi vedere da antartide.com

Inizia una numerosa serie di mostre personali e collettive che vedono le sue opere esposte, oltre che in Italia, in Austria, Svizzera, USA, Belgio, Brasile, Francia, Russia, Australia, Egitto. Partecipa a numerose edizioni di "Italia-Francia", della Biennale di Venezia e della Quadriennale di Roma. Vince premi nazionali e internazionali tra cui sono da ricordare il premio Morgan's Paint, Solomon Guggenheim New York, Marzotto, Saõ Paulo Brasile, Fiorino, Lissone, Villa S.Giovanni.

Tra le mostre personali sono da citare le "antologiche" di Palazzo dei Diamanti a Ferrara nel 1984, alla Villa Reale di Monza nel 1985 e al Circolo degli Artisti di Torino nel 1986. Dal 1963 al 1985 insegna figura al Liceo Artistico di Torino. Quindi, a mio parere, sarebbe da censire tra i pittori italiani...vedi Tu! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabioc22 (discussioni · contributi) 19:27, 19 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

Siamo umani: sbagliamo...

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, mi dispiace di avere alzato la voce a causa di una serie di mancate risposte nello spazio che tu mi avevi indicato (la prima volta che ho chiesto aiuto mi pare fosse settembre 2017...). Mi scuso con te e con tutti gli altri. Ho sbagliato io e forse hanno sbagliato anche gli altri a non rispondermi. Tu hai sempre risposto, te ne dò atto e ti ringrazio. Alla prossima. --Sheilablu99 (msg) 19:30, 20 feb 2018 (CET)[rispondi]

Pragmatismo

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, ho avuto modo di leggerti soltanto questa mattina (qui in Italia adesso sono le 7.20). Il tuo messaggio mi fa molto riflettere, ti ringrazio molto per avermi scritto. Certamente lo considero una discussione tra amici con la stessa passione e non una lezione. Certamente seguirò il tuo consiglio, cioè di prenderla con più pragmatismo e meno litigiosità. Riguardo alla pausa dalla frenesia delle cancellazioni, penso sempre alla "melma" di cui tu parlavi in una recente discussione comunitaria. A tale discussione io non ho partecipato perché mi considero ancora troppo "giovane" come utenza per poter dire la mia in una discussione riguardante le regole del gioco. Tuttavia, ho apprezzato moltissimo tutti i tuoi interventi, che rispecchiano in toto la stessa visione che io ho del Progetto. E ti ringrazio moltissimo anche per aver sottolineato l'assurdità della proposta avanzata dai conservazionisti di bloccare preventivamente gli utenti che propongono le cancellazioni. Tornando al discorso sulla "melma", per il momento preferirei non fermarmi del tutto con le PdC, magari andare un po' più piano, e ovviamente senza litigiosità come mi hai detto tu. Per qualsiasi altro appunto o suggerimento o critica o osservazione che tu voglia farmi in futuro, sarò ben felice di leggerti. Grazie ancora. Un saluto, --Domenico Petrucci (msg) 07:31, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Mi dispiace per l'influenza... io non viaggio molto e di fusi orari non me ne intendo per niente, però siccome chiudevi spesso le PdC di notte mi ero convinto che da te ci fosse un altro orario... invece caspita, complimenti davvero anche per l'operosità notturna! Buona giornata anche a te. --Domenico Petrucci (msg) 07:39, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Limburgo e Brabante

[modifica wikitesto]

Grazie per la spiegazione :-) Allora mi sa che è da rivedere anche la categorizzazione delle singole voci: per esempio, Limburgo (regione) è dentro a Categoria:Paesi Bassi (e basta), mentre Brabante (regione storica) è dentro Categoria:Regioni storiche dei Paesi Bassi. Forse dovrebbero stare dentro la stessa categoria, e magari essere categorizzate anche dentro qualche categoria del Belgio. Buon lavoro :-) ary29 (msg) 08:35, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Tu che te ne intendi VOL. II

[modifica wikitesto]

Ciao, perdona il disturbo. Qui abbiamo questa voce creata da uno dei membri del gruppo. Ho dato una sistemata (il genere indicato non esisteva e il wikilink relativo puntava ad un omonimo album dei Cadaveria, ho segnalato l'assenza di fonti e apposto l'avviso E, c'erano diversi collegamenti esterni inseriti nel testo della voce a mo' di spam, c'erano wikilink rossi sia per gli pseudonimi dei membri sia per i loro veri nomi quasi come se dovessimo aspettarci due biografie ciascuno quando invece nessuno di loro è enciclopedico, ho rimosso l'unico wikilink blu relativo ai loro album perché puntava a un disambigua in cui quell'album non compare, rimosso i gruppi correlati dall'infobox perché non erano correlati, tolto un paio di nomi "grossi" di band in cui uno dei membri ha suonato messi lì solo per farlo sembrare più rilevante), ma comunque la voce mi sembra zoppicante: la rilevanza non è chiara e ci vedo un probabile intento autopromozionale anche perché la poca cura con cui è stata scritta mi fa pensare che più che un disinteressato desiderio di ampliare l'enciclopedia ci sia voglia di apparire su Wikipedia. Secondo te è da tenere? --Mandalorian Messaggi 12:52, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ok, grazie. --Mandalorian Messaggi 17:44, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, ti chiedo un consiglio, su che base chi gestisce Wikipedia mette in discussione quanto scritto nonostante vi siano link di auterovoli articoli che affermano esattamente quanto riportato su una persona? Com’è possibile che nonostante ciò vi sia la dicitura che non vi siano abbastanza prove? Quando qualcuno mette in discussione delle affermazioni dovrebbe quantomeno avere delle prove di quanto afferma, in caso contrario chi è che cosa può affermare che le prove fornite non bastano a rendere veritiero ciò che è stato scritto? Grazie mille, è giusto per capire i criteri utilizzati.. Rob fim (msg) 16:07, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Pagina cancellata "Festival del Medioevo"

[modifica wikitesto]

Buongiorno, la pagina in oggetto è stata cancellata nel 2016 e nel 2018 con motivazione: "irrilevanza enciclopedica". Mi scuso per aver riprovato una seconda volta a crearla, ma nel 2016, dopo la prima cancellazione, avevo ricevuto questo messaggio: "Pagina su festival giunto alla prima edizione la cui enciclopedicità non traspare da niente. Apprezzabile la buona volontà della neoutente che ha scritto la voce ma non sono riuscito ad intravedere alcun appiglio per poter considerare la pagina enciclopedica. Forse l'evento potrà essere considerato enciclopedico almeno fra qualche edizione.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:19, 29 apr 2016 (CEST)", quindi ho pensato, dopo due anni, di poter riprovare.

Puoi darmi un consiglio sui tempi da attendere per provare di nuovo, o altre indicazioni in merito che possano essermi utili?
Grazie e buon lavoro.

--Daniela Querci (msg) 09:53, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

Il ritorno di Tost

[modifica wikitesto]

Ciao, riecco il tuo discepolo con alcuni quesiti:

1) riguardo alla creazione della pagina di Gianluca Arrighi, un/a utente [7] che ha partecipato alla discussione generatasi nella sanbox dove sta la voce in attesa di essere pubblicata, vista/osi controbattuta/o, ha pensato bene di chiedere la cancellazione di un'altra voce, Romano De Marco che casualmente scrive degli stessi argomenti di Arrighi e che tra le altre opere ha due libri con feltrinelli e due con Piemme. La richiesta di cancellazione [8] è stata annullata, il dubbio di enciclopedicità. Si lascia il dubbio o si toglie? Che poi, assurdo, ha messo come data agosto e invece lo ha apposto a febbraio. Buona fede, sempre. Ma io ho lasciato un avviso nella sua pagina di discussione. Lo avrà letto? Non so.

2) Monitoraggio voci: se una voce è a livello di abbozzo e io la miglioro, posso modificare il livello assegnato da un altro utente? e hai un link da darmi per imparare?

3) esiste un compendio in cui siano radunate tutte le pagine di aiuto di wikipedia? Basta, per ora mi fermo, scusa anzi tutte 'ste domande! Un saluto e buonanotte, --Tostapanecorrispondenze 23:45, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

PS è tornato Aranzulla :-o --Tostapanecorrispondenze 00:00, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ciao! Grazie mille!
con 2) intendevo questo: se miglioro la voce posso variarlo da solo che tu sappia?
addendum sì, infatti, nemmeno io; dopo averti scritto ho letto la discussione. Passo la maggior parte del tempo su Wikipedia a leggere, non a scrivere. Leggo le pagine di cancellazione, di discussione e di aiuto, per me è sempre stata una lettura assai appassionante anche prima di registrarmi. Un saluto e buona giornata!--Tostapanecorrispondenze 09:25, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]

Impostazioni pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo chiederti se potresti cortesemente apportare qualche modifica alla tua pagina utente che in modalità mobile risultà difficilmente fruibile (specialmente la pagina di discussione) a causa del segnale con l'alce che copre mezza schermata. Grazie 3knolls (msg) 07:08, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]

Eh, purtroppo il tasto "desktop" è irraggiungibile sotto quel pannello e comunque, anche passando in desktop tramite browser, non migliora praticamente nulla (mi riferisco in particolare alle "Discussioni", e ho provato con 3 browsers diversi; solo per scrivere queste parole ho dovuto approntare un copia-incolla alla cieca). Comunque la mia era solo una segnalazione: ho notato quest'anomalia e mi son sentito in dovere di segnalare. Se ho sbagliato chiedo venia--3knolls (msg) 19:21, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina Federico Castigliano

[modifica wikitesto]

Buongiorno Hypergio! Ho visto che la pagina che ho creato è stata cancellata. Volevo sapere come posso riscriverla affinché venga accettata. Non si tratta di una pagina pubblicitaria. Lo scopo di questa pagina era informare i lettori dell'identità dell'autore di un libro che è assai conosciuto. Grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 134.73.241.163 (discussioni · contributi) 06:18, 26 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

Assai conosciuto mi sembra un eccesso. Attraverso WorldCat ne ho rintracciate 3 copie in 3 biblioteche statunitensi della versione in inglese e nessuna della versione in italiano. Visti i numeri così esigui, allo stato non c'è niente da fare per tentare di pubblicare la pagina in quanto questa si configura solo ed unicamente come promozionale e assolutamente priva di contenuto enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:19, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, avrei aspettato.. il fatto è che non sono proprio sbagliati.--Kirk Dimmi! 10:04, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]

Nono, erano troppi :-D, e mi hai convinto ricordandomi che digitando con l'accento, anche acuto, va comunque alla voce senza accento.--Kirk Dimmi! 10:37, 26 feb 2018 (CET)[rispondi]

Vincenzo Filippone Thaulero traduzioni

[modifica wikitesto]

Vedo che hai nuovamente cancellato la sottosezione. Il fatto che tu la ritenga irrilevante non giustifica la tua azione, provo a rispiegarti la questione: Gli studiosi di un filosofo nella traduzione aggiungono un apparato critico. Il filosofo in questione è tra i più riusciti interpreti di Hartmann al mondo e forse l'unico in Italia. Nella pagina di Franco Ferrarotti viene utilizzata la categoria Traduzioni proprio per evidenziare questo tipo di opere. Credo che quindi nel nostro caso la sezione vada lasciata, ritengo meno corretto spostare in alto i titoli fra le altre opere. Cancellarli e basta riduce la completezza della voce e appare più un atto vandalico che manutenzione della voce. Grazie per la tua attenzione --Almanacco abruzzese (msg) 08:22, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, scusa se ti disturbo ancora. La voce in questione (che fa parte di una ristretta serie scritta dal medesimo utente) tratta di uno scrittore che ha aperto una casa editrice digitale per un paio di anni con la quale si è pubbblicato due libri (non era stato messo questo "dettaglio in voce) ha pubblicato altre cose (delle quali un solo romanzo) con piccole case editrici. Si è poi iscritto alla Horror writer association (si può iscrivere chiunque, si paga una quota annuale) che al suo interno distribbuisce vari premi tra cui il Bram Stoker. Secondo te è azzardato chiedere la canccellazione? Nel frattempo ho messo una E. Grazie per una risposta, viste anche le tue magie nel vedere se un libro è vero o finto :-D Spero che tu stia meglio, buona giornata--Tostapanecorrispondenze 10:12, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

La violenza spesso viene dalla stupidità

[modifica wikitesto]

Ho cercato di spiegare più volte la mia posizione che è condivisa (vedi voce Franco Ferrarotti), il tuo giudizio insindacabile andrebbe almeno motivato, la semplice prepotenza non è degna di questo posto. La minaccia di cancellare anche altre informazioni si qualifica da se, cancellare senza capire è vandalismo! Chi ti dà l'autorità di decidere senza spiegarti? Vergogna! --Almanacco abruzzese (msg) 10:59, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

Frida Nacinovich

[modifica wikitesto]

Nessun problema. :-) --M&A (msg) 15:20, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

Stefano Parisi

[modifica wikitesto]

Ma come può la pagina di un imprenditore e politico italiano essere rilevante per la versione ignlese e spagnola di Wikipedia mentre per quella italiana no?--Marcoscapin1994 (msg) 19:17, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

E quali sono i differenti criteri tra la nostra, quella spagnola e quella inglese?--Marcoscapin1994 (msg) 19:21, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
A parte che no, dato che la pagina l'avevo fatta mesi fa ma non mi convinceva la prima immagine e unica disponibile su di lui. Ma la mia domanda era un'altra.--Marcoscapin1994 (msg) 12:57, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]
Bah, un pò poco come risposta, tu dici che ci sono dei criteri e quando ti chiedo quali sono (e che differenza c'è tra una wiki di una lingua e l'altra) non mi rispondi nel merito.--Marcoscapin1994 (msg) 13:06, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]

Approvazione contenuto

[modifica wikitesto]

Buonasera, La pagina da me creata non era a scopo promozionali, ma di un artista molto attivo a livello internazionale con il quale vorrei inserire una paigna Wikipedia dato che ha collaborato con moltissimi artisti presenti all'interno di Wikipedia stesso.

Se non viene approvato per via dei link esterni, sono inseriti come fonte, se necessario rimuoviamo anche tutti i link a pagine esterne o interne.

Ho provveduto a rivisitare l'articolo, ottimizzandolo ed inserendo link interni alle pagine Wikipedia ma la cosa persiste e vorrei capire come risolvere la questione :)

In attesa di un gentile riscontro, Buona serata e buon lavoro. Matteo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matteo Giorgi (discussioni · contributi) 22:15, 28 feb 2018‎ (CET).[rispondi]

Pagina DOGs cancellata

[modifica wikitesto]

Ciao Hipergyo. Hai cancellato questa pagina mentre la stavo editando, e per errore non ho salvato le modifiche, ma solo una pagina vuota, in quanto ho cercato di usare erroneamente la traduzione automatica dall'Inglese. Tuttavia, ho salvato il testo tradotto (manualmente) e sono pronto a rimetterlo, sempre se e' possibile per te riattivare la pagina stessa. La pagina di wikipedia in inglese originale ha il titolo Hot, dust-obscured galaxies, ed ho tradotto il titolo in DOGs (cosi' come sono anche denominati questo oggetti dalla comunita' astronomica), ma se vuoi, conservo il nome originale inglese, o se preferisci, "Galassie calde oscurate dalla polvere" (traduzione letterale), anche se una tale denominazione non viene solitamente usata dalla comunita' astronomica in Italia. Chiedo di nuovo scusa, per favore ti prego non bloccarmi, non sono un vandalo, sono anni che pubblico su wikipedia. Dimmi tu come procedere. --13:26, 1 mar 2018 (CET) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Massimozanardi (discussioni · contributi).

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ciao, hai cancellato la pagina appena creata per Riccardo Leto, attore, doppiatore e regista italiano. Come puoi vedere dalla pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Dark_Resurrection_-_Volume_1 risulta tra gli attori, inoltre è presente su IMDB http://www.imdb.com/name/nm2781284/, la pagina di wikipedia quindi non sarebbe a scopo promozionale o cv, ma andrebbe a completare una mancanza di wikipedia. Vorremo quindi sapere come modificare la pagina creata in modo che eviti di essere cancellata nuovamente. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.211.146.15 (discussioni · contributi) 21:35, 1 mar 2018‎ (CET).[rispondi]

Il modo più appropriato per evntualmente provare a reinserire la pagina è quello di aprire una discussione presso il progetto competente: Discussioni progetto:Cinema. Se questa risulterà adeguatamente partecipata e il consenso per la ri-creazione sarà inequivocabile, allora la pagina potrà essere pubblicata senza problemi. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:56, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, ho aperto la PDC. Ho avuto un po' di difficoltà a spiegarmi, spero si capisca quel che volevo intendere e cioè che i premi Bram Stoker vengono assegnati solo agli associati dell'Horror Writer's Association (9 categorie) dagli associati stessi. Insomma, se la cantano e se la suonano :-D. Che ne dici, funziona?--Tostapanecorrispondenze 22:32, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]

Porcaputtana! Orrore! Ma io già te ne parlai prima! e pensare che faccio sempre tanto il fiscale con gli altri. E adesso? cancello la PDC! --Tostapanecorrispondenze 22:56, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]
Nel senso: ti avevo già chiesto se secondo te potevo avviare una PDC ma solo perché ancora ti considero un po' il mio tutor!aiuto :(((--Tostapanecorrispondenze 23:02, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]
Ok! Sono un imbecille, è chiaro! Vado a dormire, che è meglio! ciao! --Tostapanecorrispondenze 23:08, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]

Dj Argento

[modifica wikitesto]

Ciao, sai darmi una valida motivazione per aver cancellato la pagina che stavo creando? Avendo rispettato le linee guida, di conseguenza non avendo pubblicato autobiografie referenziali o promozionali, cosa avrei sbagliato? Peraltro avrei collegato altre decine di prodotti già presenti su wikipedia. Non capisco

Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dj Argento (discussioni · contributi) 18:01, 4 mar 2018‎ (CET).[rispondi]

No, che non mi basta, non l'ho chiesto per il termine ufficiale e politically corrected, ma per il termine nativo.--Bramfab Discorriamo 17:36, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]

La Treccani concorda con me, nativo non significa ufficiale. La mia curiosità sarebbe di capire quando e come si è imposto di definire col termine Paesi Bassi ossia Nederlands l'Olanda e l'Olandese che tali erano chiamate, con traslazioni nazionali, in tutta l'Europa o quasi, e non mi si dica che ciò era fatto per ignoranza. Ancor oggi gli stessi tifosi degli arancioni scrivono Holland sugli striscioni , e all'aeroporto di Hamsterdam trovi le tazzine e altri amenicoli come souvenir con scritto Holland, ovvero c'è un humus storico anche locale legato al nome vecchio. Da un lato pura curiosità storica di chi ama la storia e dall'altro una lingua non nasce dal nulla, ma quando improvvisamente ad un idioma parlato ed evolutosi da secoli viene imposto un certo o nuovo nome, sorge spontanea la domanda ma prima com'era chiamato o prima cosa c'era? E come era chiamato prima è evidentemente il suo nome nativo. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:20, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
Non ti preoccupare, prenditi tutto il tempo che ti serve con comodo, ma sopratutto mi piacerebbe che fosse leggibile in wikipedia.Ciao --Bramfab Discorriamo 15:29, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

Wow, ancora più succoso di quanto sospettassi, aspetto con ansia la seconda puntata!--Bramfab Discorriamo 22:30, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]

Pagina cancellata di Indipendenza Veneta

[modifica wikitesto]

Buonasera Hypergio. Mi chiamo Alberto e venerdì dopo molte ore di lavoro (era la prima volta che creavo una pagina ;)) sono riuscito a creare la pagina del movimento politico che si trova nella regione Veneto: Indipendenza Veneta. Un movimento politico che si è presentato alle politiche nel 2013 prendendo 32000 voti e alle regionali 2015 prendendo 55000 voti. Avevo scritto 5 righe di contenuto con 2 collegamenti esterni e la parte destra dove ci sono le informazioni generali. Quando l'ho pubblicata però mi è subito venuto fuori un'avviso che mi diceva che la pagina appena creata era già stata cancellata. singh Volevo quindi capire il motivo e come poter crearla senza poi avere riscontri negativi. Alberto Lorenzi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alberto Davide Lorenzi (discussioni · contributi) 18:33, 6 mar 2018‎ (CET). Ci sono delle pagine esistenti di partiti regionali come il nostro, ad esempio Partito Sardo d'azione, Progetto Nord Est o Liga Veneta Repubblica che non hanno i criteri per esserci su wikipedia, ma ci sono cmq. Vorrei quindi capire questo differente trattamento. In più esistono già la pagina inglese, francese e veneta di Indipendenza Veneta e manca quindi quella italiana.[rispondi]

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alberto Davide Lorenzi (discussioni · contributi) 18:45, 7 mar 2018‎ (CET).[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, di recente ho creato due pagine: A Brutal Confession, A Brutal Confession (album). Sono state cancellate, anche se ho seguito il tutorial, messo i template ecc. Il mio scopo non era promozionale, ma volevo semplicemente aggiungere una voce che parlasse del gruppo e del suo album. Su wikipedia ho travato parecchie voci molto brevi riguardo a gruppi come quello, così ho pensato di farne una simile. Cosa devo fare per renderla conforme a wikipedia? :-) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.102.1.244 (discussioni · contributi) 22:53, 9 mar 2018‎ (CET).[rispondi]

Non credo ci sia nulla da fare. Per capire meglio il perché, ti consiglio la lettura di queste due linee guida:
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 04:11, 10 mar 2018 (CET)[rispondi]

Proliferazione partitini

[modifica wikitesto]

Ciao, ma che si fa con queste (qui siamo al 0,60%), in base a ciò che si sta discutendo al progetto politica? Ho visto che l'avevi piallata di C4 oggi. Su un'altra che ha raggiunto l'1,30 io avevo solo aggiunto l'E o-O--Kirk Dimmi! 18:46, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]

Giusto, avevo visto male. Su chi ha eletto un seggio non problem, in realtà pensavo più a quelle senza seggi, al massimo andranno in pdc, almeno quelle che si sono formate 2 mesi fa--Kirk Dimmi! 10:41, 12 mar 2018 (CET).[rispondi]

Sovrapposizione chiusura

[modifica wikitesto]

Infatti mi stavo cancellando, e mi hai anticipato anche in quello :-PP Ciao.--Kirk Dimmi! 00:04, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

Stefano Parisi 2

[modifica wikitesto]

Ora posso creare la pagina di Stefano Parisi?--Marcoscapin1994 (msg) 05:12, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

RE: Avviso

[modifica wikitesto]

Abbi pazienza se ho pubblicato subito: la pagina era stata cancellata per mancanza di fonti, e non perché fosse ritenuta non enciclopedica a prescindere. Spero tu creda nella mia buona fede, avendoti anche contattato non appena creata. Ho aperto la discussione come suggerito. --Fatt-1 (msg) 09:56, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

Re: Regno dei Paesi Bassi

[modifica wikitesto]

In realtà ne avevamo discusso già proprio un anno fa (vedi qua sulla tua bacheca, con tutte le fonti che indicano che è proprio il Regno dei Paesi Bassi ad essere membro dell'UE). --BohemianRhapsody (msg) 10:04, 15 mar 2018 (CET)[rispondi]

Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: partecipa alla scorpacciata

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, vista la tua attività sulle voci ti segnalo il messaggio di Marco Chemello:

Il mio periodo come wikipediano in residenza presso l'ICAR si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola wikimaratona di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018.

Nemo 19:44, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

Grazie per la notifica. Ho bisogno del tuo aiuto per tradurre Energica Ego. La prego di tradurla fluentemente? Grazie ancora--Navinsingh133 (msg) 09:26, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Hypergio, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]

Giuseppe Palma

[modifica wikitesto]

Ciao, hai cancellato una voce che soddisfaceva i requisiti per stare su wikipedia.--Mad Nick (msg) 15:16, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, hai cancellato la pagina Togliano, Frazione del comune di Torreano. Mi spieghi la logica che impone che quella frazione sia OUT e altre siano IN?

Grazie +1migioYes I Am ;P

Ciao e scusa il disturbo! Premetto che so di dover macinare ancora molte parole prima di capire bene come funziona Wikipedia, che è assai complessa ma ti volevo chiedere un parere sulla voce in oggetto: al suo interno ci sono 15 (quindici) diverse voci, altrettanti sono i tipi di premio assegnato. Non ti sembre un po' troppo? Non si potrebbero semplicemente mettere in un'unica voce con delle tabelle cassettate? Sono curioso di sapere la tua opinione! (faccio presente che sono un grande appassionato della materia), buona serata! --Tostapanecorrispondenze 23:17, 22 mar 2018 (CET)[rispondi]

[pagina Giuseppe Donnaloia] : possibile verificare la sandbox prima di pubblicare?

[modifica wikitesto]

ciao Hypergio,

qualche tempo fa hai (giustamente) cancellato la pagina https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Donnaloia&action=edit&redlink=1 Ho letto i link che mi hai consigliato, e ho ricreato la pagina nella mia sandbox (https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Olgarenda/Sandbox#Pino_%28Giuseppe%29_Donnaloia)

Io penso/spero adesso di avere seguito le guideline e di rispettare i 5 pilastri, ma sarebbe possibile avere il tuo parere prima di ripubblicare? vorrei evitare che fosse considerata un atto di vandalismo nel caso in cui io non abbia compreso tutto.

Grazie mille in anticipo per la tua risposta! Olga

Info sul blocco di alcune utenze

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo chiederti qualche info sul blocco degli utenti Piovedrum, Dragalog e altri. Vedo che c'è un sospetto abuso di utenze multiple ma non ho trovato una richiesta di verifica ai CU... Essendo admin su vec.wiki la cosa mi interessa perché di là si stan comportando come normalissimi utenti (non sono utenze monoscopo e non fanno meatpuppetry). PS: Piovedrum l'ho visto dal vivo un paio di volte, dunque al limite è Dragalog ad essere un sockpuppet... imho comunque non si tratta di utenze multiple ma al limite di conflitto di interessi dato che sono tutti più o meno legati all'Academia de la Bona Creansa. PPS: Sulla pagina di discussione di Vituzzu su Meta (mi aveva contattato lì per avvisarmi della cosa) ho spiegato un po' l'antefatto...--GatoSelvadego (msg) 12:20, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]

OK, un'altra spiegazione in realtà ci sarebbe... lavorano in gruppo, in sostanza meatpuppet in versione "inedita", ovvero non sulle discussioni e/o votazioni, ma sulle voci. Grazie comunque per la risposta. PS: per semplicità ho messo i nick senza numero, ma intendevo quelli con il numero che sono i nick originari, e mi pare te ne sia occupato tu. ;-)--GatoSelvadego (msg) 22:07, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Pare condividano a volte la connessione (ora che mi ricordo m'avevano anche accennato la cosa durante uno degli incontri dal vivo avuti con alcuni di loro). Comunque per ora su vecwiki non prendo provvedimenti, del resto non ci sono motivi per farlo, ma però li inviterò a rendere palese il loro evidente conflitto d'interesse (l'essere legati a quell'associazione) e a scrivere con chi a volte condividono la connessione. Continuerò ovviamente a tenere d'occhio la situazione (imho alla lunga son recuperabili anche qui... nel senso che una volta accertato dal vivo che non sono sock si potrà rivedere la decisione sul blocco infinito). Intanto grazie per le preziose informazioni.--GatoSelvadego (msg) 23:21, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Scusa, per caso, per curiosità, chi era l'autore della voce? [9] Ciao --Pop Op 22:34, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Se ti dico che lo sospettavo, non ci crederai, vero? ;))) Si scrive Bieco e si legge ... ;)) --Pop Op 23:05, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale

[modifica wikitesto]
WMF Surveys, 20:30, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Buonasera, sono l'utente che ha creato la pagina "Alberto Bravin", che ha avuto brevissima vita. Volevo aprire una discussione sul perché sia stata considerata "non enciclopedica", e non intendo dire che mi serve una spiegazione di cosa vuol dire "enciclopedico". Semplicemente ho pensato di fare cosa giusta inserendo informazioni su un artista con alcuni album all'attivo, regolare membro di una band di durata e fama internazionale, che peraltro si trova nelle stesse "condizioni" di un altro artista che invece ha la sua bella voce attiva.

Poi, OVVIAMENTE gli unici contributi erano miei, considerato che avevo appena iniziato. Sono talmente alle prime armi che non so nemmeno se sto scrivendo nel posto giusto, giusto per dire. Se vorrà aiutarmi le sarò grato. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jackrab86 (discussioni · contributi) 19:40, 30 mar 2018‎ (CEST).[rispondi]

Sì, ho già letto le linee guida sui criteri di enciclopedicità sui gruppi e artisti musicali e sono convinto che l'artista Alberto Bravin (che, giusto per esser chiari, NON sono io, ma semplicemente è originario della mia stessa città) le rispetti. Ha prodotto due album studio con una band, i Sinestesia, apprezzata a livello internazionale (anche se non molto in Italia, considerato il genere ostico) e un album studio con un'altra, la Premiata Forneria Marconi, che penso non abbia bisogno di presentazioni. Tutti gli album NON sono autoprodotti, e non sono singoli, EP o demo. Ha partecipato a svariate tournée internazionali con entrambe le band e le canzoni della PFM sono regolarmente trasmesse nelle radio, non solo nazionali. E' membro stabile della PFM esattamente da 3 anni e ho aspettato che la PFM pubblicasse il nuovo album studio nell'ottobre 2017 per procedere con la creazione della voce sul nuovo tastierista della PFM. Vorrei far notare che con la presenza sua e del nuovo chitarrista la PFM ha finalmente prodotto un nuovo album studio che mancava da oltre 11 anni. Vorrei capire dove e se sbaglio nel mio ragionamento, non vedo la "palese non enciclopedicità" né tantomento mi sembra di essere promozionale, laddove mi sono attenuto a quanto da lui prodotto e raggiunto nella sua carriera. La voce, peraltro, era incompleta perché ci stavo lavorando sopra, mi sono studiato i pilastri di pubblicazione e le linee guida, dove si viene spinti ed incoraggiati a produrre nuove voci (salvo poi vederle cancellate senza discussione). Nelle linee guida sui criteri di enciclopedicità c'è espressamente scritto che "la non corrispondenza ai criteri non comporta la cancellaizone immediata delle voci" ma che si può aprire una discussione a riguardo. Non ravvedo il caso palese, come da me espresso, e non apprezzo molto la discussione non nei meriti della voce e dell'artista stesso. Jackrab86 (msg) 22:05, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]


Allora non credo di comprendere il meccanismo. Una voce rispetta i criteri suggeriti ma non ha elementi di rilevanza? Pensavo che i criteri stessi indicassero una sorta di discrimine di rilevanza. Perché l'altro componente "giovane" della band è rilevante, allora? (In una voce che, non credo stia a me dirlo, ma rasenta abbondantemente la marchetta per i produttori di strumenti musicali). Una discussione su un progetto che si intitola "Popular Music" temo che non sia competente, proprio per il fatto che il Rock Progressivo è per definizione NON popolare. Stiamo parlando di artisti che vendono migliaia di copie nel mondo MA il proprio pubblico è sommerso. Probabilmente hanno più seguito dei vari fuoriusciti da talent show, ma semplicemente non in maniera "pop". Mi sembra davvero che ci sia una sorta di giudizio insindacabile, espresso da un non esperto. Jackrab86 (msg) 22:46, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Esponente della Cracking Art

[modifica wikitesto]

Ciao Hypergio, in questo periodo ho raccolto molto materiale bibliografico in varie biblioteche, con cui ho migliorato un paio di voci relative al gruppo della Cracking Art; vorrei inserirne anche una su Renzo Nucara, del quale esiste una copiosa bibliografia. Ho preparato la voce in bozza, ma poco fa stavo per pubblicarla e ho visto l'avviso che era stata già creata e cancellata in passato, perché considerata non enciclopedica e promozionale. Non so quali informazioni riportasse allora, ma dalle fonti reperite penserei che ora sia possibile inserirla. Fra l'altro Nucara ha partecipato a più di una Biennale, quindi questo di per sé dovrebbe già essere un criterio di accettazione. Ti chiederei consiglio, perché la cancellazione fa riferimento a te: mi dispiacerebbe aver buttato tanto tempo per documentarmi ed elaborare gli appunti trascritti - in più ho contattato io stessa l'artista (che non conosco) attraverso il suo sito web per proporgli di caricare qualche immagine su Commons proprio al fine di illustrare la voce e lui me ne ha mandate tre, che hanno già ottenuto un ticket OTRS... Potrei eventualmente riproporre la voce con un titolo diverso (tipo "Renzo Nucara (artista)" o qualcosa del genere)? Puoi aiutarmi con qualche suggerimento per pubblicare? Grazie mille e scusa il disturbo. --Silvia Girometti (msg) 23:28, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Grazie molte per la risposta. Seguo subito il tuo consiglio. Buona Pasqua :)) --Silvia Girometti (msg) 23:45, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]