Discussioni utente:Twice25/Mas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In realtà non so se esista uno standard per quanto riguarda la designazione degli aeroporti: a me sembra che ogni organizzazione se li chiami come vuole (il che mi crea non poco scompiglio). Nel mio database ho previsto solo le voci località e nome aeroporto, ma questo risulta spesso insufficiente: caso emblematico è Milano Malpensa, che tutti conoscono con questa denominazione, ma che non sta a Milano, bensì in provincia di Varese. Per quanto riguarda gli articoli di wikipedia, penso che dovrebbero cominciare tutti con la perola "aeroporto", altrimenti si fanno link non voluti (come nell'attuale caso di Tortolì); a questa parola dovrebbe seguire la coppia "città di riferimento/località" quando esiste (come "Roma Ciampino", "Milano Malpensa", "Bologna Borgo Panigale", "Catanzaro Caraffa"), anche se l'aeroporto ha una propria denominazione, come nel citato caso di Bologna, altrimenti dovrebbe seguire la denominazione e infine la città (come "aeroporto Liberi di Pescara", "aeroporto Clerici di Bresso") oppure solo il tipo di aeroporto seguito dalla città (come "aeroporto militare di Gioia del Colle" o "aeroporto internazionale di Halifax"). Questa è solo una proposta, se pensi che possa andare sarebbe necessario ristandardizzare i titoli degli articoli già esistenti.

Ciao Massimop 23:45, Mag 17, 2005 (CEST)

Ho provato a inserire la richiesta di cancellazione di Alghero Fertilia, ma non ci sono riuscito correttamente. Comunque sarebbe da cancellare.

Ciao Massimop 08:34, Mag 18, 2005 (CEST)

Ho visto che ora risulta corretta la dicitura degli articoli sull'Elenco degli aeroporti italiani, ma nella categoria "Aeoporti italiani" compaiono ancora dei nomi di articolo nel vechio formato (e infatti questi articoli risultano in rosso nell'Elenco, come Oristano Fenosu) mentre altri compaiono coòl nome dll'articolo nella categoria ma con il vecchio nome nell'Elenco, benché il nome indicato nell'Elenco rimandi correttamente all'articolo con il nuovo nome (come Lamezia-Sant'Eufemia). Io non so come fare la correzione.

Ciao Massimop 08:06, Mag 19, 2005 (CEST)

Sto cercando di attivare i link tra gli articoli degli aeroporti e le pagine con i codici IATA e ICAO. Non riesco a farlo funzionare per l'aeroporto di Crotone: il link dalla pagina del codice ICAO funziona, mentre dalla pagina del codice IATA, benché abbia inserito la dicitura "Aeroporto di Crotone-Sant'Anna", compare la dicitura "Aeroporto Aeroporto di Crotone" che, ovviamente, non porta da nessuna parte. Ho provato più volte a riscrivere l'indirizzo del link ma continua a comparire la scritta errata. Puoi farci qualcosa?

Ciao Massimop 23:19, Mag 19, 2005 (CEST)

Template Infobox Company

[modifica wikitesto]

Grazie per la correzione del link di Crotone che ora funziona benissimo.

Come si può fare a inserire anche in wiki.it il template "Infobox Company" che compare nella wiki inglese?

Di seguito trascrivo il testo link relativo alla Compagnia w:en:Aer Lingus del w:en:template:Infobox Company :

{{Infobox_Company | company_name = Aer Lingus Group, Plc | company_logo = [[Image:Aer_Lingus_logo.png|center|250px]] | company_type = [[Public company|Public]] - Semi-State Company | company_slogan = ''Low Fares, Way Better'' | foundation = [[Dublin]], [[Ireland]] ([[1936]]) | location = [[Dublin]], [[Ireland]]| key_people = [[John Sharman]], Chairman<br \>[[Dermot Mannion ]], [[CEO]]| num_employees = 4,000 (June, 2004) | industry = [[Airline]]| products = Low-cost airline <br> International cargo transport| revenue = [[image:green up.png]]€906.8 million [[EUR]] ([[2004]])| homepage = [http://www.aerlingus.com www.aerlingus.com]| }}

Ciao Massimop 08:10, Mag 20, 2005 (CEST)

{{{company_name}}}
{{{company_logo}}}
Type {{{company_type}}}
Founded {{{foundation}}}
Location {{{location}}}
Key people {{{key_people}}}
Industry {{{industry}}}
Products {{{products}}}
Revenue {{{revenue}}}
Website {{{homepage}}}

Template compagnie aeree

[modifica wikitesto]

Forse le traduzioni potrebbero essere:

Company_name = Ragione_sociale

Company_logo = Logo_aziendale

Type = Tipo_azionariato

Founded = Costituzione

Location = Sede_sociale

Key_people = Dirigenti

Industry = Campo_attività

Products = Articoli_trattati

Revenue = Fatturato

Website = Sito_web

Io purtroppo non so lavorare sui template. Se lo puoi modificare, per le compagnie aeree si potrebbero aggiungere - dopo il logo aziendale - i seguenti campi:

Codice IATA

Codice ICAO

Callsign

Ciao Massimop 23:32, Mag 20, 2005 (CEST)

Posso provare domani o nei prossimi giorni a tentare di farlo: però premetto che sono tutt'altro che pratico in fatto di template; posso garantire solo un tentativo. Magari poi me lo rivedi tu. Ok? Buona notte :) - Twice25 / αω - :þ 23:38, Mag 20, 2005 (CEST)
{{{Ragione sociale}}}
{{{Logo societario}}}
Tipo di azienda {{{Tipo di azienda}}}
Data costituzione {{{Data costituzione}}}
Sede sociale {{{Sede sociale}}}
Dirigenza {{{Dirigenza}}}
Settore di attività {{{Settore di attività}}}
Prodotti {{{Prodotti}}}
Fatturato {{{Fatturato}}}
Sito web {{{homepage}}}

Template aziende

[modifica wikitesto]

La montagna ha partorito il topolino: questo è ciò che sono stato in grado di fare.
Se ti sembra che possa essere accettabile puoi sempre fare un Template:Aziende che contenga questo campione.
I richiami del template dovrebbero essere i seguenti:

{{ Aziende |

Ragione sociale = |

logo societario = [[Image:nomefile|center|250px]] |

Tipo di azienda = |

Data di costituzione = |

Sede sociale = |

Dirigenza = |

Settore di attività = |

Prodotti = |

Fatturato (anno) = |

Sito web = | [url]|

}}


A me sembra buono. Appena possibile faccio una prova con l'Aer Lingus.

Ciao Massimop 21:28, Mag 21, 2005 (CEST)

[modifica wikitesto]

Ho visto che hai eliminato il link esterno al sito della Boeing. Vorrei precisare che se è vero che la Boeing è una azienda produttrice di aeroplani, i siti che ha predisposto per i principali aeroporti mondiali non hanno assolutamente nulla di autopubblicitario e sono esclusivamente siti tecnici con le caratteristiche essenziali delle infrastrutture. Credo che siano molto più pubblicitari gli stessi siti degli aeroporti o delle società di gestione. Fammi sapere cosa ne pensi.

Ciao Massimop 07:59, Mag 23, 2005 (CEST)

La Boeing non è una compagnia aerea e i dati che fornisce nelle sue pagine sono dati di carattere strettamente tecnico (numero, orientamento e lunghezza delle piste e simili) che non vengono mai riportati nei siti ufficiali degli aeroporti che si rivolgono, di norma, all'utente commerciale. Ci sono in effetti poche fonti di dati tecnici sicuri e, ripeto la mia convinzione, non si tratta di sito a natura pubblicitaria. Coomunque se lo ritieni utile se ne può riparlare al Bar, anche se non penso che la cosa possa rivestire un interesse generale.

Ciao Massimop 10:52, Mag 23, 2005 (CEST)