Discussioni utente:The bad boy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, The bad boy!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FK! 16:00, 20 luglio 2007 (UTC).

Prego! Il punto è che la cassaforte non puoi aprirla senza la chiave di Microsoft, quindi se isoli l'appartamento il coltello non lo puoi utilizzare in nessun caso. In pratica, la cassaforte sono tutti i lucchetti hardware che un computer compatibile ha, in modo che i dati all'interno di esso viaggino e siano memorizzati sempre in maniera criptata, che tu non hai modo di decifrare (nel senso che usa chiavi talmente complesse che è proprio fisicamente impossibile craccarle). Il Fritz-chip è il responsabile della cifratura e della decrittazione dei dati, e lo fa solo se riceve l'autorizzazione dalla "casa madre". --Francesco (All your base are belong to us) 19:09, 25 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Il punto è che i programmi possono essere programmati in modo tale da poter chiedere direttamente all'hardware del tuo computer se funzionare o no. Quindi un programma fatto per girare sotto un certo sistema operativo, se non trova a) il chip fritz attivato b) un sistema operativo originale e certificato, non funzionerà. Ma non solo i programmi, che sarebbero il meno, anche certi documenti (mettiamo i documenti word) non potranno essere aperti se non su un sistema "trusted" con un sistema operativo "trusted" con un programma "trusted". --Francesco (All your base are belong to us) 19:51, 25 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie, apprezzo ;) Ciao! --Francesco (All your base are belong to us) 10:58, 26 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao, scusa ma non ce la faccio a rispondere a tutte le tue domande in tempo reale! Non conosco i dettagli del wi-fi del nintendo, ma escludo la possibilità che possa interferire col tuo modem. Per quanto riguarda Palladium: sì, è uno schifo, vai a vedere http://www.no1984.org/. Ciao! --Francesco (All your base are belong to us) 16:02, 27 lug 2007 (CEST)[rispondi]
[1] ;) Da oggi sono in vacanza, per cui per un po' spegnerò il pc. Ciao! --Francesco (All your base are belong to us) 09:04, 28 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Il ritorno[modifica wikitesto]

Ciao! In effetti sono tornato dalle ferie, ma ancora sono a "mezzo servizio" su wikipedia (mi ci vuole un po' a riprendere i ritmi)... Ci "vediamo"! Ah, se non sai che fare e vuoi fare qualcosa di interessante (ma non esattamente su wikipedia) ci sarebbe da aggiungere al wikilibro sul C il riferimento alle librerie standard. Io ho iniziato qui: b:C/Appendice/Librerie standard/stdio.h. Le fonti sono principalmente le voci di wikipedia già presenti e la documentazione della GNU libc. Ciao! --Francesco (All your base are belong to us) 09:08, 21 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Non ne ho idea, mi dispiace. Ciao. --Francesco (All your base are belong to us) 10:42, 2 set 2007 (CEST)[rispondi]

Software libero[modifica wikitesto]

Benvenuto nel progetto software libero. Speriamo possa ripartire e essere rilanciato.--kaspo 23:34, 2 set 2007 (CEST)[rispondi]

Quando uno non è esperto in un argomento ma vuole comunque collaborare lo può fare facendo il lavoro sporco.--kaspo 14:53, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Commenti (?)[modifica wikitesto]

Mi dispiace ma non ho idea di che pagina tu intenda. Forse ti conviene porre questo genere di domande allo sportello informazioni, in cui è più facile che qualcun altro ti risponda prima e meglio. --Francesco (All your base are belong to us) 11:25, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao! Personalmente, non so come installare i temi, perché non uso windows. Però Alessio Facchin ha risposto nella mia talk consigliando di leggere la voce Visual style. --Francesco (All your base are belong to us) 09:54, 16 set 2007 (CEST)[rispondi]

Certo, GNU/Linux è software libero ed è vivamente consigliato installarlo. Prova a dare un'occhiata a distribuzioni Linux. Personalmente uso kubuntu. Ciao! --Francesco (All your base are belong to us) 22:20, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Benedetto figliuolo, ma leggerti la pagina mainframe no? Se vuoi sapere in due parole che cos'è ti basta leggere le prime righe. --Francesco (All your base are belong to us) 20:25, 25 set 2007 (CEST)[rispondi]

Sì, kubuntu è gratuito e liberamente scaricabîle da Internet. Secondo me le prestazioni sono molto buone, sicuramente superiori a Windows Vista. --Francesco (All your base are belong to us) 16:54, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sarebbe senz'altro un'ottima notizia! (Anche se francamente ci credo pochino...). Comunque speriamo! Ciao e buone feste! --Francesco (All your base are belong to us) 19:32, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]

Conferma partecipazione al Progetto:Software libero[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Software libero

Ciao The bad boy,

nell'ambito del Progetto Software libero, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Airon90.
PS: Il progetto è a rischio chiusura poiché manca manovalanza. Se sei interessato al progetto ti invito a leggere, a seguire e a rispondere alle discussioni tuttora aperte nel nostro bar. In ogni caso, fatti viv* :P

Messaggio automatico di: gnubotmarcoo 17:21, 21 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Conferma adesione[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto rock

Ciao The bad boy,

nell'ambito del progetto rock, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, confermando il tuo interesse QUI o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo venti giorni provvederemo a rimuovere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti e a spostarlo in una pagina dedicata agli "ex".

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Pequod76.

By GnuBotmarcoo 21:36, 10 feb 2011 (CET)[rispondi]