Discussioni utente:Terranovas67

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Terranovas67!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--BohemianRhapsody (msg) 18:00, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Mi spiace, Terranova, ma sull'argomento non ho fonti a sostegno e la modifica che vi ho fatto è solo la correzione di un refuso. Saluti, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 17:27, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Maria Valtorta-Wikiquote[modifica wikitesto]

Grazie alle sue sterili discussioni e contributi mi ritrovo probabilmente al secondo e ultimo blocco su Wikiquote. Co'è questo intervento alla voce di Maria Valtorta? non ho nemmeno letto i suoi post, anche perchè in questi giorni non avevo tempo da perdere dietro a quello che lei scrive in accordo con [@ AssassinsCreed].

Nel frattempo, in merito ai miei inutili controibuti alal voce di Maria Valtorta, sono emerse una serie di nuove fonti Internet, tra le quali gloria.tv. Ferri ha realizzato una serie di dipinti che potranno risultarle più utili e adatti alla voce del video da me linkato come fonte.

Le risparmio gli attacchi personali, ai quali non ha avuto nemmeno la decenza di replicare. Quanto ha scritto a mio nome AssassinCreed su Discussione:Carlo Maria Viganò in modo da farmi passare per uno che non rilegge nemmno ciò che scrive, non è diverso da questo edit che era simile asd una delle anteprime di pubblicazione, ma non a quanrto salvato. Si vede che lei ha molto da fare per perdersi a segnalare gli utenti nelle voci di Wikiquote, peraltro non degnandoli di un contatto nella loro pagina utente. Stranamente, non le è stato risposto che questo genere di lamentele in merito agli utenti dovrebbero essere scritte nelle loro pagine di disussione e non a loro insaputa.--Micheledisaveriosp (msg) 01:01, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, è grave che tu ripristini un inciso dopo che due utenti ti hanno spiegato perchè non ci può stare. Spero che tu sia più rispettoso del consenso maturato in pagina di discussione e ripristino la mia modifica. In pagina di discussione tra l'altro attendo di capire come mai una rivista open access con un irrisorio impact factor possa definirsi autorevole. --ignis scrivimi qui 15:42, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Ignisdelavega], è grave che vengano cancellati parti di una voce che sono presenti nella stessa senza neppure aprire una discussione su ciò che si intende cancellare e arrivare a una soluzione condivisa. In 24 ore tu e l'altro utante Tenan siete intervenuti sulla voce senza apportare nulla se non delle cancellazioni. Visto che questo è il modo di procedere, che voi stessi avete adottato per primi, a me sembra grave che adesso ribaltate questa accusa e la rivolgete al sottoscritto che ripristinato solo una parte della voce, aprendo la discussione e poi motivandola con fonti precise. Il fatto che tu ritenga che una rivista a carattere scientifico abbia un impact factor sia irrisorio non significa nulla, stiamo parlando di una tematica che certamente non può trovare spazio su Nature, ma questo non significa affatto che non sia scientifica. --Terranovas67 (msg) 16:01, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]
l'impact fator è pubblico, non sono io che ritengo, basta vedere su internet e Religion viaggia sui 0,2 (Nature ha 30) --ignis scrivimi qui 16:05, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Allora [@ Ignisdelavega], tu hai fatto esplicito riferimento al del progetto Religione dove possiamo leggere fin dalle prime righe: «È frequente che le voci riguardanti la religione diano vita ad una discussione tra gli utenti che cercano di ampliarne i contenuti o di aggiungere delle informazioni; invitiamo, quindi, chi desidera intervenire su una voce a consultarne prima l'eventuale discussione, per lavorare con gli altri in piena collaborazione». Ritieni che tu e Tenan avete applicato questa raccomandazione prima di intervenire nella voce? Vorrei partire da questo punto e non lasciarlo decadere come invece stai provando a fare. Grazie. --Terranovas67 (msg) 16:10, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Ma di che stai parlando? Io non ho fatto alcun riferimento al progetto religione. Io ho parlato della rivista che tu citi e si chiama Religion e in ogni caso si parla in pagina di discussione voce dove la discussione verte sulla non autorevolezza scientifica di quello che inserisci in voce e che ti ostini invece a qualificare come scientifico dando l'idea di una scoperta epocale che però pare totalmente ignorata dal mondo scientifico. Attendo lì le tue risposte in merito. --ignis scrivimi qui 16:15, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Sto parlando della tua [@ Ignisdelavega] ultima modifica alla voce, quella delle ore 15:49 di oggi 22 ottobre. Se hai la compiacenza di vedere la targhetta che hai inserito, sotto, appaiono i suggerimenti del progetto di riferimento dove possiamo trovare fin dalle prime righe la seguente raccomandazione: «È frequente che le voci riguardanti la religione diano vita ad una discussione tra gli utenti che cercano di ampliarne i contenuti o di aggiungere delle informazioni; invitiamo, quindi, chi desidera intervenire su una voce a consultarne prima l'eventuale discussione, per lavorare con gli altri in piena collaborazione». Se vuoi possiamo anche vedere gli altri punti, come ad esempio il 4. dove si cita testualmente: «Per le affermazioni più controverse è opportuno citare adeguate fonti, le quali non devono in nessun modo essere strumentalizzate». E ti ripeto che io non ho modificato nessuna voce ma sono intervenuto solamente a ripristinare ciò che era già presente e che era stato cancellato. --Terranovas67 (msg) 16:33, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]
stai citando la pagina di un progetto non una policy. Evita di scrivere di cose che non conosci cortesemente. --ignis scrivimi qui 16:38, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Ascolta [@ Ignisdelavega], non girarci attorno, non attacca, bada alla sostanza, la modifica l'hai fatta te e ora appare quel riferimento che prima non c'era e che ti ho riportato. Leggitelo e poi vedi di applicare quello che c'è scritto perché mi pare che sei partito con il piede sbagliato, sia te che l'altro utente a cui stai dando manforte. --Terranovas67 (msg) 16:43, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]
stai arrivando al trolling. Occhio. --ignis scrivimi qui 16:46, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Ti faccio presente [@ Ignisdelavega] che sei tu che stai continuando a scrivere nella mia pagina. E come utente più esperto il tuo è un pessimo comportamento che lede le policy di Wikipedia. Aggiungo che ho espressamente criticato il tuo modo di procedere che è in disaccordo con i suggerimenti delle voci di cui stiamo parlando e tu come risposta, senza entrare nel merito di quanto ho espresso arrivi addirittura a minacciarmi di fare trolling?. Cerca di rimanere calmo. E comportati in modo educato. Grazie. --Terranovas67 (msg) 17:04, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]

vedi Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Terranovas67 --ignis scrivimi qui 18:07, 22 ott 2020 (CEST)[rispondi]

blocco di 1 mese sulla voce Maria Valtorta[modifica wikitesto]

Per i motivi esposti in Discussione:Maria_Valtorta ti ho impedito le modifiche in Maria Valtorta per 1 mese. In questo lasso di tempo potrai acquisire maggiore dimestichezza con wikipedia e le sue policy. --ignis scrivimi qui 18:15, 23 ott 2020 (CEST)[rispondi]