Discussioni utente:TekAndre/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Schwarzenegger[modifica wikitesto]

come faccio a modificare la pagina su Schwarzenegger devo inserire una cosa ma non la fa. provaci tu e aiutami

ciao Tek, è una convenzione adottata da tutti quella di sottintendere che il link senza specificazioni porti a una pagina in italiano. viceversa, occorre specificare con (EN) , (FR) eccetera eccetera. se non sbaglio è scritto tutto qui: Aiuto:Collegamenti esterni, in fondo alla pagina. ciao, alla prossima--DoppiaQ dimmi 03:29, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

ok ;) se in futuro hai bisogno d'aiuto contattami senza esitazioni DoppiaQ dimmi 13:32, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

devo inserire il corrispondente dell'inglese Template:Currency sull'immagine, quale posso mettere?

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Ascia"

I loghi televisivi veri e propri potrebbero tranquillamente passare per "marchi", ma i loghi di trasmissioni televisive non so, diciamo che ci staiamo ancora pensando e non abbiamo ancora deciso. E' un qualcosa leggermente al limite, perchè le trasmissioni televisive hanno sì natura di prodotto commerciale, ma non soq uanto possano essere accomunate ad un "succo di frutta".--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:28, 3 ago 2006 (CEST)[rispondi]

IO CONTINUO HA METTERE IL MIONOME SULLE IMMAGINI SCATTATE DA ME E SOPRATTUTTO SMETTELA TUTTI DI PENSARE CHE LE HO SCARICATE DA INTERNET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Af96

Ciao TekAndre, OK, ho capito benissimo qual'e' il problema, mi scuso ma sono nuova. Le vorrei concedere come pubblico dominio, e' una foto che ci hanno scattato all'interno della struttura. Come faccio ad aggiungere, a posteriori, queste informazioni, in modo da poter usare liberamente l'immagine all'interno dei documenti? Grazie, L.

Ciao TekAndre, grazie per la segnalazione; non ricordo la fonte di provenienza dell'immagine. Ho quell'immagine da parecchio tempo e quindi logicamente non ricordo più dove l'avevo prelevata o chi me l'aveva passata. Dunque se per questo è un problema tenerla su wikipedia, la si può rimuovere tranquillamente. Grazie in anticipo e scusami per la distrazione. :-) Dromofonte

PS: ho controllato ora la sezione aiuto per il caricamento d'immagine e, da quanto ho capito, l'immagine non viola nessun copyright, in quanto trattasi di un dipinto di un compositore del settecento realizzato durante la vita del compositore stesso.

Le pagine che hai scritto sono identiche alle pagine che si trovano su Hypertrek. Ho letto la licenza del sito e l'autore dichiara nella faq che si possono prelevare parti del sito ma che è gradito un link o una citazione. Tu metti il link e quindi penso che sia ok. Volevo sapere se lo avevi segnalato all'autore. Non è necessario ma pensa che sarebbe una cosa gradita. Se vuoi gli invio io una mail. Hellis 11:37, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Lascia perdere, ho visto ora la pagina di discussione. Ciao Hellis 11:39, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]
non ti preoccupare e scusa il disturbo. Inizialmente non avevo visto la discussione e quindi pensavo che avessi inserito le voci senza chiedere il permesso all'autore basandoti su quanto scritto nelle faq del sito. Poi ho visto l'autorizzazione e quindi ho capito che l'autore era al corrente. Comunque ho segnalato la presenza dell'autorizzazione al bar al termine dell'universo in modo che altri possano utilizzare i testi di HyperTrek senza problemi. Ciao Hellis 13:40, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Utente Naturamediterraneo[modifica wikitesto]

Ciao TekAndre, grazie del benvenuto. Sto cercando di capire bene il funzionamento del sito, ho intenzione di collaborare con testi ed immagini del mio sito. Grazie. --Naturamediterraneo 14:42, 7 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Tek, ho inserito una immagine, per fare una prova e capirne il funzionamento.. come faccio ad inserire la licenza GNU ? sempre che sia indispensabile inserirla.. Non riesco a capirlo ;)--Naturamediterraneo 15:12, 7 ago 2006 (CEST)[rispondi]


Ora vedo una richiesta di canclelazione immediata :(--BertoHZ 03:50, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Mi sono sbagliato, scusami. Mi vuoi dare una mano con una voce che rishcia la canclelazione? Io cancellerei la voce G.S.CRENNA e lascerei la voce Crenna.--BertoHZ 03:58, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ok, allora, sicocme penso di saperne qualcosina a proposito, si può mettere in cancellazione immeidata la voce G.S.CRENNA e togliere dalle richieste di cancellazione la voce Crenna, che ho per latro categorizzato?--BertoHZ 04:02, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Hai citato un'altra cosa... ci credo io mi riferivo a questo: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CRENNA&diff=4152263&oldid=4152256, comunque non capisco coem la voce su questa squadra non è enciclopedica e altre relative a squadre di pallacanestro e altri sport anche di livlelo inferiore, sono dentro senza problemi...--BertoHZ 04:31, 8 ago 2006 (CEST)

Che pigro... :)[modifica wikitesto]

Poco fa hai messo la voce Rrista paollillo in cancellazione mettendo l'apposito tag ma non hai finito tutto il lavoro! In questa pagina è descritta tutta la procedura e tu ne hai fatta solo una parte! La prossima volta non lasciare le cose a metà ;) Ok? Filnik\b[Mm]sg\b 07:08, 8 agosto 2006 (UTC) P.S. Metti in questa pagina le motivazione per le quali hai messo il tag, grazie.

Ok, non ti preoccupare, immaginavo che fosse per quello :) Stavo scherzando ;) Cmq, la prossima volta sta attento (infatti tutta quella procedura è un po' noiosa ma bisogna farla purtroppo...) Buon Lavoro e se magari hai qualche dubbio/incertezza/domanda non farti problemi! :) Ciao, Filnik Metal 4ever!!! 17:50, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Giovanni Fusco[modifica wikitesto]

Non capisco il motivo di queste intrusioni premature mentre uno stà lavorando. Non siamo tutti Mandrake e pertanto per scrivere occorre il suo tempo. Questi interventi servono solo a confondere un principiante come me. Difatti ho perso un lavoro di un ora per l'inserimento della filmografia che è andato perduto. Grazie. --Burgundo 18:02, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ok, hai lo status di bot per TekBot. Attenzione che tutte le sostituzioni automatiche rappresentino scelte inequivocabili per la comunità. Ad esempio non è corretto modificare sé stesso con se stesso (o viceversa!), perché non c'è accordo. È invece sicuramente consentito (e gradito) modificare perchè in perché; ricordandosi comunque che in alcuni paesi francesi e nella lingua portoghese, per esempio, la scrittura corretta è ...perchè. Ciao, buon botololavoro :-) Gac 18:16, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Bot e due :)[modifica wikitesto]

Mi pare stai facendo un buon lavoro col bot, al momento sono in vacanza quindi non lo faccio girare molto :) Ho inoltre scoperto a mie spese che spesso le regex fanno cilecca e che l'opzione [a]ll è molto sconsigliata... Filnik Metal 4ever!!! 18:23, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Permesso uso grafica[modifica wikitesto]

Certo, vai!  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  22:12, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Luckyer, neo-wikiutente[modifica wikitesto]

Ciao Tek, grazie per il benvenuto, mi auguro di riuscire quanto prima a completare la trasformazione da "sfruttatore" a "contributore" di Wikipedia! Luckyer 00:33, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]

...per il benvenuto :)
I did not even had the time to set up me user page as usual :)
Best regards from France,
-- AlNo (talk) 12:33, 9 ago 2006 (CEST)

Bruino.jpg[modifica wikitesto]

Ciao Tek, ti scrivo riguardo l'immagine Bruino.jpg: essnedo stemma ufficiale del comune di Bruino (tratto dal sito ufficiale) , l'ho assimilato ad un atto ufficiale dello stesso, e quindi pubblicabile liberamente secondo l'articolo 5 della legge 633/41 sul diritto d'autore: "Le disposizioni di questa legge non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che straniere". Se non va ancora allora la cancellerò senza alcun problema, o fatelo voi (scusate la niubbetà) =)


Leonardo de Leo[modifica wikitesto]

L'immagine è del 1700, una stampa antica e comunque non ha più diritti d'autore Immagine:Leo_musicista_barocco.jpg

Screenshot di ms-dos[modifica wikitesto]

Ciao tek, grazie mille per la segnalazione, puoi controllare per favore che abbia messo il template giusto? Grazie ;) http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Programma_di_prova.jpg

Europe 1982 - 1992[modifica wikitesto]

Allora, visto che hai rolbackato non mi permetto di modificare ancora, anzi, ne discutiamo. Mettere come album successivo a 1982-1992 Start from the Dark, è insensato, eprchè, se si prende in considerazione il suddetto album(1982-1992), che è una raccolta, si devono ahimè prendere in considerazione anche tutte le altre raccolte dei Europe, o no? Tu come la pensi?--otrebla86-scrivimi 01:59, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Si, in effetti non esisteva quella voce, ma prima o poi dovrà essere scritta, per par condicio.--otrebla86-scrivimi 02:07, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Caricamento immagini e copyright[modifica wikitesto]

Ciao TekAndre, ti spiego cosa ho fatto: ho caricato l'immagine inizialmente nel dominio italiano di wikipedia, dove non ho capito bene dove inserire {PD-self}. Invece, leggendo la documentazione, mi invitava a inserire il file su commons. Così ho fatto, do ve in commons, ho specificato {PD-self} per tutte le immagini inserite.

Provando a cliccare sul link dell'immagine dalla pagina glicogenosintesi, ti riporta all'immagine con la licenza pubblic domain. Le immagini che non risultano coperte da {PD-self} se è possibile, cancellale, io non so come fare per eliminarle. Devo inserire {PD-self} anche nella pagina della glicogenosintesi? se si, in quale punto? perchè ad esempio nella pagina della glicolisi, chi ha creato l'articolo, non lo ha inserito.

ciao. Grazie

Non ti sembra eccessivo creare una categoria per ogni classe di navi stellari? Oltre alla voce relativa alla classe molte non avrebbero nulla, altre giusto un paio di voci. --ŰND 10:01, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

So bene che ogni classe è diversa dalle altre, ma non vedo l'utilità di categorie che resteranno vuote. --ŰND 13:53, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Ok, allora buon lavoro :) --ŰND 14:09, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao TekAndre, grazie per il benvenuto;

Come prima cosa mi sono cimentato in un paio di traduzione (ASCII Art, Martin (Svk));

Penso nel pomeriggio di finire la traduzione di ASCII Art, essendo la mia prima traduzione, sarei felice se qualchuno potesse darci un'occhiata per verificare che abbia rispettato le regole essenziali

Ad esempio: immagino che alcuni termini non debbano essere tradotti (Computer, mouse) mentre altri sì (Link -> collegamento, etc...)

ciao e grazie --Francescobrisa 13:03, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Copyright immagini[modifica wikitesto]

Immagine:Icona Necronomicon (La casa).jpg è una scansione da me fatta di un prodotto commerciale che ho in casa. La scansione in sé non è coperta da alcun copyright, però ora tu mi fai venire il dubbio che ci sia comunque da rispettare il copyright del prodotto scansionato. Se è così dimmi cosa devo fare. Basta che specifico il copyright? E come si fa? Nella peggiore delle ipotesi potrei provare a fare un disegnino e a metterlo al posto della foto. --Lorenz-pictures 17:43, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine rimossa[modifica wikitesto]

Nella pagina dedicata al copyright è specificato che non è possibile utilizzare foto o scansioni di materiale protetto, per cui ho rimosso tale foto dal template e richiesto la cancellazione della foto. Se ci sono altri problemi fammi sapere. --Lorenz-pictures 19:33, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Classi delle Navi[modifica wikitesto]

Si può fare, ma manterrei la scheda delle classi anche nella rispettiva categoria. Per esempio la classe Akira avrebbe come categoria quindi la Flotta stellare e Classe Akira. Tu che ne pensi? Hellis 19:54, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Per l'incipit nelle categorie no preoccuparti, appena ho finito di le classi metto l'incipit. PS:Attenzioni alle immagini proveniente da HyperTrek, molte sono screenshot dei film o dei telefilm e quindi l'autorizzazione non li può coprire. Hellis 20:13, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Prima potremo provare con il distributore italiano, poi se ci da picche eventualmente provare con la Paramount. Hellis 20:22, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]
No, parlo del distributore dei film, di quello che gestisce i diritti in Italia. Hellis 20:27, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Non so che è, comunque adesso stò finendo la storia delle classi. Appena ho tempo lo cerco e ti faccio sapere. Hellis 20:55, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

perché... o perchè...? ora lo so... ;O)[modifica wikitesto]

Grazie per la correzione alla voce Santa Sofia d'Epiro... molto probabilmente ho cileccato tutti gli accenti... io domani parto per le ferie e non ho intenzione di passarci la notte... appena ritorno dalle vacanze vedrò di correggere... comunque se qualcuno vuole seguire il tuo buon esempio, nel frattempo, niente in contrario ! ! ! eh eh eh Ciao e ancora grazie... ! a presti !

grazie ma sono ai primi passi ed ancora non riesco a comprendere appieno le modalità, ovvero, le procedure da seguire. Sono consapevole delle problematiche dei diritti d'autore e del copring. Cortesemente richiedo disponibilità per eventuali domande per consentirmi al più presto di essere utile alla comunità in attesa cordialmente saluto


P.S. approfitto in modo preventivo nel sito della mia città anzichè secondo secolo dopo cristo è stato scritto secondo millenio, posso correggere gli errori presenti ed in quale modo devo segnalarli????????

veramente...[modifica wikitesto]

non ho postato io quell'immagine...^^

opz, mi sono dimenticato di firmare...--Eberk89 17:47, 11 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Uso dei template[modifica wikitesto]

Il template {{avvisocancellautente}} va usato quando si propone una voce per la cancellazione e non quando la si tagga come {{A}}(aiutare). (riferimento alle voci Etnomedia e Eidomatica. --Madaki 17:42, 11 ago 2006 (CEST)[rispondi]

nuovo inserimento[modifica wikitesto]

Salve, da due ore sono wikipediana, quindi devo prendere ancora confidenza con lo strumento. Mi potresti dire dove è andato a finire il mio primo inserimento Paola Andrich. Ho letto i tuoi commenti relativi alle informazioni mancanti. Lo stavo sistemando ma poi è stato cancellato... o forse anche no, io comunque non lo trovo più e non lo posso modificare. Mi potresti dire come fare per recuperarlo?

Grazie

Premierato[modifica wikitesto]

Grazie di aver inserito l'indice nella mia nuova voce Premierato. Ciao. Giovanni.

Calcio totale[modifica wikitesto]

Mamma mia, che fretta... Dammi cinque minuti per andare a prendere i link delle altre lingue... --Mad283 02:46, 12 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Sono le tre di notte! Per questo ho salvato la pagina prima di fare le ultime moficihe, per evitare di fare cazzate senza accorgemene e perdere alcune correzioni che avevo fatto rispetto al mio testo originale. Comunque, la prossima volta userò il template del WIP (che non conoscevo, grazie). Ciao, --Mad283 02:56, 12 ago 2006 (CEST)[rispondi]

nella voce moiazza ci sono 3 foto da me scattate, non desidero mettere diritto d'autore. su una di esse l'ho precisato

Sono immagini stravecchie che ho "scannerizzato" (ma poi si dice così?) quindi non so la fonte...

Immagine Menno Simons[modifica wikitesto]

Ciao TekAndre, l'immagine che ho caricato proviene dal sito http://www.eresie.it/id440.htm e rappresenta un'opera di Christoffel van Sichem del 1610, come dice il sito http://www.answers.com/topic/mennosimons-gif. Se ho capito correttamente dovrebbe quindi essere priva di diritto di copyright. Nel caso mi sbagliassi, cancellala pure da Wikipedia, altrimenti scusa per non aver specificato subito che fosse un'immagine di pubblico dominio.

Grazie per la segnalazione, ciao!

Istruzioni?[modifica wikitesto]

Ciao TekAndre, grazie per il complimento. Io però sono solo un bot, e non so come funziono. :) Era meglio se lasciavi un messaggio al mio padrone, Tooby! (Adesso lo trovi in IRC, è venuto apposta...) --AmbraBot 04:18, 13 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie per il benvenuto[modifica wikitesto]

come da oggetto Waxen 08:56, 13 ago 2006 (CEST)[rispondi]

per quanto riguarda le cancellazioni[modifica wikitesto]

io sono autore di ciò che ho riportato nella mia biografia, con relativi rimandi alle prefazioni dei miei libri in cui il copyright è mio oltre che della casa editrice Montedit di Melegnano (mi).

ciao, ho visto che il tuo botolo lavora molto mi dai una mano a far botolare anche il mio? sn si #botolari ciao --dario_vet (cossa ghe se?) 13:35, 13 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Biografia Personale / Pagina Effettiva[modifica wikitesto]

Riflettevo sul come mai la pagina per G.B. non andasse bene (tra l'altro, prima, mi avevano detto di aprire una votazione, poi hanno modificato di nuovo il tag in quello per la cancellazione, così, di punto in bianco). Dopo aver riflettuto un po', l'unica cosa che mi suonava era il "non è enciclopedico". Ok, posso essere d'accordo, però vogliamo dire che Melissa P. è enciclopedica? (ché, tutto sommato, se ci sta lei tra gli scrittori italiani bisognerebbe mettere dentro una miriade di gente qualitativamente molto migliore) E' una questione di vendite? allora ci possiamo mettere anche le Barzellette di Totti tra i pezzi di letteratura contemporanea. Non lo so, mi appare un po' strano il metro, ma sono nuovo e magari pecco di ignoranza. Certo che si mi arriva la sfilza di ottime ragioni sul perché non la si può accettare, mi metto l'anima in pace e me ne sto zitto zitto finché non arrivo almeno a 3 pubblicazioni ufficiali. Non avrebbe senso mettere la pagina come biografia dell'utente Wiki, se ne perde di categorizzazione, no? a quel punto tanto vale non mettercela proprio, o sbaglio? Waxen 13:39, 13 ago 2006 (CEST)[rispondi]

scusami ma non volevo offendere nessuno, è più che giusto salvaguardare il copyright.

Volevo solo provare ad inserire la mia biografia con riferimenti ai miei libri. Vedrò di farmi aiutare da qualcuno più competente di me per non incorrere in spiacevoli inconvenienti. Antonio Zocchi --Waxen


Utilizzo delle sostituzioni automatiche nelle pagine e sottopagine del namespace utente[modifica wikitesto]

Il bot sulle pagine del namespace Utente tende ad essere piuttosto invasivo, in almeno un caso http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:X-Bot/Replace.py/Inversione&diff=4219493&oldid=4168424&rcid=4218705 ho riscontrato effetti collaterali decisamente spiacevoli. Non sono sicuro che l'utilizzo in questo namespace sia approvato dalla comunità. --M/ 15:11, 13 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Tek, ti confermo che il tuo bot sta editando le pagine personali. Nel mio caso non solo quella, anche altre sottopagine. Ti prego di tenere la creatura sotto controllo (leggi: no automatico se non sei certo dei risultati). Grazie, --Utente:Xxl1986/Firma 20:40, 13 ago 2006 (CEST)
Ok, se era solo un test no problem (per me, no problem...). Non vengo in IRC perché ho parecchio da studiare (i 5 manuali di matematica delle superiori...). Ciao, --Utente:Xxl1986/Firma 21:05, 13 ago 2006 (CEST)

ciao io ho creato quella pagina perchè riguarda me stesso e le foto sono mie, i copyright sono miei e autorizzo l'utilizzo su wikipedia e soltanto su wikipedia, ho letto la parte riguardante i copyright ma non trovo più la pagina puoi aiutarmi a modificarla inserendo il suo appropriato copyright

grazie

Marino Riccardi e Fabio Berardi[modifica wikitesto]

Vorrei avere una spiegazione sul perchè hai inserito come voci da controllare Marino Riccardi e Fabio Berardi, politici sammarinesi. C'è scritto che le voci sono simili.... continuo a non capire... chiedo delucidazioni a riguardo.

Wikipedia:Progetto San Marino SoloTitano 11:14, 14 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Modifiche a Epifania[modifica wikitesto]

Vorrei cortesemente rispondere alle obiezioni di ChemicalBit, ma sono nuovo di Wikipedia e non so come fare.

Sono molto interessato a tenere aperte dicussioni (civili, intendo), soprattutto su argomenti religiosi, nei quali mi sento preparato e documentato.

Spiegatemi quindi, per favore, come devo fare, TECNICAMENTE, a rispondere a ChemicalBit. Vegliardo75

Cambiamenti alla voce Epifania con ChemicalBit[modifica wikitesto]

Ciao TekAndre,
Questa è l'unica pagina dove posso scrivere, ma quello che vorrei è rispondere dettagliatamente a ChemicalBit sui cambiamenti in oggetto, ma sono troppo imbranato e non riesco a trovare una pagina bianca dove scrivere la mia risposta. Mi perdo con Talk, pagina di discussione, linguetta "discussione" sulla pagina di Epifania, senza riuscire a trovare una pagina vuota (come questa) dove scrivere.

Se mi aiuti, così come sono riuscito a immettere le varianti contestate, vorrei giustificarle e continuare nella collaborazione a Wikipedia, che, per l'argomento "Religione" mi interessa molto.

Grazie dell'aiuto.
Vegliardo75

PS - La firma mi pareva di averla messa anche nella mia precedente.
2°PS - E infatti c'è!

Si, infatti mi sono sbagliata. Sono ancora nuova di wikipedia e faccio un po' di pasticci. Ma sto imparando.... Grazie--Valmose 02:07, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]


ciao tek,scusami se ti disturbo,ma vorrei dei suggerimenti su come inserire qualche mia poesia,allo scopo di farmi conoscere. sono sposato ed ho 6 figli e coltivo sin da piccolo la passione per la poesia e penso che ormai sia arrivato il momento di spingermi un pò piu oltre. Se avrò un aiuto in questo campo ne sarò felicissimo. Questo è un pensiero che ho inventato io.

DIAMANTE[modifica wikitesto]

Se avessi il mondo tra le mie mani, lo lascerei andare per far posto a te...mio diamante che sei...l'amore.

il mio blog puoi digitare:http://lestad64.spaces.live.com/ spero di non averti annoiato e ti chiedo un aiutino se è possibile.

ciao carissimo.....il poeta dei sogni

copyright immagini[modifica wikitesto]

Da quello che ho letto non specificare la licenza è praticamente un'altro modo per dire che ho tutti i diritti di fare ciò che voglio di quella foto,,,dato che l'ho scattata io; o perlomeno nella pagina per il caricamento delle immagini c'è un puto che dice così: "Scegli la licenza. Se sei l'autore, puoi rilasciarlo nel pubblico dominio o con una delle licenze libere accettate da Wikipedia. Se non indichi una licenza, caricando il file dichiari di essere il detentore dei diritti e di accettare che venga distribuito secondo la GNU Free Documentation License." --Haydeè 16:00, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Aha,,,,e una volta scelto il tipo di licenza come faccio a specificiare che è con quella che intendo utilizzare l'immagine? --Haydeè 16:14, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Hem,,,temo che quest'operazione potrebbe rivelarsi molto più complessa di quanto sembri,,, a partire ad esempio dalla questione -Che cos'è un template?-,,, --Haydeè 16:23, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

ok t farò sapere,,,grazie --Haydeè 16:30, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]