Discussioni utente:Tecnologo Alimentare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Tecnologo Alimentare, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 16:02, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

¡Giac83! 10:45, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]

Il fatto è che la voce che hai scritto non conteneva il testo della legge, ma una probabile rielaborazione della legge stessa contenuta in questa pagina ed altre simili... Se tu sei autore di quelle pagine, basta che scrivi all'email citata sopra (permissions@wikimedia.org) dicendo che, in quanto autore, rilasci il testo. In caso contrario puoi riscrivere la voce con parole tue... --¡Giac83! 13:33, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

Testo rielaborato

[modifica wikitesto]

Credo possa andare più che bene... Incollalo nella voce Tecnologo alimentare, poi fammi un fischio, così magari sistemo un po' l'impaginazione... Grazie per la pazienza! Ah, quando lasci messaggi ad altri utenti, ricordati di firmare (leggi, nel caso, Aiuto:Firma)... --¡Giac83! 11:52, 26 nov 2006 (CET)[rispondi]

Più che altro Wikipedia avrebbe problemi di immagine... I rischi civili (e forse penali) sul copyright, invece, sono a carico di chi inserisce il testo (quindi anche tuoi)... Grazie! --¡Giac83! 12:17, 26 nov 2006 (CET)[rispondi]

Copyviol: ultima versione (29 novembre)

[modifica wikitesto]

Ho riproposto la cancellazione. Il fatto è che evidentemente non basta quanto sia stato cambiato il testo, in quanto i paragrafi si sono mossi, ma le parole sono rimaste immutate (al massimo è comparso qualche articolo o qualche verbo ausiliare). Cercando le prime parole in google si trova subito questo. Rimaneggia un po' la voce, magari riscrivendola con ispirazione, e non copiandola e ritoccandola marginalmente. · ··Quątar···posta····· 09:00, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ti rispondo come ho fatto a Chemical Bit:
Ogni capoverso della versione che avevo toccato mi pareva un riadattamento (modifiche minori del 8~12%) di quello del sito che ho riportato, pur se l'ordine dei paragrafi era spostato. Ora che so che si tratta di una legge, ammetto l'errore. Ma lì per lì non avevo gli strumenti. La prossima vota indagherò più approfonditamente. · ··Quątar···posta····· 20:32, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]
Scusa se ho contribuito maldestramente ad un'immagine brutta dei Wikipediani. Sei un utente disponibile, quindi qui avrai vita facile. Io mi autoflagellerò in un cantuccio! Ciao. · ··Quątar···posta····· 20:32, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

Nuova cancellazione

[modifica wikitesto]

Quatar ha spiegato benissimo qual è il problema... Hai modificato sì il testo, ma risulta ancora troppo aderente a quello originale... Per questo motivo è stato nuovamente cancellato... Io ti avevo dato il via libera, è vero, ma si trattava di un testo ancora troppo simile... Devi proprio riscriverla... Ciao! --¡Giac83! 09:46, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ricordati di firmare le discussioni & citare testo da legge

[modifica wikitesto]

Ciao Tecnologo Alimentare! ricordati di firmare i tuoi messaggi nelle pagien i discussione, come qui , vedi Aiuto:Firma.

Per il problema di come citare una legge, mi sto informando. Di sicuro non è possibile riportare uan rielaborazione fatta da un altro sito o autore (non so se sia quello che tu abbia fatto, dico così in generale). Per il testo esatto della legge, penso si possa fare, ma mi sto informando. --ChemicalBit - scrivimi 11:15, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

Secondo me -ma non sono espertissimo in questioni di copyright di testi giuridici- la cosa migliore sarebbe -se possibile e utile- citare l'esatto testo di legge. (Questo chairamente nel caso di un breve pezzo, facilemtne comprensibile. Nel caso di testi di legge più lunghi, o che richiedano uan spiegaizone, ecc. , è melgio scrivere un riassunto encicloepdico, chiaramente non copiandolo))
A proposito, hai un link ad un testo della legge, disponibile in internet liberamente e gratuitamente consultabile? Anzi al posto d'indicarlo solo a me, indicalo nella voce stessa, a beneficio di tutti (leggi prima Wikipedia:Collegamenti esterni). Ciao! --ChemicalBit - scrivimi 12:16, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]
Però il testo non l'hai modificato, è già quello essatto riportato dalla legge?
Quanto al link, non riesci a trovarne un che 1) sia su un sito istituzionale (Parlamento, Gazzetta ufficiale, , ecc. ) ? 2) e in un formato leggibile da tutti e senza rischi (non .doc quindi) ?
(*) A proposito , chi tiene gli albi? c'è un "ordine dei tecnologi alimentari"? o ha un altro neme? Anche quella è un'informazione utile che potrebbe essere inserita con una breve nota .
Scusa se approfitto, ma se ho ben capito te ne intendi: c'è differenza tra "tecnologo alimentare" e "dottore tecnologo alimentare" (come era scritto nelle precedenti revisioni)?
Quanto a "ora per favore lasciate la definizione..." non preoccuparti, su it.wikipedia se si discute collaborativamente prima o poi si trova una soluzione. --ChemicalBit - scrivimi 14:59, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]
Sì, nel frattempo ho visto che il sito che ospita la pagina con la legge che hai linkato, è proprio dell'ordine (nazionale? giusto?) Peccato che la legge sia in formato .doc (sapevo che c'erano delel nuove norme sull'accessibilità dei siti web delle pubblcihe amministrazioni eaffini, probabilemnte è bloccata in attesa di qualche allegato al regolamento applciativo :-( ) --ChemicalBit - scrivimi 16:19, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]
Il mio era più che altro un rammarico per l'acesibilità dei siti della pubblciaamministrazione (e non si parla solo di problemi di non aver comprato Microsoft word o simili. Alcuni siti non sono assolutamente leggibili da parte degli speciali apparecchi usati dai non vedenti, ad es.). Poi controllo melgio in Wikipedia:Collegamenti esterni
Quanto alla legge linkata, se non hai sottomano nulla di meglio, penso vada bene così. Io a dire il vero non sono espertissimo, se vuoi approfondire la cosa, chiedi a Discussioni progetto:Diritto, presumo che lì se ne intendano di più.
Non ho ancora capito se l'attuale prima parte della voce sia l'esatto testo della legge o meno. --ChemicalBit - scrivimi 17:08, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]
Fatto. Ho tolto il controlcopy (e soprattutto ho eleimato le vecchie revisioni che non sapevamo se poter tenere)
Già che c'ero ho tolo anche il "titolo di sezione" inziale ("Chi è il tecnologo alimentare") : le voci inzino con un'introduzione, non con una prima sezione.
Anzi visto che immagino t'interessi che la voce sia fatta bene, potrebbe essere utile scrivere un'introduzione più semplice e meno tecnica (vedi Aiuto:Sezione inziale) che sopratutto spieghi -in modo semplice ma non per questo impreciso- di cosa si occupi il tecnologo alimentare . (Attualmente invece la voce inizia con la questione legale dell'iscrizione all'albo, che c'erto è importante ma non aiuta chi legge la voce per sapere chi sia un tecnologo alimentare avendone solo una pallidissima idea). Spostando l'attuale introduzione in una sezione della voce. --ChemicalBit - scrivimi 00:00, 30 nov 2006 (CET)[rispondi]