Discussioni utente:Supermary/Archivio n°1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio n°1 dal 5 dicembre 2008 al 13 settembre 2012


Ciao Supermary/Archivio n°1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Giuse93 dimmi pure 16:20, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]


Attenzione! Svuotare una pagina è considerato vandalismo. Pertanto l'ho ripristinata --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:14, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non voglio cancellarla. L'anno è sbagliato. Stavo creando una pagina con Galileo (film 1968) al posto di Galileo (film 1969). --Supermary 15:18, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sì ho visto poco dopo lo spostamento della voce. C'è stato un attimo di attesa nel responso del server. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:24, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ok, a posto. --Supermary 15:28, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]

Avviso di vandalismo

[modifica wikitesto]

Cara Supermary: non sarebbe costume in WP rimuovre gli avvisi che altri utenti ti hanno inviato perlomeno senza avvisarli prima :-) Il "vandalismo" (sia pure inconsapevole) lo avevi fatto ed ho dovuto scrivertelo. Beh, adesso hai rimediato e cancellato l'avviso. Va bene! (in fondo è la tua pagina di discussione e ci puoi fare un po' quello che vuoi). Intanto, come avrai visto, ho aperta la discussione (su Fecchio) per vedere se la pagina si può salvare. Ma se vuoi fare qualcosa o intraprendere manovre varie puoi chiedere consiglio a me e molto volentieri (se sarò capace) ti darò una mano. Un caro saluto. - --Ricce (msg) 19:09, 3 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ok, va bene. L'ho eliminato, assieme alla proposta di eliminazione della pagina, per ripulire un pò la mia pagina, ormai piena solo di tentati vandalismi e proposte di eliminazione! Diciamo pure che non ne combino mai una giusta (non so se hai letto anche il precedente avviso su Galileo)XD. Non è che lo faccio apposta, anzì, ma ho sempre la sfortuna di essere beccata immediatamente a fare qualcosa con intenzioni buone, ma nel modo sbagliato! Meglio così che ci sono in giro amministratori bravi che segnalano immediatamente un errore o un'anomalia, piuttosto che gente che lascia passare via molti errori; in questo modo posso constatare sulla mia stessa pelle che wikipedia è ben tenuta e ben protetta contro ogni sorte di anomalia e vandalismo vero e proprio.

Comunque grazie per aver sistemato la discussione nella pagina di Fecchio. Vedendo come vanno le cose, sembra che ora la pagina vadi meglio e che nessuno si oppone più al mantenimento della pagina, anzì, uno ha addirittura proposto la chiusura della stessa votazione. Ma, chiedo a te che sei più esperto, se non ho capito male, per far si che una pagina venga eliminata ci devono essere due condizioni: che ci siano almeno 10 voti e che i 2/3 siano a favore della cancellazione; in casi contrari la pagina viene mantenuta, giusto? In questo caso, un pò come i referendum italiani, conviene che quelli che sono a favore non votino, così da non arrivare al quorum, eventualmente riservandosi di votare all'ultimo momento in caso di raggiungimento del quorum, giusto? --Supermary 9:20, 4 set 2012 (CET)

Cara Super: si, giusto; ma se si è solo in una pagina di discussione (cioè non si sta ancora votando) è bene invece che chi è a favore del mantenimento si esprima subito e nel modo più convincente possibile, così da cercare di indirizzare gli indecisi. Una cosa importante però devi fare: rispondermi nella mia pagina di discussioni ché altrimenti corro il rischio di non accorgermi che mi hai scritto! Salutoni ---Ricce (msg) 11:57, 4 set 2012 (CEST)[rispondi]

Come vedi c'è stato consenso a lasciare la pagina. Bene. Ho schiarito la fotografia della chiesa perchè era davvero tropo scura! Salutoni - --Ricce (msg) 14:39, 11 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie mille ancora anche per il tuo aiuto. A presto. --Supermary 19:35, 11 set 2012 (CET)[rispondi]
Prego. Ricorda di rispondermi nella MIA pagina di discussione altrimenti corro il rischio di non leggerti! Cordialmente. ---Ricce (msg) 13:19, 12 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao! Le proprie discussioni non si cancellano, ma eventualmente si archiviano; dai uno sguardo a WP:ARCHIVIA. PS: ho annullato questo tuo edit, perché la voce fa parte della Categoria:Pallacanestro Cantù, inclusa in Categoria:Sport a Cantù, a sua volta già inclusa in Categoria:Cantù. Ciao, --DelforT (msg) 20:37, 12 set 2012 (CEST)[rispondi]

Hai ragione, la voce era già inclusa seppur in un altro modo. Me ne sono accorta dopo. Grazie. --Supermary 9:39, 13 set 2012 (CET)