Discussioni utente:Stryper7777

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Stryper7777, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 09:48, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Salve. Vedo che sei nuovo di WP. Voglio quindi, nel darti anch'io il benvenuto, suggerirti un amichevole consiglio, spero utile anche per il tuo futuro wikipediano. Ti sei dilungato nella voce Islam su una serie abbastanza lunga di raffronti tra Islam e Cristianesimo. Essere troppo dettagliati in merito è certamente off topic. Innanzi tutto perché non si capisce bene il motivo per cui dovrebbe essere il Cristianesimo il metro di paragone e non, ad esempio, l'Ebraismo, lo Zoroastrismo o il Paganesimo. Sarai d'accordo anche tu che, metodologicamente, questo rischia di apparire un bel po' eurocentrico ma poi esistono lemmi appositi (magari proprio in Cristianesimo o Rapporto tra Cristianesimo e Islam) per poter discettare ad abundantiam di quello che ti sta a cuore. Nella voce dedicata a una religione si deve invece essenzialmente parlare di essa, non si deve adottare una scrittura concettuale argomentandola a contrario, perché altrimenti si scadrebbe facilmente nel POV, pur dicendo cose in sé e per sé corrette.
Tra l'altro - scusami - il concetto di eresia corre all'interno di un sistema di valori e di fede religiosi, non al suo esterno. Non è corretto quindi (secondo qualsiasi approccio storico-religioso) usarlo per accostare religioni diverse tra loro. Ne puoi parlare tra correnti cristiane, ebraiche o islamiche, ma non ha senso scientifico parlare di eresia islamica del Cristianesimo. Ciao e buon futuro lavoro. Io, quando WP tornerà normale (ora è dannatamente quasi bloccata) tra un giorno, andrò a risistemare la voce in esame. --Cloj 19:54, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho visto alcuni tuoi interventi e cortesemente cerca di poggiare quanto scrivi su delle fonti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:26, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Piergiorgio Odifreddi[modifica wikitesto]

Ciao, con riferimento a questo edit tieni presente che wikipedia non è un blog in cui inserire proprie osservazioni personali. --ArtAttack (msg) 19:07, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]