Discussioni utente:Sterjovski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. JollyRoger ۩ 10:19, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Inferenza dei dati..[modifica wikitesto]

Ciao, ho posto due avvisi: uno è un'incitazione allo sviluppo della "forma" della pagina (vedi Aiuto:Wikificare), l'altro ha un valore più importante. La pagina così com'è scritta non indica ad un lettore "esterno" ed estraneo all'argomento ciò di cui si tsa parlando. Il problema dell'inferenza.. è un problema di quale ambito dello scibile umano? Ultima cosa: in questo ambito (che, ti giuro, non so quale sia) l'esistenza di questo "problema" è citata da qualche studioso referenziato? Esiste un concetto enciclopedico che abbia il titolo della tua pagina? Oppure semplicemente le informazioni che tu hai raccolto non costituiscono una reale suddivisione/branca di questa materia?

Mi spiego meglio: Tangentopoli è un concetto politico/giornalistico noto, enciclopedico, e il cui nome non l'ha scelto un utente di wikipedia ma il mondo esterno, quindi ha diritto ad avere una voce. Invece ad esempio Il problema del traffico a Roma è una questione reale, ma il nome, e gli studi ch se ne possono fare, sarebbero una pura scelta di un utente. Pertanto non esisterà mai su Wikipedia una voce con quel titolo e quel contenuto. La tua voce fa parte del primo o del secondo gruppo? Ed il suo titolo? Se ricade nel primo gruppo, puoi spiegare a me ed alla comunità perché? · ··Quątar···posta····· 17:32, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sì, che il problema esista sono d'accordo (e dalla tua spiegazione ho anche capito cosa intendi, invece dalla pagina stessa no, poichè è decontestualizzata). Ma chi gli ha affibiato quel nome? Ovvero: esiste qualche libro al mondo che abbia un capitolo intitolato "L'inferenza dei dati.."? Esiste qualche utente che cercherà su wikipedia quelle precise parole, così come cercherebbe "Napoleone Bonaparte"?
E anche i contenuti stessi: "Attacco del segugio", sono referenziati?
(Capisco bene la tua buona volontà, stai lavorando lentamente e ascolti i commenti, non prendere le mie domande come un'intimidazione, ma solo comq un tentativo di convergenza su quelle che sono le policy che la comunità ha stabilito)
· ··Quątar···posta····· 17:47, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ok, bene, a quanto pare quindi esiste il tema Problema dell'inferenza nei database (dalla referenza inglese, il titolo corretto sembra questo). Siccome, comunque, non posso "decidere io" se la pagina è buona o no, sposto queste questioni nella pagina di discussione apposita. Inoltre ti darò una mano con la formattazione. La discussione prosegue (se serve!) dove ti ho detto. Ah, leggi Aiuto:Uso della firma. · ··Quątar···posta····· 17:58, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Problema dell'inferenza nei database[modifica wikitesto]

Ciao Sterjovski, la pagina «Problema dell'inferenza nei database» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mlvtrglvn (msg) 22:33, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]