Discussioni utente:Starlight/Alec

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Turpiloquio[modifica wikitesto]

Scusa il ritardo, ma non controllo spesso le cancellazioni semplificate. Riguardo a Turpiloquio, da me proposto come "da aiutare" e da te segnalato come "da cancellare semplificata" mi spiace, ma questa volta non posso darti ragione. Esiste una procedura (quella che vuole una voce segnalata prima come da aiutare, purché contenga un minimo di informazione) che ho seguito e che tu non hai rispettato. Questo sul piano teorico. Sul piano personale, mi spiace che io non sia tra i tuoi admin preferiti evidentamente, dal momento che verso di me non hai alcuna fiducia. Per citare però le tue parole

«Credo che si debba avere anche un po' più di fiducia negli altri. Personalmente, ogni tanto, guardo la pagina delle cancellazioni semplificate per vedere se, su qualche voce proposta, posso dare il mio contributo a salvarla. Non sto ad aprirle tutte per leggere quello che c'è scritto, ma mi baso sulla fiducia e sull'esperienza di utenti "esperti e navigati". Se vedo voci proposte da TyL, Cruccone, Al Pereira, P0 (come di altri) sono certo che da parte loro ci sia stato almeno un "minimo discernimento" sulla voce in questione, e se è stata proposta nelle cancellazioni semplificate, vuol dire che, per il momento, più di quello non si poteva fare.--Starlight · Ecchime! 12:22, 1 apr 2006 (CEST)»

Ringrazio quindi per la (scarsa nulla) fiducia. - Alec 00:02, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Solo per la precisione: la prassi è che si segna "da aiutare", punto. Liberissimo chiunque di dissentire, ma la prassi è questa. WND è sì una motivazione, ma normalmente è posta in voci che sono GIA' passate per il da aiutare. Che poi anche a me non piacesse quella e, ti assicuro, molte altre voci (ti assicuro che, se proprio mi dovessi schierare, sarei tra gli spazzini - e anche tra i più severi - e non tra i rigattieri), questo è fuor di dubbio. La prassi però è un'altra. Altri non la rispettano? Mi spiace. Vorrà dire che quando vedrò che è così, segnalerò il fatto. Altrimenti, se non stanno bene le regole, si cambiano! Non c'è, da parte mia, alcun problema. Finché ci sono, però, si rispettano (o si dovrebbe farlo...). Anche a me alcune regole non piacciono, ma fino a che restano, ad ese mi attengo. E benché sia d'accordo con te che quella voce fosse da dizionario, benché sia d'accordo sul fatto che si sarebbe potuta cancellare (avrei potuto farlo io direttamente, cmq, non ti pare?), benché sia d'accordissimo con te sull'attenzione alla qualità di it.wiki (e infatti ho sempre ammirato lil tuo impegno in tal senso), questa volta non concordo. Tutto qui. Nessun problema. Ciao! :) - Alec 01:44, 14 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver di nuovo considerato il mio "da aiutare" poco più di una perdita di tempo. Grazie, di nuovo, quindi per la stima. Naturalmente, visto che segnali che non ha nulla di enciclopedico la voce, avrai di certo notato che fa parte di una serie di 11 voci che fanno tutte parte di un template di navigazione. Quindi, poiché la voce non è enciclopedica - tale è la tua motivazione -, per coerenza, dovresti proporre anche il template che tratta appunto dell'argomento e, probabilmente, visto che non ho verificato, anche le altre voci. - Alec 14:44, 7 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Che tu consideri le frazioni non enciclopediche mi può anche star bene, ma la comunità non è del tuo stesso avviso. Non si tratta di applicare 2 pesi 2 misure, te lo assicuro. Anzi, sembra proprio che lo voglia fare tu, dal momento che un chiaro sondaggio ha esplicitato che le frazioni devono essere trattate come gli altri articoli e possono essere messe in cancellazione "come ogni altra voce, solo per il loro eventuale scarso contenuto informativo, al di sotto di un microstub, e non per il solo fatto di essere una frazione o località". Che per te siano non enciclopediche, mi sta anche bene, ma le regole che la comunità si è data sono altre. - Alec 16:33, 7 ago 2006 (CEST)[rispondi]