Discussioni utente:Sira Aspera/Archivio 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Şirin Hatun (consorte di Bayezid II)

Essere la moglie o la concubina di qualcuno non sembra essere motivo sufficiente per avere una pagina di enciclopedia.

Gac (msg) 22:04, 6 giu 2022 (CEST)

[@ Gac]Ci sono numerose pagine in questa wiki e in altre lingue a proposito di mogli e figli minori di reali, soprattutto di casata non europee, anche se cono articoli molto corti. Ne ho create parecchie e nessuno ha mai avuto di che lamentarsi, come di quelle già esistenti, anche perché, nel caso delle concubine e dei loro figli, e un modo per ordinare e ricercare più facilmente le informazioni senza intasare le sezioni "Famiglia", visto che spesso i sultani avevano molte mogli e figli ed elencare lì tutte le informazioni, come incarichi, teorie di nascita, figli e nipoti lo renderebbe confuso. Inoltre, a memoria, credo che i criteri di WP stabiliscono che se una persona o un argomento ricevono copertura dai media e/o pubblicazioni autorevoli o accademiche allora è di per sé notevole e adatta. Queste donne e i loro figli sono trattati in quanto personaggi storici in numerose pubblicazioni universitarie, in quanto membri della dinastia ottomana. È notevole all'interno del loro campo di interesse/studio.
Ovviamente, avendola creata, io la lascerei. Come appassionata, le ho sempre trovate molto comode per seguire le varie diramazioni della dinastia. Io proporrei di lasciarla, e se qualche lettore dovesse trovarla inutile può sempre proporre un regolare processo di cancellazione. --Sira Aspera (msg) 22:26, 6 giu 2022 (CEST)
Ragionamento convincente, grazie --Gac (msg) 22:27, 6 giu 2022 (CEST)
@[@ Gac] Se è così mi fa piacere. A questo punto magari puoi darmi un consiglio per il futuro. Come ho detto, sono appassionata di dinastia ottomana e avevo una mezza idea di revisionarla tutta, aggiungendo dove è possibile le informazioni e le pagine, se c'è abbastanza materiale, sulle consorti e sui figli. Questo perché sui sultani in sé c'è molto, ma sulle concubine, le figlie e i figli non succeduti al trono già spesso ci sono poche informazioni, ma nelle sezioni relative spesso c'è solo le date e il nome per un principio di sintesi, e magari con nessuna fonte relativa all'argomento specifico ma solo come nota a pié di pagina del relativo sultano. Magari puoi darmi un parere se ne vale la pena. So che molti articoli saranno comunque corti, ma perlomeno completi e con fonti specifiche, ed essendo un argomento abbastanza di nicchia spero possa interessare e aiutare comunque qualcuno.

Per ora io ripubblico la bozza e vado avanti, se sorgessero nuove dispute sono pronta a discuterne --Sira Aspera (msg) 22:43, 6 giu 2022 (CEST)

E' necessario citare le fonti

Ho controllato le tue ultime modifiche sulle pagine di Borgia e Medici e mi sono accorta che non hai mai citato neppure una fonte. Inutile dire che Wikipedia si basa proprio sulla presenza di fonti (e che siano di qualità, a seconda della dichiarazione portata, dunque, nel caso della discendenza, non genealogie inglesi dalla dubbia provenienza e prive a loro volta di fonti). Quando avrai tempo di portare le fonti, potrai tranquillamente annullare i miei annullamenti. --Beaest (msg) 08:34, 23 dic 2022 (CET)

Utilizzo anteprima

-- Zoro1996 (dimmi) 11:51, 3 feb 2023 (CET)

Nomi

Ciao, un nome può essere considerato variante di un altro se l'etimologia (l'origine) coincide; ad esempio, Luigi con Ludovico. Il significato non importa; Dawn e Alba sono diversi, e non vanno uniti. Se hai domande chiedi pure. Ciao, --Syrio posso aiutare? 17:06, 5 feb 2023 (CET)

Maggiore attenzione

Ehi ciao! Non ho potuto fare a meno di notare le tue modifiche compiute sulla voce Sara Khatun e su Teodora Comnena (1438-1474). Incuriosito, ho dato uno sguardo alle tue notifiche e ho notato una grande passione verso la storia, cosa che mi fa molto piacere perché è un settore che ho a cuore. Noto la tua grande determinazione, ma volevo segnalarti un po' di elementi a cui dovresti badare di più. Ho notato che tendi a tradurre voci provenienti da altre wiki. Questo non è assolutamente un problema, anzi ben venga attingere quando esistono versioni migliori di quelle italiane. Ho constatato tuttavia che riporti soltanto parzialmente il contenuto e, soprattutto, in maniera abbastanza approssimativa. Ho purtroppo motivo di credere che alcuni errori o comunque le imperfezioni che rendono meno fluido lo stile degli articoli siano frutto di traduzioni automatiche. Inoltre, né le note né la bibliografia (quando essa è presente nella versione a cui attingi) vengono formattate correttamente oppure non vengono formattate affatto. Si tratta di una prassi errata, poiché costringe altri utenti a dover rimediare a questi errori o a queste imprecisioni dalla portata non trascurabile. Ti consiglio, qualora tu abbia delle domande, di dare uno sguardo alle pagine di servizio “Aiuto:Note” (valida tanto per la bibliografia quanto per le singole note) e “Aiuto:Traduzione voci”. Se preferisci invece un esempio concreto, che magari può farti meglio avvicinare a ciò che intendo dire, ti consiglio di dare uno sguardo alla formattazione o allo stile di voci quali “Crociata lituana” o “Honfoglalás” (che consiglio perché scritte personalmente). In generale, raccomando una maggiore attenzione. Non corriamo nessuna gara per pubblicare un articolo quanto più in fretta possibile. Prenditi tutto il tempo che serve, poiché è sempre meglio un lavoro buono piuttosto che uno approssimativo. La sandbox, in tal senso, fornisce un aiuto prezioso. Penso alla voce relativa a Teodora Comnena, la quale è stata realizzata in maniera lodevole nella versione francese (in generale, ti consiglio di guardare sempre a versioni presenti su altre wiki che godono di un riconoscimento, a patto ovviamente che si tratti di una lingua che sai tradurre). Scusami per il lungo inciso, ma andava fatto. Buona continuazione su Wikipedia! -X3SNW8 (msg) 12:25, 11 feb 2023 (CET)

Bozza

Gac (msg) 12:59, 15 feb 2023 (CET)

[@ Gac] Onestamente, non capisco in quale categoria rientrerei. La voce era indicata come traduzione della settimana e io l'ho, appunto, tradotta (manualmente), note incluse. Comunque, se ritieni così, per me va bene. --Sira Aspera (msg) 13:06, 15 feb 2023 (CET)

Esito revisione bozza Robot per le consegne

Gentile Sira Aspera,

la bozza Robot per le consegne, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia

--Mastrocom </> void ClickToInbox(); 14:50, 16 feb 2023 (CET)

Tuoi ultimi spostamenti

Ciao. Perché stati spostando tutte queste voci eliminando i diacritici? C'è qualche motivo specifico? Mi pare che le denominazioni precedenti fossero corrette secondo la translitterazione scientifica. --GC85 (msg) 19:05, 22 feb 2023 (CET)

Ciao, i tuoi spostamenti sono scorretti: per la traslitterazione di nomi russi ci rifacciamo ad Aiuto:Cirillico, se i nomi italianizzati non compaiono a sufficienza nelle fonti (come in questi casi). Ho quindi annullato i tuoi spostamenti e le tue relative modifiche alle pagine. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:03, 24 feb 2023 (CET)

tradotto da

Buondì! Grazie per le tue traduzione, ti scrivo per segnalarti che il template {{tradotto da}} è da inserire senza firma nella pagina di discussione delle voci come in indicato nel manuale stesso. Sarebbe opportuno che passassi a rimuovere la firma ove presente, grazie. --9Aaron3 (msg) 18:46, 5 mar 2023 (CET)

Drusilla di Mauretania

Sicuro che non siano due Drusille differenti? Differenti anni di nascita, differenti genitori...? --FranzXYZ (msg) 10:50, 9 mar 2023 (CET)

[@ FranzXYZ] Questo perché all'inizio la pagina era effettivamente la fusione di due biografie diverse: veniva presentata come la figlia di Cleopatra Selene II e Giuba II, una figlia di cui in realtà si sa solo che è probabilmente esistita, ma non è un'ipotesi sia il nome che la data di nascita, e aveva il relativo box di ascendenza, ma il resto della biografia (matrimonio...) si riferiva invece a Drusilla di Mauretania, che era loro nipote piuttosto che loro figlia. Quindi ho corretto la voce, ampliato un po' la biografia e aggiunto le note.

Solimano

ciao, annullato il forzaordinamento perché non essendoci l'ordinale latino mi sfugge perché usare Solimano 01, buon proseguimento--Shivanarayana (msg) 11:14, 22 mar 2023 (CET)

Autoverificata

Ciao, da ora in poi le tue modifiche saranno autoverificate. Grazie per i tuoi contributi e non dimenticare il campo oggetto! Buona continuazione --Ruthven (msg) 20:25, 31 mar 2023 (CEST)

ciao, come va, wikicollega?? vedo che hai fatto l'errore: il titolo corretto sarebbe in Wikipedia:Pagine da cancellare/Osmani e non Wikipedia:Pagine da cancellare/Osmani/1.. perchè non mi risulta se c'è stato un secondo (Wikipedia:Pagine da cancellare/Osmani/2).. ciò chiedi a qualche admin di aiutarti a correggere.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 11:49, 19 apr 2023 (CEST)

Re:Kaguya Otsutsuki

Grazie, hai fatto un ottimo lavoro. Avrei fatto io se non fossi stata così veloce! Alla prossima, --Martin Mystère (contattami) 18:51, 3 mag 2023 (CEST)

Il genitivo in Turco e la sua traduzione

Salve, ho notato che stai facendo un gran lavoro su diversi articoli di argomento turco, e come premio hai vinto una lezione di grammatica turca! :-) Sulla nostra wiki, parecchi articoli sono stati creati da utenti che non conoscono il turco e/o traducendo dall'inglese, lingua che aggettivizza i nomi turchi. A causa di ciò, va perso il genitivo (di solito locativo) spesso contenuto nel nome turco dell'oggetto dell'articolo, ma questo quando si traduce in italiano deve essere recuperato.

Esempio :-) : Dolmabahçe Sarayi (il genitivo in questo caso lo riconosci dalla -i finale: Sarayi => Palazzo di) in inglese diventa Dolmabahçe Palace, ma in italiano deve essere tradotto come palazzo DI Dolmabahçe , perché Dolmabahçe (Bahçe in turco significa giardino) è un luogo, non il nome di una famiglia. Lo stesso discorso è valido per le porte (kapı, gen: kapısı), i ponti (kopru, gen. koprusu), i viali (cadde, gen. caddesi) ecc. Quando ho un po' di tempo, quindi, sposto un articolo nella forma corretta e poi correggo gli articoli che linkano l'articolo (compito improbo). Potresti quindi per favore attenerti al nome turco utilizzando il nome tradotto col genitivo (chiaramente dove questo sia corretto: se in turco vedi Matteotti Kopru, dovrai tradurre Ponte Matteotti, non Ponte di Matteotti), invece della forma aggettivizzata? Grazie/Teşekkürler :-) Alessandro57 (msg) 20:59, 9 mag 2023 (CEST)

Spiegazione

Ciao, come mai hai annullato la mia modifica fatta precedentamente di Young Shledon (stagione 6)? --MOscarisDiello (msg) 14:01, 20 lug 2023 (CEST)

Perché sono fuori standard. Essendo un programma in corso, in Italia, la data finale stimata è una speculazione, mentre non è necessario indicare la frequenza di uscita per diversi motivi: già riportata nella tabella e in più, essendo appunto un programma in corso, può subire alterazione. --Sira Aspera (msg) 14:23, 20 lug 2023 (CEST)
Ah capisco, grazie mille. --MOscarisDiello (msg) 14:52, 20 lug 2023 (CEST)

Nuova pagina

Ciao, ti piacerebbe creare una nuova pagina, con anche aiuto mio?

Si tratta di una serie tv, "The Unlisted", manca una pagina dedicata agli episodi della Stagione 1. Fammi sapere. --MOscarisDiello (msg) 16:13, 20 lug 2023 (CEST)

Solimano

Ciao, scusa il disturbo, ma nella nota che hai messo qui potresti metterci una fonticina? :-) Tanto più che la voce ha la stellina d'argento... ----FriniateArengo 19:14, 16 ago 2023 (CEST)

sultani ottomani

Desolato, ma devo disturbarti anche per un'altra cosa: qui vedo che hai creato un redirect tra una categoria e l'altra, ma il software mediawiki non supporta questo tipo di soluzioni. Infatti come vedi le voci in cui è inserita la categoria redirect non compaiono nella categoria madre. Devi o spostare la categoria madre (modificando ovviamente anche le voci che ancora vi sono contenute) oppure autoannullare i tuoi ultimi edit che hanno inserito quelle altre voci nella categoria redirect. ----FriniateArengo 19:18, 16 ago 2023 (CEST)

Ehm... Ora hai solo sdoppiato le due categorie, non va bene XD Mi sembra evidente che ne possiamo avere solo una, avere sia "Sultani ottomai" che "Sultani dell'Impero Ottomano" non la vedo come cosa molto sensata XD ----FriniateArengo 23:50, 16 ago 2023 (CEST)
Dato che hai continuato a editare senza rispondermi e soprattutto senza risolvere minimamente il problema che avevi creato, sono dovuto intervenire io. ----FriniateArengo 22:44, 3 set 2023 (CEST)

Liana

Ciao! Se apri la scheda di Liana su Behind the Names vedi che non è considerato direttamente una variante di Lilia, bensì un'abbreviazione di Liliana (come è già scritto nella nostra voce). Essendo Lilia e Liliana comunque collegati, il nome appare tra le "varianti" anche nella scheda di Lily (il sito è fatto così), però questo edit è sbagliato. --Syrio posso aiutare? 15:52, 31 ago 2023 (CEST)

Ho dei dubbi sulla voce in questione: hai inserito un libro di Roller inserendo come data il 2015; probabilmente dovrebbe essere lo stesso libro citato come Roller 2010 e io ho trovato che l'ISBN citato si riferisce a un libro del 2003. Riesci a dipanare l'arcano? Grazie --Pil56 (msg) 22:01, 10 set 2023 (CEST)

[@ Pil56] Su "Roller, 2010" non saprei rispondere visto che non è riportata la fonte completa e non sono citazioni inserite da me. Quando all'altro, ho usato lo strumento di citazione automatica che ha inserito quella data, però effettivamente sembra che l'anno corretto sia il 2003, perciò l'ho cambiato in quest'ultimo manualmente. --Sira Aspera (msg) 22:54, 10 set 2023 (CEST)

Tolomeo

Scusa ma questo? In tutta la voce si parla di Cleopatra VI, da dove salta fuori Cleopatra V? ----FriniateArengo 14:37, 12 set 2023 (CEST)

--Caulfieldimmi tutto 17:16, 12 ott 2023 (CEST)

Non vedo il vandalismo nell'aver creato un semplicissimo reindirizzamento dovuto al fatto che l'ortografia del soggetto varia. Sira Aspera (msg) 17:29, 12 ott 2023 (CEST)

Problema

L'operazione che hai fatto trasferendo i contenuti di Scribonio Libone nella nuova pagina Gens Scribonia è contraria alla filosofia di Wikipedia sul Creative Commons.

Io sono in partenza e quindi non posso aiutarti. Chiedi aiuto in giro, a qualche altro utente con molta esperienza con cui sei in contato.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:06, 14 ott 2023 (CEST)

Scusa ma hai letto quanto ti ha scritto @Carlomorino sopra? Devi seguire quanto previsto da Aiuto:Unione. In particolare dovevi mettere un link alla voce di provenienza nel campo oggetto dell'edit con cui hai inserito le info nella nuova voce (e questo ormai non è più rimediabile, la prossima volta però ricordatene) e devi inserire il Template:ScorporoUnione in pagina di discussione della nuova voce. Altrimenti violi la licenza con cui sono stati pubblicati quei testi da parte di chi li ha scritti, di fatto violando il diritto d'autore. ----FriniateArengo 19:30, 20 ott 2023 (CEST)

Cancellazione cat

Ciao Sira Aspera, la pagina «Categoria:Morti nella Repubblica di Venezia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mr buick (msg) 12:58, 17 ott 2023 (CEST)

Judith Krantz

ciao! non mi sono chiarissime le modifiche che hai fatto alla voce Judith Krantz, in particolare la rimozione della fonte del Post e l'eliminazione dei riferimenti alla serie televisive (viene menzionata Secrets, ma rimosso ad esempio il fatto che sia stata trasmessa da un canale italiano). se è una traduzione, ti suggerisco di leggere quanto riportato in WP:TRADURRE se non l'hai fatto e di inserire l'opportuna attribuzione nella pagina di discussione della voce. --valepert 13:45, 6 dic 2023 (CET)

Sezione inesattezze storiche/controversie film

Salve, vedo che sta eliminano la sezione in questione da numerosi film... continui pure non c'è problema, lo faccia anche, come le ho suggerito stanotte, nella voce il gladiatore; altrimenti sarò costretto a ripristinare ogni sua modifica per mancanza di coerenza delle modifiche... @Sira Aspera --93.48.255.254 (msg) 14:47, 13 dic 2023 (CET)

300 (film)

Ciao Sira Aspera! Scusa, perché hai rimosso 300 (film)#Inesattezze storiche ? --Meridiana solare (msg) 15:02, 13 dic 2023 (CET)

Inesattezze storiche

Stai rimovendo sezioni intere come da titolo, mentre le linee guida prevedono la sezione... Quindi sei pregato di leggere le linee guida e non rimuovere più i paragrafi. Buona serata. --AndreaRocky parliamone qua... 20:55, 13 dic 2023 (CET)

Avviso

In tre ti abbiamo scritto sulle tue modifiche in varie voci, e senza rispondere ti ostini ad effettuarle. --AndreaRocky parliamone qua... 23:04, 13 dic 2023 (CET)

Edit war

Gentile Sira Aspera,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac (msg) 08:21, 14 dic 2023 (CET)

Fonti

Quando aggiungi informazioni come la presunta figlia di Aureliano e Ulpia Severina, devi aggiungere anche le relative fonti: quali sono? --Eliotropico (msg) 00:49, 7 gen 2024 (CET)

--Sd (msg) 15:24, 9 gen 2024 (CET)