Discussioni utente:Sim85/Archivio 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Grazie per la precisazione della scaletta del 31 dicembre. C'eri?? io purtroppo no, ho ricostruito la scaletta tramite i video. --Francesco Valentini (msg) 13:44, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao ma Jamas Abandone in America Latina è uscito a novembre 2011 oppure ora a Gennaio come dice Laura su Facebook? a me sembrava a novembre.. [1] --Francesco Valentini (msg) 21:47, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

L'ordine corretto dei singoli è sulla voce Inedito qui su Wiki --Francesco Valentini (msg) 22:04, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re:Beautiful

[modifica wikitesto]

Le convenzioni sono queste:

  1. Nel template:fiction TV si mettono tutti gli attori che sono o hanno fatto parte del cast principale (quelli che appaiono in sigla, per intenderci).
  2. Nel paragrafo personaggi, può starci un sottoparagrafo che includa anche quelli secondari (purché siano rilevanti e non minori).

Ora, dato che IMO l'elenco di tutti gli attori (decine e decine, trattandosi di una soap così longeva) è troppo lungo e sarebbe comunque una ripetizione del paragrafo "Personaggi e interpreti" sottostante, ho pensato fosse opportuno fare un'eccezione e usare un link "Vedere sotto" (o simile) per gli attori. Lo stesso andrebbe fatto per i doppiatori, ma non avendoli ancora controllati il lavoro è rimasto a metà.

I personaggi non devono avere il wlink nella lista del template credo per un problema di over-linking. Se ti sembra assurdo, contestalo ai Progetti:Cinema e Fiction TV: entrambi seguono questa regola da anni (vedi anche il Template:Film).

Cos'è che non è chiaro? --Chia.gio (msg) 20:56, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

p.s.: Non so che sia Whip, non conosco la serie. Se il personaggio/attore è o è stato nel cast principale si applica il punto 1) di cui sopra e il nome va inserito nella lista.

Stiamo scrivendo un'enciclopedia, è necessario mantenere omogeneità nello stile e nella formattazione. Fare "come si è sempre fatto" porta la voce ad avere una standard personalizzato, quando la cosa migliore da fare è semplicemente seguire le direttive del Progetto:Fiction TV. Se vuoi proporre qualcosa di nuovo, apri una discussione in Progetto, e cerca di trovare consenso al riguardo. --Chia.gio (msg) 13:22, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Simone, puoi evitare di salvare la pagina modificata ogni secondo? C'è l'anteprima apposta in modo da fare solo un edit. Se fai così come dico io dai meno nell'occhio! Il 3 maggio ad esempio hai fatto 10 salvataggi per la stessa cosa --Francesco Valentini (msg) 13:16, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Scusami, sai se Jamás abandoné è uscito in Spagna?? Per me no... In America Latina è sicuro --Francesco Valentini (msg) 17:12, 22 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, la descrizione di Lucera che avevi inserito originariamente e ripristinato in questi ultimi giorni, in realtà era stata riadattata e semplificata, come riportato nella cronologia, perché ritenuta troppo di stile "guida turistica" che non adatta a una voce di enciclopedia. Per questo motivo, questa parte è stata riportata al testo com'era prima del tuo ripristino, ferme restando le altre modifiche che avevi inserito recentemente. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 16:38, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Lucera

[modifica wikitesto]

Ciao, il problema è che negli ultimi mesi la voce Lucera è stata particolarmente tormentata da un utente (il CU ha confermato trattarsi sempre dello stesso o comunque dello stesso IP) che ha continuato imperterrito a infarcire la voce di copyviol, POV, violazioni dell'EDP, stravolgimenti della struttura per renderla un "minisito cittadino" con tanto di icone fantasiose e grafiche fuori luogo. C'è stato un periodo in cui si è arrivati addirittura alla protezione totale della voce, perché non c'era verso di far ragionare questa/e utenza/e, tanto che alla fine lui e tutti i suoi SP sono stati bloccati infinito per ripetuti copyviol, comportamento programmatico, evasione dal blocco e abuso di utenze multiple. Durante tutta questa fase tormentata (che in parte continua ancora con altre voci collegate a Lucera, come quella sulla squadra di calcio cittadina), gli interventi di ripulitura dai danni hanno evidenziato, in seguito anche a un mini-vaglio, una serie di cose da sistemare, dove alcune informazioni importanti (che sono state mantenute) erano presentate con un linguaggio ritenuto poco adatto per l'enciclopedia, tra cui la sezione in cui la città veniva descritta in stile "guida turistica". Si è fatta molta attenzione a non buttar via il bambino con l'acqua sporca, nel senso che si sono tenute le informazioni e si è aggiustata la forma. Anche per i teatri c'è stato un intervento di snellimento consistente, sempre a causa dei pesanti copyviol (immagini comprese). Per tutti questi motivi, ho la voce tra gli osservati speciali (soprattutto per evitare "reincarnazioni" delle utenze di cui sopra) e quindi intervengo in tempo reale se è il caso. Nulla di personale ma è questione di salvaguardia del progetto. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 18:38, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

No, non si possono "congelare" le voci perché sarebbe una violazione del pilastro fondamentale WP:LIBERA. La stessa protezione della voce deve avere un limite temporale ben preciso, oltre al quale la voce torna ad essere liberamente modificabile. Chiaro che a fronte di modifiche si valutano i contenuti e le modalità di inserimento. Per quanto riguarda Lucera, a un certo punto le informazioni erano duplicate se non triplicate e sparse qua e là nella voce in modo disordinato e senza tener conto dello schema-base del Progetto:Comuni. Il riordino di cui ti parlavo ha comportato l'eliminazione delle informazioni doppie e il loro eventuale spostamento nei paragrafi e sezioni previsti, col risultato che alla fine la voce è risultata oltre che più "snella" anche più efficace ed ordinata. Non ci sono problemi per aggiunte e modifiche (come hai visto, i tuoi ultimi interventi sono tutti là), l'importante è che ora che la voce è allineata, per struttura e stile, alle altre voci di Wikipedia, si rimanga in questo solco, a tutto vantaggio della qualità della voce stessa.--L736El'adminalcolico 18:11, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ma non è possibile! me quedo eppure non è singolo.. forse hanno fatto solo il Cd.. cmq grazie, poi le inserisco --Francesco Valentini (msg) 20:42, 5 nov 2012 (CET)[rispondi]

Re: Lucera

[modifica wikitesto]

Ciao, purtroppo il blocco è diventato una misura necessaria perché c'è un utente che insiste a martoriare la voce, infarcendola di copyviol e di informazioni assolutamente inventate (tipo che il comune di Lucera confina direttamente con il comune di Campobasso, tanto per dirne una) e finendo con lo stravolgerla buttando all'aria qualsiasi straccio di linea guida. La voce è stata bloccata per sei mesi - tanto, ma non c'era altro da fare al momento, fino a quando la persona in questione non risavisce. Per le modifiche, ti suggerisco di procedere così: creati una sandbox sotto il tuo utente, scrivi quel che vuoi inserire come contributo, poi quando è pronto avvisami che la integro nella voce, mettendo in cronologia il credito esplicito al tuo nick. Porta pazienza, ma purtroppo l'ostinazione di quell'utente, soprattutto nel rifiutarsi di contribuire nel modo corretto e legale, ha portato a questa situazione spiacevole. --L736El'adminalcolico 17:00, 4 dic 2012 (CET)[rispondi]

✔ Fatto, ho reintegrato le tue modifiche.--L736El'adminalcolico 17:54, 4 dic 2012 (CET)[rispondi]
Sistemato anche quello, ora dovrebbe essere a posto. --L736El'adminalcolico 18:02, 4 dic 2012 (CET)[rispondi]

Re: Lucera

[modifica wikitesto]

Ciao, mancava l'informazione sulle gallerie d'arte, ma l'informazione sui media c'era già (è stata "compattata" in una frase invece che in un elenco puntato, ma nomi e testate sono riportati tutti quanti, sono gli stessi della tua sandbox). --L736El'adminalcolico 19:16, 11 dic 2012 (CET)[rispondi]